Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto: VBA!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto: VBA!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 34

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 20:54:10  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
poi ho fatto come ha detto il dotto...
...almeno il vetro è salvo!

Immagine:

118,21 KB
ho provato a sollevarlo un pò con un cacciavite fine, però se forzavo rischiavo di rompere il vetro.
Vorrà dire che mi compro una parabola nuovaTanto già dovevo spender soldi per ripristinarla...

Ho trovato una guarnizione bianca che quasi si sbriciolava, tra il vetro e la parabola...
...magari per sostituirla ci metto uno strato di silicone, così mi fa anche da collante e rimane bella fissa! che dite?
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 08:40:37  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
guarda che vendono la guarnizione apposita
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 09:36:02  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
puoi anche dare un velo di silicone non acetico (corrosivo per gomma) fra il vetro e la gomma

Immagine:

77,12 KB

Immagine:

50,58 KB

Immagine:

80,73 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 22:15:04  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
grazie a tutti del consiglio!

vi metto la foto delle gemme del fanale post.
Immagine:

107,27 KB
lo preso da p4scoli, ed è pure marchiato siem!
meno male....ed è molto molto molto simile all'originale!

devo comprare adesso cavi e guaine e le strisce...
Alcune strisce pedana le trovo da 20€, fino a 100€! 100 sono troppi, e con 20 immagino sia un prodotto scadente
Non credo che ci siano differenze rilevanti per quando riguarda i profili di alluminio!
-La differenza dov'è!?
(ci tengo a precisare che mi sono tenuto i vecchi puntalini, così li lucido e li riuso...almeno quelli!) poi magari quelli che compro sono uguali

-mentre per quanto riguarda i cavi, l'importante è che siano grigi e uno vale l'altro?
l'importante è saperle mettere come dio comanda, direi!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 12:55:58  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
nessuno?
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 16:34:13  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
cavi grigi retati (pasc.li)
puntalini pedane non lucidati ma spazzolati
profili di alluminio di larghezza adeguata (ecco la differenza fra i tanti)
guaina nera a righe longitudinali
catarifrangente (come faro, specchietto, ecc) va bene siem ma necessariamente con stampigliatura IGM e numero relativo (passi anche se non omologato per il registro FMI, ma in motorizzazione ti rimandano indietro)
ciao

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 20:51:40  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
kiwi ha scritto:

cavi grigi retati (pasc.li)
puntalini pedane non lucidati ma spazzolati
profili di alluminio di larghezza adeguata (ecco la differenza fra i tanti)
guaina nera a righe longitudinali
catarifrangente (come faro, specchietto, ecc) va bene siem ma necessariamente con stampigliatura IGM e numero relativo (passi anche se non omologato per il registro FMI, ma in motorizzazione ti rimandano indietro)
ciao


ah ok grazie kiwi!
la sigla igm è identica al mio originale, quindi ok!

ho trovato delle strisce larghe 18mm...le originali da quanto sarebbero?

e un altra cosa che mi hai fatto venire il dubbio:
i puntalini allora non li faccio a specchio ma li lucido con un pò di carta fine e basta?
poi magari se vedo che sono uguali a quelli che compro, magari non li riutilizzo neanche!
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 13:47:14  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
18 mm larghezza alla base
solo spazzola di rame, ottone ecc non lucidarli devono rimanere alluminio opaco



Immagine:

45,28 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 21:05:24  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Sul fanale posteriore originale conservato per VBA, ancora con le sue gemme d'origine, non è indicata l'omologazione.

Per cortesia Kiwi me la dici così, lo scrivo sui documenti?

Grazie

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 21:15:19  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
Ok Vittorio provo a vedere per il fine settimana...a meno che obo non te lo dica subito che ha il pezzo sottomano

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 21:59:28  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Ecco qui et3...

si può vedere che la scritta siem è un pò diversa, ma i codici sono uguali...
Immagine:

133,32 KB

questo vecchio anche se è scassato, non ho il coraggio di buttarlo; in queste condizioni lo posso vendere a 50€
Immagine:

137,6 KB

se i codici non li leggi bene, te li trascrivo:


sopra "04-53-3003"
sotto "APPR.I.G.M N°872_58_C1"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 22:29:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Siete uno spettacolo!

Grazie mille

Mo' me lo segno!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 22:55:04  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Complimenti ragazzi, questo si che è spirito di collaborazione!
Io, in vari topic ho chiesto cortesemente le misure per ricreare i perni che fissano la sella al telaio della VB1, mai avuto una risposta....

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 09:14:28  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
scusa salvo sono forse questi i perni che cerchi?


Immagine:

23,49 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 10:08:33  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Si Kiwi grazie, intendevo proprio quello!
Dato che hai la struzzo, mi potresti confermare se quel 6,5 è riferito dal piano serbatoio come nella figura sotto?

Immagine:

18,45 KB

Ragazzi scusate l'intromissione!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever