Autore |
Discussione  |
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 10:52:34
|
Mentre attendo che arrivino i silent block, la vba è stata verniciata... FINALMENTE!
Immagine:
 182,37 KB
Immagine:
 146,04 KB
Immagine:
 141,21 KB
Immagine:
 75,63 KB
Colore manubrio all'ombra... Immagine:
 115,55 KB
Colore manubrio esposto al sole... Immagine:
 198,5 KB
Immagine:
 134,07 KB
Per il colore direi che ci siamo: più azzurro di una vb1, e meno azzurro di una vbb! Un intermedio come dovrebbe essere...a me piace molto!
|
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 16:20:08
|
un quesito importante... qual'è il devioluci esatto? Quello a sinistra ha la vite a stella ed anche un simbolino sul tasto...l'altro è differente. Immagine:
 457,42 KB
Per quanto riguarda la targa, lo stemma RI, sulla mia non c'è! Lo devo rifare così com'è anche se è anormale? Immagine:
 104,51 KB
|
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 20:33:43
|
Per quanto riguarda la targa,può essere benissimo che non siano presenti le lettere RI all' interno della stelletta,purtroppo però non so dirti da che anno le abbiano introdotte,comunque ho visto diverse targhe anni '50 senza queste due lettere... Se qualcuno ne sapesse di più sarebbe interessante approfondire...
Unica pecca della verniciatura è che sono state verniciate anche le zone in cui il fondo nocciola andava a vista. |
Mods & Rockers
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 21:30:14
|
Sta venendo veramente bene!
Un peccato per le parti nocciola a vista che sono state coperte.....
Per la targa... Evidentemente in quel periodo avevano solo quel colore di vernice per i ritocchi.....
Se fai a pagina 4 del post della mia trovi la targa del 1959 della mia vespa e si intravvede il simbolino RI nel logo del bollo.....
Quindi io ritengo ci fosse, anz che ci fosse direttamente dalla fine degli anni '40 quando venne sostituito il simbolo del fascio prima con un altro simbolo (vedasi sito targhe italiane.it) poi con quello della Repubblica.
Io mi son affidato alle sapienti mani degli amici di Bepo, ed il risultato di è visto..... Vai all'odierna ultima pagina di quel post e vedrai se non l'hai già visto.....
Per il devioluci, io ritengo più giusto il secondo.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 07:43:02
|
ma lo stemma c'è, è fra la provincia e il primo numero, in alto.. no? |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 07:58:37
|
| jb_vespa ha scritto:
ma lo stemma c'è, è fra la provincia e il primo numero, in alto.. no?
|
si sta parlando delle due letterine RI all'interno dello stemma.
in questo caso infatti un tentativo di ripassare i numeri ha causato il trasformarsi del simbolo in una stella.....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 10:55:49
|
anch'io preferivo il pozzetto e il vano motore + sfumati. nel pozzetto adesso si intravede appena il marrone, mentre da originale si vedeva meglio! anzi era praticamente solo marrone.
per quanto riguarda la targa:
non si vede la stella, non si vede il cerchio, ne le foglie e vabbè se non c'è "RI" posso capire...sembra una stella incompleta fatta con tre spennellate! possibile allora che è stata rifatta?
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 13:15:10
|
che sia stata rifatta è improbabile, secondo me è stata riverniciata e per questo lo stemmino quasi non si vede, basta poco per farlo scomparire! poi guarda quella spennellatina a "bischero" che c'è stata fatta sopra |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 13:37:37
|
Bella, peccato per le parti che dovevano essere lasciate in Nocciola (o verde chiaro) Io l'avrei fatta Nitro...ma son gusti.
 |
Simone |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 14:03:50
|
nel passato non andavano troppo per il sottile nelle targhe
quando il sole sbiadiva i numeri, via di pennalessa col bianco ed un pennellaccio per i numeri
quindi se la fai sabbiare e ripristinare, vedrai che il punzone dello stemma ricompare.
poi ci vuole l'artista con mano ferma per farla tornare come da nuova.
guarda le mie, di targhe, e capirai cosa intendo.....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 18:47:43
|
Questa targa ha lo stemma della repubblica in alto,è normale sia così,lo ha anche la targa BO del nostro et3jeans1976... L' unica cosa di cui non sono sicuro sono le lettere RI. Comunque di sicuro quella stelletta che c'è ora è stata rispennellata negli anni... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2013 : 11:52:52
|
La targa l'ho tirata a lucido, e lo stemma della repubblica si vede bene...infatti sulla targa ho trovato tracce di stucco, quindi era già stata rifatta! Quando sarà finita vi metto tutte le foto!
Finalmente sono arrivati i silent block, ma un dubbio sorge spontaneo: fa niente se tutti i silent nuovi (i 2 del motore già imboccolati e quello dell'ammortizzatore posteriore), sono qualche mm più piccoli di quelli originali? Immagine:
 90,07 KB Non vorrei avere problemi! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 17:10:11
|
Di solito quando si montano vengon stirati e quindi si allungano.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2013 : 21:46:30
|
i silent proverò a metterli appena ho tempo...sembrano facili da mettere questi imboccolati!
vi mostro il lavoro sulla targa:
Immagine:
 93,4 KB Ho usato lo sverniciatore... Immagine:
 119,6 KB e già si vedeva bene lo stemma, infatti prima era stuccato! Immagine:
 300,6 KB L'ho immerso in evapo rust perchè, a togliere la ruggine meccanicamente avevo paura che si spezzasse da qualche parte (invece poi quando è stata raddrizzata, ha resistito!) Immagine:
 85,29 KB Appena tolta dall'immersione era così; ma è rimasta qualche traccia di vernice. Immagine:
 178,01 KB E alla fine ci ha pensato l'artista! Immagine:
 54,86 KB Scusate se vi ho oscurato 2 numeri...che poi sinceramente non ho capito perchè si fa!
Toglietemi un dubbio che mi è sorto recentemente: questo va verniciato in tinta visto che è a vista?? Immagine:
 95,44 KB |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2013 : 08:50:56
|
si va in tinta!!! |
|
 |
|
Discussione  |
|