Autore |
Discussione  |
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 15:25:52
|
Ho smontato sia la sospensione anteriore che la posteriore... Immagine:
 117,85 KB
sapete qual'è la quantità di olio da mettere, e che gradazione? 10w o anche 15w potrebbe essere più rigido e quindi meglio?
|
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2013 : 12:18:10
|
nessuno?  |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2013 : 19:46:19
|
si c'è sempre qualcuno olio fork 10W o 15 W (che è l'equivalente dell'univis 54) con 85 mL posteriore e 38 mL anteriore
Immagine:
 92,06 KB |
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 18:31:27
|
i pezzi fosfatati sono venuti così. a me personalmente piace molto: adesso gli do una ramatura al cappellotto e il trasparente opaco alla molla.
L'interno invece gli do un pò di nero oppure pensavo di passare il trasparente! voi che dite?
Immagine:
 119,16 KB
Immagine:
 68,71 KB
Immagine:
 130,37 KB |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 19:33:55
|
bellissimi.... dai coraggio niente nero trasparente opaco scusa qual'è l'uso della molla più piccola fosfatata? |
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 21:12:10
|
la molla più piccola è quella di una special che mi avanzava....visto che c'ero ho fatto fosfatare anche quella!
i vari gommini e rondelle che fanno da stantuffo li vendono in piaggio? oppure sarei tentato soltanto di cambiare l'olio, visto che sembrano in buone condizioni! |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 22:01:40
|
Gommini da cambiare assolutamente li trovi da pas.coli,...per le rondelle quando smonti vedi il verso... Una e' concava
|
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 12:34:42
|
sapete un modo per togliere questo cuscinetto? Immagine:
 81 KB |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 16:19:38
|
obo hai un MP per gli anelli ammortizzatori che cerchi la boccola la levi scaldando con il phon e poi tirandolo fuori con 2 cacciavitoni (o usando 2 scalpelli prima per rialzarla), o usando comodamente l'estrattore per boccole (che userai anche e soprattutto per i cuscinetti dell'albero motore)
Immagine:
 79,22 KB |
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 18:14:57
|
il motore l'ho già revisionato tutto a dir il vero...però i cuscinetti dell'albero erano più facili da togliere per fortuna
quell'estrattore per boccole non ce l'ho...infatti pensavo anch'io con 2 cacciavite da usare come cuneo...ora provo! |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 20:20:16
|
cuscinetto estratto e già acquistato nuovo insieme ai rullini ed al feltro parapolvere....
sono andato a comprare i silent block per il motore e mi ha dato questi:
Immagine:
 52,13 KB
Quello piccolo volendo riuscirei a farlo entrare, ma quello grande è il suo oppure me l'ha dato sbagliato? Da qui si vede bene... Immagine:
 103,12 KB lo devo far cambiare? sembra anche poco spesso! |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2013 : 18:32:57
|
Oggi ho provato a togliere un silent, ed in effetti è molto più spesso di quello che ho comprato! Immagine:
 61,54 KB
Immagine:
 99,84 KB
Immagine:
 91,16 KB vedo di farmelo cambiare o di farmi rimborsare...
volevo prendere questi della sip: http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+di+silentblock+braccio_17472710 ma quindi non dovrei usare più il mio tubo interno, e tenere questo che compro diviso in 2? |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 12:43:14
|
ok grazie!
però mi sorge un dubbio: se prendo questi già imboccolati, allora il mio tubo interno non mi serve più?
sarebbe una bella cosa perchè così non mi devo comprare un altro tubo che il mio l'ho un pò scassato! |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 17:01:12
|
Giusto  Usando quelli già imboccolati non utilizzi più il tubo centrale, ma devi mettere ugualmente la rondella di battuta interna
Teo |
 |
|
Discussione  |
|