Autore |
Discussione  |
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2013 : 15:08:40
|
Siccome della lancetta ho solo un "moncone", gli ho incollato con l'attack un altro pezzo di lancetta delle stesse dimensioni:
Immagine:
 207,51 KB
gli ho spruzzato un velo di ancorante (solo perchè me ne era avanzato un pò, altrimenti mica lo andavo a comprare), e poi una pennellatina di rosso corsa che mi è avanzato dalla special! Immagine:
 99,1 KB
Una volta rimontato tutto, ho ottenuto questo risultato Immagine:
 106,48 KB
tenete conto che era così: Immagine:
 112,86 KB
è stato sostituito: -vetrino -cornice -spirale -lancetta
Il tutto a basso costo...poca spesa, ottima resa! L'unico problema è che ci vuole un pochino di pazienza
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2013 : 19:09:13
|
ottimo lavoro! |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2013 : 12:33:03
|
Vi pongo qualche semoplice dubbio:
questa vite l'ho trovata per fissare il manubrio...ma è la sua? non capisco cosa servono quei 2 "spessori" in mezzo... Immagine:
 87,04 KB
i pezzi cerchiati in blu vanno zincati vero? e per il tamburo che ha le "punte" un pò rotte cosa consigliate di fare? (cerchiate in rosso) Immagine:
 94,53 KB
Ho trovato una ditta che forse riesce a farmi la fosfatazione. quindi ho pensato di approfittarne per fare anche la molla della special: la parte interna va fosfatizzata? e per la ramatura che trattamento potrei fare per recuperarla (non vorrei far danni se vado a spazzolare)!
Immagine:
 140,5 KB |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2013 : 13:36:34
|
zincatura solo di molla anteriore e del fodero superiore (quello rimovibile) dell'ammortizzatore anteriore... il corpo (la parte bassa) va spazzolata
per i denti ti conviene trovare un altro tamburo (o in alternativa saldi a filo e poi moli) per la ramatura spazzola che viene fuori altrimenti usa spray rame e dopo trasparente opaco per le giunzioni viene perfettoù
la fosfatazione della molla falla tu con fosfatante (es re(i)mox)... spazzoli prima la molla per levare la ruggine poi la immergi in un contenitore di plastica tagliato (tipo quello della varichina o del lisoform) per 24 ore (capovolgendo dopo 12 ore la molla)
|
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2013 : 20:26:26
|
ok grazie mille! per quanto riguarda la vite del manubrio? è giusto che sia così?? sembra troppo lunga!
Immagine:
 127,18 KB |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 18:58:10
|
è quella della vl1 con il dado autobloccante dell'epoca (diverso dagli attuali) c'è anche il bullone lungo (è il tuo) per fissare le aste parabrezza
Immagine:
 24,69 KB |
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 18:47:32
|
La molla si fosfatizza, poi dove uso lo spray rame? solo nelle parti rosse? e nelle parti blu??
Immagine:
 77,11 KB
l'ammo davanti quindi in rosso si zinca e in blu invece devo lucidare a specchio? Immagine:
 88,13 KB domani porto a zincare la roba!!! |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 13:37:42
|
amm anteriore zincare la parte rossa e spazzolare (non lucidare a specchio) la parte blu amm posteriore ramatura solo del cappellotto e delle giunzioni (vedi foto di amici del forum)
Immagine:
 198,3 KB
Immagine:
 118,01 KB |
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 16:58:21
|
Ma invece sotto il cappellotto come lo faccio? e la parte che contiene olio e stantuffo? metà ramata e metà no? è questo che non capisco
Immagine:
 198,3 KB
|
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 19:08:24
|
si la parte inferiore che contiene lo stantuffo prima la fosfati e poi la rami solo nei punti della foto (che sono quelli delle giunzioni) - fai sfumare il color rame -
la parte superiore la fosfati e poi rami solo il cappellotto
|
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 20:34:57
|
ho portato i pezzi a fosfatare ed a zincare (purtroppo il rimox lo vendono solo al Leroy merlin che io sappia), e poi non mi hanno chiesto per fortuna soltanto che mi ha detto che poi è meglio dagli uno strato di vernice perché potrebbe rifare ruggine... ...ma io volevo che lo strato di fosfatazione rimanesse a vista! in origine la piaggio fosfatava e basta o sbaglio  |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 22:19:21
|
fosfata e poi dai trasparente opaco... guarda che un fosfatante lo trovi in ogni ferramenta (non è necessario che sia re(i)mox |
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2013 : 20:47:32
|
sono andato in 2 ferramenta e mi hanno chiesto a che cosa servirebbe questo rimox... ...gli ho detto che è un fosfatizzante, ovvero che mi fa un effetto grigio scuro quasi nero...sembrava che parlassi arabo!
per stavolta ho trovato una ditta che fosfatizza industrialmente, ma magari la prossima volta cercherò meglio il rimox e confronto se l'effetto è fedele...
intanto sono andato un pò avanti con i lavori: Immagine:
 78,05 KB
la ramatura alla fine è saltata fuori, ma è proprio "misera"...
Immagine:
 74,67 KB
Immagine:
 84,41 KB però forse è meglio tenerla così che spruzzargli la bomboletta di rame |
 |
|
Discussione  |
|