Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto: VBA!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto: VBA!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 34

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 01/01/2013 : 19:31:53  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh anche la mia è messa all'incirca cosi..
anche se un poco meglio..
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 01/01/2013 : 20:22:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Purtroppo una carteggiatura energica può fare più danni di una leggera sabbiatura.
Non ti resta che provare a pulire un po' le stampigliature con una punta, per vedere se emerge qualcosa.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 01/01/2013 : 20:27:48  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Visto che, anche se male, si riesce a distinguere il numero, io ti consiglio di lasciarlo com'è.

Se lo ritocchi, bene o male è sempre una taroccata. Quindi: o lo fai fare ad uno che ha le contropalle, oppure ti conviene lasciarlo così.

Come disse quel tale: E' meglio stare zitti e dare il dubbio di essere imbecilli, che parlare e dare la certezza di esserlo.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 01/01/2013 : 20:41:24  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ma d'altronde anche quelli del registro storico devo sapere che ste benedette vespe hanno passa di 50 anni e che i numeri non possono essere limpidissimi!!!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 01/01/2013 : 21:25:21  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Mannaggia Obo, dovevi togliere la ruggine semplicemente con dell'acido cloridrico applicandolo con un pennellino più volte fino alla scomparsa della ruggine, e subito dopo neutralizzare con bicarbonato. Poi passavi un sottile strato di fondo.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 01/01/2013 : 22:35:12  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Mannaggia Obo, dovevi togliere la ruggine semplicemente con dell'acido cloridrico applicandolo con un pennellino più volte fino alla scomparsa della ruggine, e subito dopo neutralizzare con bicarbonato. Poi passavi un sottile strato di fondo.


Però io sono stato il più delicato possibile: probabilmente era già danneggiato, e se fossi stato + attento, magari non avrei avuto questo problema, ma probabilmente non sarebbe rimasto perfetto come un tempo!

C'è sempre da imparare! non ho chiesto consigli perchè pensavo che fosse l'unico modo per togliere la ruggine!
A saperlo avrei potuto usare anche evapo rust

Comunque proverei a ripassare il possibile con un chiodo affilato...
...sperando che si riesca!

Cosa mi consigliate di fare allora? io avrei la visura che dice qual'è il suo n° di telaio (non so se può essere utile).
non voglio ripunzonarla possibilmente, anche se non imbroglierei nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 01/01/2013 : 22:46:13  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Comunque per me puoi farcela...
Lente di ingrandimento o meglio occhiali e ripassa delicatamente con qualcosa che abbia una punta molto sottile e nello stesso tempo resistente, magari in punteruolo

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 02/01/2013 : 00:35:24  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
si si....acciaio temprato e lo affilo con la mola!

sperando che ci sia un pò di "pista" da marcare.....
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 17:51:08  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
questo numero ti telaio l'ho ripassato bene con un punteruolo...
Immagine:

110,87 KB
[/quote]

adesso è così:
Immagine:

61,04 KB
oltre ad essere più marcati, i numeri verranno ricoperti solo da un velatina leggera leggera di azzurro 15067...pensavo di fare la prova di metterci uno strato di vernice ral, per vedere come diventa...poi pulivo col diluente alla nitro!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 18:21:01  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Bene Obo. Adesso però una spruzzatina di azzurro ci vuole.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 19:47:10  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
la "B" e il numero "8" sono praticamente inventati! però mi è venuto bene... forse era rimasta un pò di pista da seguire...anche se nella foto sopra non si vede!

cmq credo che non si accorgerà nessuno
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 19:52:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ma va!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 00:56:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Peccato per i numeri di telaio. Non so se sei costretto a iscriverla a qualche sciocco registro, però fossi in te creerei una maschera rettangolare con nastro e li pulirei con diluente e spazzola tenera a fili di ottone, poi sul ferro nudo un velo di trasparente opaco. Oppure visto che sei ancora al fondo pulisci quella zona (senza grattare) e là non gli dai il fondo ma solo un velo di vernice finale. Anche perchè a cercare di ripassare i numeri con un punteruolo non hai nemmeno una "base" di solco da seguire e rischi solo di fare righe sbagliate.

Però valuta bene, non so i registri cosa dicano, come devi tenere i numeri...forse a puà!

Ciao.


Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 15:14:18  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Va più che bene

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 16:21:46  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
grazie a marco e lorenzo, che ringrazio ancora, il contakm è stato rifatto...si vede in controluce l'adesivo, ma soltanto da vicino, quindi va benissimo così:

ero in questa situazione:
Immagine:

57,3 KB

l'ho carteggiato con carta via via più fine e poi applicato l'adesivo...


Immagine:

111,58 KB

Immagine:

87,4 KB
per 3€ va più che bene
Ora mi manca la spirale: lunedì giro tutti gli orologiai della mia zona nella speranza di trovarne uno che ripara orologi antichi!
Immagine:

59,78 KB



Intanto ho carteggiato il fondo nocciola e mi è sorto un dubbio:
in alcuni punti sono arrivato al metallo...posso procedere alla verniciatura? non mi dite che devo ridare il fondo!


Immagine:

50,87 KB

Immagine:

56,37 KB

Immagine:

58,43 KB
se usavo il fondo classico riempitivo (quello grigio), non sarebbe successo...


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever