Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto: VBA!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto: VBA!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 34

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:20:01  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
le riproduzioni differiscono sulle G della scritta piaggio..
per il resto solo uguali..

comunque confermo che si può fare di meglio e segui il consiglio di teocarper..

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 21:34:03  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Questo è lo stemma in resina che ho dovuto necessariamente acquistare dato che sulla mia vba era mancante.
Differenze nella scritta


Immagine:

137,32 KB
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 13:11:51  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Visto che ho la fortuna di avere quello originale, proverò a sistemarlo, anche se sarebbe più facile spendere 7euro!

per quanto riguarda la serratura del porta oggetti, ho un problema:
la chiave che non voleva entrare, è entrata dopo qualche martellata leggera! ora entra ed esce con un pochino di fatica...
...il problema è che non gira!

il ferramenta mi ha detto che non si può fare niente perchè le mollette e i cilindretti sono bloccati!
devo rinunciare alla mia serratura allora?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 19:58:47  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

Visto che ho la fortuna di avere quello originale, proverò a sistemarlo, anche se sarebbe più facile spendere 7euro!

per quanto riguarda la serratura del porta oggetti, ho un problema:
la chiave che non voleva entrare, è entrata dopo qualche martellata leggera! ora entra ed esce con un pochino di fatica...
...il problema è che non gira!

il ferramenta mi ha detto che non si può fare niente perchè le mollette e i cilindretti sono bloccati!
devo rinunciare alla mia serratura allora?

Rinunciare alla tua serratura ??? Assolutamente no !! Chiedi a Visionario , lui è un bravo scassinatore , vedrai che ti aiuta !
Mandagli un mp che cos'ì ti risponde subito altrimenti corri il rischio che non legga il post.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 18:52:16  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
allora:
la serratura la sto smontando, solo che i pistoncini sono "incastrati" dentro le loro sedi, quindi ho immerso la serratura nel diluente alla nitro per sgrassare...2 ne ho già tolti è puliti bene con le loro mollette...speriamo che riesca a salvarla!

la vespa intanto è stata stuccata e dato 3 mani di fondo nocciola. Ma perchè si dice che il fondo originale fa schifo rispetto a quello grigio??
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/12/2012 : 18:58:28  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

allora:
la serratura la sto smontando, solo che i pistoncini sono "incastrati" dentro le loro sedi, quindi ho immerso la serratura nel diluente alla nitro per sgrassare...

più che sgrassare dovevi oliare... quindi conveniva buttarlo nello svitol o nel wd 40... il diluente non è stata una grande mossa...

Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 17:11:19  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
poi sono usciti!
Immagine:

124,14 KB

gli ho puliti e riposizionati come erano prima!
Provvederò a far saldare la levetta...

solo che non capisco una cosa: è normale che ci siano questi fori?
perchè quando giro verso destra, i 3 cilindretti di ottone mi escono da li? una volta inserita la chiave è possibile girare sia a destra che a sinistra?

Immagine:

63,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 17:28:59  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
qualcosa mi fa pensare che quei buchi non ci dovrebbero essere
li tappo allora!
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 20:59:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Quei buchi non vanno chiusi.
Una volta montata la levetta, questa permette il movimento solo lungo un arco di circonferenza di circa 90°.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 19:37:51  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
grazie mille! (immagino che andrà a sbattere sul ferretto armonico a 'U') mi toccherà sagomare un lamierino appositamente...

intanto vi mostro com'è messa la vespa:


Immagine:

250,81 KB

Immagine:

86,47 KB

Immagine:

88,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 19:51:41  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ben messa

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 20:03:02  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bene!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 20:22:19  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Bene, ma stuccare sulla lamiera nuda è un brutto vizio, è sempre meglio stuccare dopo che la lamiera è protetta dal primer. Inoltre le puntature non andavano stuccate.
Torna all'inizio della Pagina

fabiettopx
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


127 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 20:57:12  Mostra Profilo Invia a fabiettopx un Messaggio Privato
no!!!!!!!..le puntature devono vedersi ..guarda la mia:
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/27/261020121561.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 21:13:51  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
quoto dj e fabietto!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever