Autore |
Discussione  |
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2012 : 20:28:43
|
noooo, non tagliare la pedana se non è necessario, che dolore!
i più esperti ti sapranno consigliare certamente di più ma credo che se non è assolutamente necessario tagliare la pedana è un'operazione un pò azzardata
|
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 10:50:27
|
no no, non la voglio tagliare! solo sollevarla per vedere le condizioni e sabbiarci dentro
è messa così (il nido non c'è più) : Immagine:
 129,89 KB |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 17:06:13
|
ecco una foto del VBA appena verniciato (cod.15067) Bisognerebbe vederlo dal vero per capire meglio, ma cmq....giusto per farsi un'idea va bene.

abbiamo anche usato un procedimento particolare per rendere più opaco il colore metallizzato, altrimenti sarebbe stato troppo brillante. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 17:15:50
|
comunque è stata verniciata lucido diretto/acrilica tipo duralit car.. sui metallizzati meglio farla bilux max mayer o extralucido lecher..
comunque devo dire che non vi è venuta male!!
ciao! |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 18:13:30
|
| ildotto88 ha scritto:
comunque è stata verniciata lucido diretto/acrilica tipo duralit car.. sui metallizzati meglio farla bilux max mayer o extralucido lecher..
ciao!
|
Caspita che occhio, si vede che hai esperienza, io avrei fatto fatica anche a vederlo dal vero. Visto che siamo vicini di casa, magari ti contatto qualche volta e mi dai qualche dritta su questo modello che mi sta letteralmente facendo impazzire.
Ciao  |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 19:41:55
|
beh basta che guardi il mio post di restauro della vba che sto seguendo a erba, e guarda che se posti i tuoi dubbi sul forum vedrai che risolvi!
ciao! |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 20:06:50
|
se riesco ad averla così, sarei più che soddisfatto.......... ...io voglio farla non troppo lucida e non alla nitro. |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 20:10:27
|
| Obo ha scritto:
se riesco ad averla così, sarei più che soddisfatto.......... ...io voglio farla non troppo lucida e non alla nitro.
|
ti ho scritto la tecnica usata nella risposta al tuo messaggio  |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 10:59:21
|
grazie mille!
la serratura sapete come si toglie? |
 |
|
Nik81
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po
102 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 11:56:10
|
| Obo ha scritto:
grazie mille!
la serratura sapete come si toglie?
|
...basta svitare la ghiera e il blocchetto cade all'interno del canotto di sterzo... |
VNB1T*052269 VNB1M*052703 |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 21:53:44
|
| Nik81 ha scritto:
| Obo ha scritto:
grazie mille!
la serratura sapete come si toglie?
|
...basta svitare la ghiera e il blocchetto cade all'interno del canotto di sterzo...
|
esatto! |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 10:13:27
|
eh già! si è svitato subito
è un pò ossidato...andrà cromato o lucidato? Immagine:
 112,02 KB
guardate questo per la rimozione della ruggine:
Immagine:
 273,31 KB Immagine:
 79,28 KB Immagine:
 87,25 KB l'ho lasciato in ammollo per 20ore, ma il risultato si vede |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 11:19:35
|
bloccasterzo và nichelato. ciao! |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 10:33:49
|
però non è detto che la nichelatura si sia danneggiata...come potrei pulirlo dall'ossido senza "asportare materiale"? |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 19:16:23
|
dubito si possa salvare.. forse con una leggera lucidatura.. |
 |
|
Discussione  |
|