Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 19:38:41
|
cavolo interessante!! fatemi sapere quale è il codice corretto che interessa anche a me!! pensavo che il codice di vespa tecnica fosse corretto!!!! ma poi vedendo il manuale di officina al punto c e d vedo due codice max mayer diversi!! ma la vba quindi va in due colorazioni distinte??? mi avete fatto venire anche a me un gran bel dubbio..  fatemi sapere ragazzi!!
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 21:30:29
|
il codice giusto è 15067... lo stesso colore lo trovate anche con i codici pia667 e pia867 l'altro codice è quello della vbb1, che trovi anche con i codici 15174 - 15175 - 15088 e pia890 |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 21:32:11
|
Ottimo Wyatt! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 21:33:11
|
eheh sulle vba e vbb son preparato  |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2012 : 22:00:04
|
quindi è questo lorenzo per la vba giusto?? l'ho trovato su colore amico..
Immagine:
 68,04 KB
ma cosa mi dici sulla diversa tonalità che il manuale di officina dava su sterzo,cerchi, mozzetto ecc..??
ciao |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 10:13:22
|
| umbyno ha scritto:
ho il tuo stesso problema. Ho appena verniciato una VBA con il codice 15067 ed è più grigio che azzurro. Il codice l'ho preso anch'io su VESPATECNICA
|
Umbyno dice che il colore della sua è un pò strano però voglio vedere la sua com'è!
Immagine:
 449,56 KB
Immagine:
 408,48 KB
Immagine:
 266,59 KB L'azzurro metallizzato del 59 (1226/M), in effetti sembra corretto ad occhio! non è troppo azzurro, ma è più sul grigio |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 13:47:07
|
| ildotto88 ha scritto:
quindi è questo lorenzo per la vba giusto?? l'ho trovato su colore amico..
Immagine:
 68,04 KB
ma cosa mi dici sulla diversa tonalità che il manuale di officina dava su sterzo,cerchi, mozzetto ecc..??
ciao
|
se guardi la vba che sto facendo il colore non dista poi cosi tanto dalla mostrina che ho postato io o sbaglio??
però resta da capire se la forcella, i cerchi ed altro come riportato dal manuale che ci ha postato obo, sono da fare di un colore differente.. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 13:55:00
|
ragazzi... sono colori metallizzati e visti sullo schermo di un pc........ è normale che siano un pochino differenti ! |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 13:56:44
|
ok ma il codice colore che ho postato io è corretto??
e cosa mi dici rispetto a quanto diceva il manuale in merito al colore differente tra cerchi forcella ecc..?
facendo una ricerca sui colori del manuale mi da che la forcella,mozzetto,cerchi vanno fatti del colore della vbb.. ovvero pia890..
non vorrei fare confusione, e se qualcuno vuole dire la sua in merito è ben accetto..
però adesso,facendo memoria.. una leggera differenza di colore tra scocca e cerchi la notavo.. ma pensavo che avessero cambiato il colore causa tempo,acqua,sole ecc.. ma potrei sbagliarmi..
grazie lorenzo e grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a svelare il dilemma per me e obo.. |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 20:11:50
|
vediamo di fare chiarezza..
allora..
i due codici che dà il manuale di officina vba per i colori della vespa in questione(uno per scocca e uno per particolari tipo cerchi,forcella ecc..), ad oggi sono racchiusi nel solo codice PIA890... probabilmente erroneamente.. e sicuramente non è il colore per la vba.. ma bensi di una vbb!! il colore per la vba più vicino all'originale è il PIA667..
probabilmente all'epoca venivano due usati due colori distinti che differivano veramente di poco.. ad oggi,l'unica soluzione,se notiamo differenza sui nostri conservati, è di farci fare il colore a campione.. non vedo altra soluzione.. o se no farci fare solo per cerchi,forcella ecc.. il colore PIA890.. ma secondo me staccherebbe troppo..
oggi,non avendo notato subito questa differenza prima di sabbiare la vba, però ho trovato una foto, una della forcella e una della scocca che forse ci aiuta a capire se effettivamente c'è differenza di colore tra le due componenti.. ve le metto qui di seguito..


sinceramente non noto questa differenza di colore come da manuale dell'epoca..
voi che dite? secondo voi per fare un lavoro che rispetta al massimo l'originalità,cosa si dovrebbe fare?? e per la questione differenti colorazioni scocca e forcella,cerchi ecc.., sapete qualcosa in più a riguardo??
sarebbe interessante magari mettere foto di conservati e verificare se c'era effettivamente questa differenza di colore oppure no..
fatemi sapere.
ciao! |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 21:56:13
|
Si è proprio così per chi ha la possibilità a mio avviso conviene, far fare il colore a campione. Io per fortuna ho la parte dottostante del clacson in buone condizioni. Ecco una foto anche se qui non si vede proprio bene
Immagine:
 150,36 KB Per i possessori di VBA conservate Vogliamo foto Un saluto da Boris P.S Mi rivolgo a Poeta al quale in passato proprio su questo argomento nel mio post mi aveva detto che era un bene che avessi delle perplessità sul colore e gli avevo chiesto di darmi ulteriori chiarimenti. Riformulo la domanda: Poeta se sai qualcosa batti un colpo .
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 22:17:24
|
Nella foto che ha postato boris, si vede proprio bene il colore originale... ...sembra grigio!
anche la mia ha qualche punto di vernice originale....ma mica posso portargli la vespa intera come campione!
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2012 : 23:52:57
|
| boris10 ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
il codice giusto è 15067... lo stesso colore lo trovate anche con i codici pia667 e pia867 l'altro codice è quello della vbb1, che trovi anche con i codici 15174 - 15175 - 15088 e pia890
|
Io non credo, se ci fate caso, sul manuale per stazioni di servizio telaio vba, è specificato che il presente manuale vale per le vespe 150 aventi numeri di matricola telaio motore preceduti dal prefisso VBA. Come la mettiamo?
|
la mettiamo che si tratta di un errore... |
 |
 |
|
Discussione  |
|