Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto: VBA!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto: VBA!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 34

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 15:42:41  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Ciao la tua vespa a differenza di quella di vittorio, non mi sembra marcia, ovvero è arrugginita, ma non tanto da aver sfondato la lamiera!! Poi spetta a te se aprire il tunnel oppure no, se usi evaporast, toglierai la ruggine ma non nei punti dove la lamiera si sovrappone e spesso è proprio li che si ferma l'acqua e si creano i buchi!!!


Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 15:20:09  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
beh di sicuro non c'è ruggine passante! vediamo i risultati dopo evapo rust!
in ferramenta lo vendono?



Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 16:30:36  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato

Immagine:

113,44 KB


Immagine:

150,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 16:40:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
da aprire e sabbiare anche dentro

almeno per me....

come dice Dorna, è proprio nella sovrapposizione delle lamiere che si ferma l'acqua e la ruggine buca e mangia, come si vede nella parte bassa della prima delle due foto che hai messo qui sopra...

il rischio che corri è spendere una barca di soldi e ritrovarti tra qualche anno con un rottame rugginoso e te che smoccoli come uno scaricatore....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 19:21:30  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
per quanto riguarda la sovrapposizione delle lamiere, ne parlerò col carrozziere. immagino che dovrò staccare parzialmente la pedana!
vedremo il dafarsi, e quando sarà il momento (spero tra 1 mese!) vi metto qualche foto per capire meglio!


intanto ho un dubbio: ho notato che mi perde benzina dal rubinetto!
ma negli spaccati dice che non ci va una guarnizione...io la metterei nel mezzo qui:
Immagine:

130,67 KB

secondo voi cosa devo fare? se stringo troppo non riesco a ruotare!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 19:45:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ma ti perde sempre o solo quando la leva non è dritta?
Perché in questo caso è normale, se invece perde sempre allora hai un problema....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 12:46:58  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Ma ti perde sempre o solo quando la leva non è dritta?
Perché in questo caso è normale, se invece perde sempre allora hai un problema....


hai ragione! quando sembrava che l'avevo chiuso, in realtà era in posizione sbagliata
ho rismontato e capito il "meccanismo" e rimontato per bene...ora non perde.


mi faccio sentire più avanti con le novità! non vi dimentico
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 12:53:59  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

da aprire e sabbiare anche dentro

almeno per me....

come dice Dorna, è proprio nella sovrapposizione delle lamiere che si ferma l'acqua e la ruggine buca e mangia, come si vede nella parte bassa della prima delle due foto che hai messo qui sopra...

il rischio che corri è spendere una barca di soldi e ritrovarti tra qualche anno con un rottame rugginoso e te che smoccoli come uno scaricatore....


Io non sono d'accordo, non l'avrei fatto nemmeno alla tua GT...
Avrei prima sabbiato la vespa, magari avrei dissaldato la pedana come ha detto Obo, ma non l'avrei mai divisa in tutti quei pezzi!
Il rischio e' che poi vada storta...
Sono dell'opinione che quando una vespa e' stata sabbiata prima della verniciatura, la ruggine non riaffiora mai piu', al limite si sabbia con una sondina il tunnell interno se si vuole strafare......
Vabè, sono opinioni, ognuno fa quello che crede migliore per la propria vespa

Simone
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 17:38:37  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ecco dove sono arrivato:

Immagine:

90,26 KB

le leve sono le sue originali? è normale ke quella della frizione è più lunga?
Immagine:

65,46 KB

Immagine:

96,32 KB

Immagine:

77,33 KB

Immagine:

76,94 KB

Immagine:

104,17 KB

Immagine:

117,82 KB

Immagine:

118,74 KB

ora devo togliere le altre minuterie...sapete dirmi perchè l'impianto elettrico non riesco a toglierlo? non esce ne da una parte, ne dall'altra
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 20:34:32  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
pian piano esce... ha un senso!!
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 21:31:39  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ho tirato come un dannato sia da un lato che dall'altra!
domani mattina riprovo!

le leve sono esatte come le tue? spero di si...

PS:
mentre svitavo l'ammo posteriore, si è spezzato il dado! in teoria quando compro il silent nuovo, mi danno anche il pezzo che ho spezzato spero!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 17/10/2012 : 14:20:47  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
A quanto pare la mia Vba è stata riverniciata di un colore leggeremente diverso da quello originale...infatti si vedono in alcuni punti, dei residui sotto la vernice principale di colore un pò più chiaro (più tendente al grigio!)

Infatti a mio avviso il colore originale è Azzurro/grigio.


Il coperchio del raddrizzatore deve essere nero, o hanno riverniciato pure quello?
Immagine:

245,31 KB

Immagine:

217,56 KB

E poi: il codice colore esatto qual'è??

Secondo vespatecnica è Azzurro metallizzato 15067

Il manuale d'officina dice Azzurro metallizzato 15089
Immagine:

117,84 KB

Poeta dice che è pastello e il codice non si sa!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25768&whichpage=14


ma di che colore la faccio allora!?
quasi quasi la faccio gialla!
Torna all'inizio della Pagina

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi

Inserito il - 17/10/2012 : 18:32:02  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
ho il tuo stesso problema. Ho appena verniciato una VBA con il codice 15067 ed è più grigio che azzurro. Il codice l'ho preso anch'io su VESPATECNICA
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 17/10/2012 : 18:33:42  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
umbyno ha scritto:

ho il tuo stesso problema. Ho appena verniciato una VBA con il codice 15067 ed è più grigio che azzurro. Il codice l'ho preso anch'io su VESPATECNICA


Io mi lamentavo che sembrava troppo azzurro.....tipo la vbb!
perchè la vba è più sul grigio infatti...
...puoi mettere una foto per vedere come è venuto?
Torna all'inizio della Pagina

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi

Inserito il - 17/10/2012 : 18:37:52  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

umbyno ha scritto:

ho il tuo stesso problema. Ho appena verniciato una VBA con il codice 15067 ed è più grigio che azzurro. Il codice l'ho preso anch'io su VESPATECNICA


Io mi lamentavo che sembrava troppo azzurro.....tipo la vbb!
perchè la vba è più sul grigio infatti...
...puoi mettere una foto per vedere come è venuto?


ok, questo finesettimana provvedo. Cmq strane queste discrepanze sul colore
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever