Autore |
Discussione  |
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2012 : 12:11:43
|
Vai in un Brico e prendi il Castrol Garden per motozzappe.... c'è scrtitto in piccolo SAE 30 
Teo |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2012 : 12:15:43
|
non lo trovato! soltanto sae 30 x tagliaerba 4 tempi...... ...cosa faccio?
che sia x 4 tempi va bene lo stesso? su internet lo trovo x 2 tempi...... |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2012 : 20:19:37
|
| Obo ha scritto:
non lo trovato! soltanto sae 30 x tagliaerba 4 tempi...... ...cosa faccio?
che sia x 4 tempi va bene lo stesso? su internet lo trovo x 2 tempi......
|
È quello.... Motozappe o tagliaerba... è uguale..... Va bene Quando c'è scritto SAE 30..... Basta e avanza
Teo |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2012 : 22:42:55
|
confermo, ottimo il castrol garden sae 30!! Appunto per tagliaerba!!
Cmq sia basta un qualunque sae 30!!! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2012 : 22:44:07
|
ho visto ora che per l'appunto teo ti aveva già ben indirizzato! |
|
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 13:29:45
|
ecco le novità: non mi mangiate però!
ho messo lo stucco e lisciato per bene (ora rifinisco con la 1200 e acqua). era l'unica cosa da fare....non si poteva lasciare così!
Immagine:
 89,47 KB
Immagine:
 100,34 KB
marmitta abbrustolita dentro e fuori:
Immagine:
 78,8 KB
Immagine:
 61,58 KB
Immagine:
 48,1 KB
Immagine:
 76,19 KB
frizione smontata e pulita: Immagine:
 102,01 KB
Immagine:
 105,46 KB
e poi ho trovato il sae30! me lo vendono sciolto a 6€ al litro... ...me l'hanno preso dal bidone dell'agip!  http://www.motomaniarc.com/images/products/large/4f4bb2a2362c6_AGIP200.jpg poi visto che c'ero, mi son fatto regalare un bidone vuoto 
Immagine:
 101,48 KB
Immagine:
 107,19 KB
quanto tempo devono stare a bagno i dischi? 48h? |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 13:56:25
|
massimo rispetto per il bidone! ho sempre sognato di avere un bidone come comodino! i dischi basta una notte a bagno maria ne sae 30. cmq se vai all'auchan lo trovi . castrol garden 4T |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 15:08:58
|
| TAPS ha scritto:
massimo rispetto per il bidone! ho sempre sognato di avere un bidone come comodino! i dischi basta una notte a bagno maria ne sae 30. cmq se vai all'auchan lo trovi . castrol garden 4T
|
all'auchan andrò alla prossima vespa! anch'io ho sempre sognato di avere un bidone...e finalmente il sogno si è realizzato!!! scherzi a parte; mi serviva proprio |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 15:13:13
|
SEcondo me è un rischio quella valvola con lo stucco, spero mi smentirai , ma se non c'è la giusta tolleranza oltre rischiare di strisciarci con la spalla con conseguenti problemi, rischi di non avere una corretta chiusura della valvola con i vari problemi di carburazione o cmq un non ottimale rendimento del motore!!! Cmq spero che ti vada tutto liscio!! |
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 15:18:03
|
| dorna ha scritto:
SEcondo me è un rischio quella valvola con lo stucco, spero mi smentirai , ma se non c'è la giusta tolleranza oltre rischiare di strisciarci con la spalla con conseguenti problemi, rischi di non avere una corretta chiusura della valvola con i vari problemi di carburazione o cmq un non ottimale rendimento del motore!!! Cmq spero che ti vada tutto liscio!!
|
quoto.. secondo me hai fatto una boiata.. ma spero in bene per te comunque |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 16:25:21
|
Secondo me non è questione di rischi di spianare bene o meno, ma piu' questione che se si stacca qualcosa potrebbe fare danni. Mi auguro tu abbia usato un materiale bicomponente di qualità apposta per queste cose (molto cari) e non stucco normale, dopo aver pulito bene la zona.
Saluti. |
 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 16:57:34
|
problemi di carburazione li avrei avuti prima quando era tutto rigato, che aspirava dappertutto... ...lo stucco lo lisciato in modo che è andato ad occupare le scanalature! adesso è bello liscio... l'albero non tocca perchè ho ripristinato l'altezza di prima!
ho usato un bicomponente, non lo stucco metallico....di certo non si stacca! e poi ho visto che qui sul forum l'aveva utilizzato un altro... ...la benzina non va ad intaccare e resiste al calore... controindicazioni non ne vedo...andrà più che bene! la certezza la avrò quando sarà tutto rimontato (spero entro 7 giorni) |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2012 : 08:55:55
|
parastrappi aperto: Immagine:
 134,93 KB
qui si vede che alcune molle sono un pochino "consumate" o"spiattellate"... Immagine:
 132,14 KB
Immagine:
 87,39 KB
molle nuove inserite....metodo mimmo ovviamente!! Immagine:
 91,56 KB
smontato completamente il coperchio frizione e cambiate l'o-ring e la guarnizione esterna
Immagine:
 102,8 KB
Immagine:
 69,38 KB
Immagine:
 77,73 KB
altri aggiornamenti a breve |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2012 : 11:30:29
|
bravo obo! |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2012 : 18:18:29
|
ottimo lavoro!!
Resto dell'idea che la valvola non è perfettà!! Sicuramente meglio che con le rigature, ma le valvole devono stare 1/2 centesimi per essere considerate perfette, la tua può essere funzionante, ma non perfetta, scommetto che come minimo hai 6/7 centesimi di tolleranza, per non parlare di 1 decimo visto che l'hai anche lisciata a mano con carta!! Ripeto, funzionare funzionerà di certo e senza rigature sicuramente non ti dara problemi di carburazione, ma non avrai mai la resa ottimale visto che la pressione e depressione nel carter pompa non saranno al massimo!!
Però se altro non potevi fare hai fatto di certo la miglior riparazione che potevi!
Buon lavoro e tienici sempre aggiornati che siamo interessati! |
|
 |
|
Discussione  |
|