Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dettagli restauro VNB1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Dettagli restauro VNB1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 18:20:16  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Questo è il rubinetto dell'orto con la scritta PRO e un piccolo 1 sopra...

Immagine:

57,69 KB

Questo è il rubinetto dell'orto con scritta PRO1 e un piccolo 2 sopra..


Immagine:

55,37 KB

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 18:24:37  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Questa è il vetro del fanale anteriore da 105 mm con marchio Siem che ho trovato, ha la scritta: IGM 0444 PMX...è quella originale per VNB1?



Immagine:

62,48 KB

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 18:26:58  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Infine il coperchio in plastica che chiude internamente il telaio, mi pare fosse di un gtr...è uguale a quello per VNB1?



Immagine:

45,88 KB

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 18:27:56  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora la vnb1t fino al telaio 032099 monta il rubinetto senza bicchierino.
dalle serie successive monta quello con bicchierino.
non specifica se dell'orto o sil..probabilmente come diceva lorenzo dipendeva dall'anno o da quello che avevano da finire in casa..
comunque se sono identici montaci quello che vuoi!ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 21:54:02  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, altre domande:
come vedete il supporto sospensione anteriore, gli ingrassatori sono stati verniciati erroneamente, mi consigliate di portare a sabbiare anche questi o di usare uno sverniciatore, non vorrei che l'ottone sotto si rovinasse almeno per gli ingrassaori...

Immagine:

45,94 KB


Immagine:

72,72 KB

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 21:57:42  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Per qiuanto riguarda la verniciatura del piantone dello sterzo è stata fatta fino al cuscinetto superiore...credo erroneamente giusto? Dovrebbe essere verniciato fino al parapalvore inferiore, giusto? Non sapete quanta fatica per togliere il parapolvere e la ralla inferiore con anche la verniciatura....



Immagine:

68,06 KB

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 22:54:09  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Per togliere il parapolvere c'è un attrezzo ma visto che (spero) lo cambierai và bene anche il metodo "visionario"

Io ho una Vnb5 e il rubin è dellorto.. kmq anche io per questo quoto Whyatt
per pulire l'ingrassatore usa una comune spazzola d'acciaio a setole mediomorbide l'ottone vien bello bello se lucidato bene se hai una mola con la spazzola rotante è più facile\veloce e vien meglio.. ma ATTENTO alle dita e usa gli occhiali di protezione meglio se fissi l'ingrassatore su un dado e tieni il dado con pinze o tronchese ben stretto in modo da aver le ditina distanti dalla spazzola...
controlla con una punta di uno spillo che l'ingrassat effettivam funzioni spingi il pallino al suo interno e pulisci per bene..
la forcella se la sabbi fai prima e poi la rivernici per bene

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 23:35:14  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Per togliere il parapolvere c'è un attrezzo ma visto che (spero) lo cambierai và bene anche il metodo "visionario"

Io ho una Vnb5 e il rubin è dellorto.. kmq anche io per questo quoto Whyatt
per pulire l'ingrassatore usa una comune spazzola d'acciaio a setole mediomorbide l'ottone vien bello bello se lucidato bene se hai una mola con la spazzola rotante è più facile\veloce e vien meglio.. ma ATTENTO alle dita e usa gli occhiali di protezione meglio se fissi l'ingrassatore su un dado e tieni il dado con pinze o tronchese ben stretto in modo da aver le ditina distanti dalla spazzola...
controlla con una punta di uno spillo che l'ingrassat effettivam funzioni spingi il pallino al suo interno e pulisci per bene..
la forcella se la sabbi fai prima e poi la rivernici per bene


Quale sarebbe l'attrezzo per rimuovere il parapolvere e la ralla? Io conoscevo solo il martello e scalpello
Per lo sterzo volevo conferma che il fondo antiruggine e la vernice vanno dati fino al parapolvere inferiore e non lungo tutto lo sterzo fino alla ralla superiore...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

ares79
Nuovo Utente

Città: Taranto


21 Messaggi

Inserito il - 13/07/2011 : 16:28:04  Mostra Profilo Invia a ares79 un Messaggio Privato
una cortesia, siccome ho in ballo ancora quella vnb1 (facciamo tira e molla con il venditore) non è che potresti postarmi una foto per farmi vedere e dire dove è il numero di serie del motore? (voglio farmi vedere puntiglioso :P e gli spunterò fino all'ultimo euro :P hahahaha)

p.s. se puoi magari anche una foto del numero di telaio così mi tolgo il dubbio che possano esserci "manomissioni"
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 13/07/2011 : 19:49:00  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
ares79 ha scritto:

una cortesia, siccome ho in ballo ancora quella vnb1 (facciamo tira e molla con il venditore) non è che potresti postarmi una foto per farmi vedere e dire dove è il numero di serie del motore? (voglio farmi vedere puntiglioso :P e gli spunterò fino all'ultimo euro :P hahahaha)

p.s. se puoi magari anche una foto del numero di telaio così mi tolgo il dubbio che possano esserci "manomissioni"


Penso tu abbia sbagliato thread...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

ares79
Nuovo Utente

Città: Taranto


21 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 15:43:55  Mostra Profilo Invia a ares79 un Messaggio Privato
siccome tu (penso) stia restaurando una vnb1 ed io sono in trattive per comprarne una da restaurare, a non so dove si trova il numero di serie del motore, volevo chiederti se tu potevi gentilmente indicarmelo facendomi vedere una foto (così sono sicuro che non ci sono fregature)
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:57:23  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
ares79 ha scritto:

siccome tu (penso) stia restaurando una vnb1 ed io sono in trattive per comprarne una da restaurare, a non so dove si trova il numero di serie del motore, volevo chiederti se tu potevi gentilmente indicarmelo facendomi vedere una foto (così sono sicuro che non ci sono fregature)


ah ok, non avevo capito... cqm il numero di telaio si trova sotto la sacca sinistra all'esterno, è molto facile da trovare, inizia con VNB1T*...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

ares79
Nuovo Utente

Città: Taranto


21 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 20:42:28  Mostra Profilo Invia a ares79 un Messaggio Privato
si quello si ma volevo sapere dove è il numero di serie del motore :) non del telaio
grazie mille e scusami!
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 20:55:02  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
ares79 ha scritto:

si quello si ma volevo sapere dove è il numero di serie del motore :) non del telaio
grazie mille e scusami!


..quello del motore si trova sul carter, lato leva di avviamento, lungo il pezzo che collega il perno di fissaggio al motore e il corpo principale del carter...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 22:37:08  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Nessuno sa rispondermi per ciò che riguarda il vetro del faro anteriore e il tappo di chiusura telaio?

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever