Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro (impossibile) GS 160 1^ serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro (impossibile) GS 160 1^ serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 17:51:40  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
...
...
ecco invece com'è ora..






vespino
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 18:02:14  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato


vi ricordate prima com'era nel cano all'interno?...
ora è così..
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 18:11:06  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato


ovviamente c'è ancora mooooolto da lavorare...
però ...
...
ditemi
voi che ne pensate??
vespino
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 18:26:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io dico che sei stato un grande !!!
Quindi mi complimento e :

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=IxAKFlpdcfc

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 20:19:56  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ottimo lavoro, ma ti conveniva sabbiarla prima, in modo da trattare tutto il tunnel.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 20:37:39  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
sei stato bravissimo
Torna all'inizio della Pagina

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 20:49:12  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato

azz... l'hai aperta come una cozza!!


CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 20:05:14  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Ottimo lavoro, ma ti conveniva sabbiarla prima, in modo da trattare tutto il tunnel.

ciao DJ, ho seguito i tuoi lavori..e visto che sei un carrozziere, chiedo a te un parere sui lavori in corso, ha lavorato bene oppure poteva fare fi meglio??

per quanto riguarda la scelta di non far sabbiare prima la vespa, è stata pensata in quanto dopo se fosse stata sabbiata, intere parti sarebbero andate via, senza la possibilità di vedere come era la carrozzeria, il tunnel all'interno è stato trattato dal carrozziere, non so con che cosa..
adesso dopo aver fatto i buchi alla pedana per i ribattini, la porto a sabbiare e vedo se riesco ad arrivare fin dentro al tunnel..
poi comunque mi ha detto che farà di nuovo un trattamento antiruggine all'interno in quanto se fatto prima a causa di saldature, la lamiera potrebbe fare di nuovo la rugine..


grazie comunque per i complimenti..

vespino
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 20:20:59  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
I miei complimenti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 21:30:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Confermo se sabbi èrima con le ossidazioni dovute allle saldature arruginisce subito, non per l'umidità ma per i vaposi stessi della saldatura....


ATTENZIONE a saòdare in molti punti la pedana sul pontone o rischi che la vespa una volta terminata fletta e sia inguidabile....

è accaduto a tanti... se hai la punzonatrice elettrica minimo 12 punti per lato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 22:28:11  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
vespino ha scritto:

djgonz ha scritto:

Ottimo lavoro, ma ti conveniva sabbiarla prima, in modo da trattare tutto il tunnel.

ciao DJ, ho seguito i tuoi lavori..e visto che sei un carrozziere, chiedo a te un parere sui lavori in corso, ha lavorato bene oppure poteva fare fi meglio??

per quanto riguarda la scelta di non far sabbiare prima la vespa, è stata pensata in quanto dopo se fosse stata sabbiata, intere parti sarebbero andate via, senza la possibilità di vedere come era la carrozzeria, il tunnel all'interno è stato trattato dal carrozziere, non so con che cosa..
adesso dopo aver fatto i buchi alla pedana per i ribattini, la porto a sabbiare e vedo se riesco ad arrivare fin dentro al tunnel..
poi comunque mi ha detto che farà di nuovo un trattamento antiruggine all'interno in quanto se fatto prima a causa di saldature, la lamiera potrebbe fare di nuovo la rugine..


grazie comunque per i complimenti..

vespino


Mi sembra un buon lavoro, anche se le saldature andavano smerigliate un po' meglio a mio parere, ma comunque una volta stuccata non si vedrà.
Per quanto riguarda la sabbiatura, essa toglie solo le parti marce, quindi in fin dei conti ti riduce anche il lavoro oltre a "dirti la verità"
Poi una volta che vengono fatte le saldature, si spazzolano e si ridà una spennellata di antiruggine sia internamente che esternamente.
Io faccio sempre così
Comunque il trattamento che ti farà il carrozziere sarà sicuramente la cera per scatolati.
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 19:27:45  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
grazie a tutti per le risposte..
adesso vedo, il mio carrozziere non credo che abbia la punzonatrice..
vedo se in zona qualcuno c'è l'ha..lui mi ha detto che comunque è stata saldata bene..
vi chiedo, avete visto all'interno del vano motore, dove va il coperchio in plastica per intenderci, il carrozza ha tagliato il pezzo che ha rifatto a 90 gradi, ma non andava arrotondato? comunque ho provato a mettere il coperchietto e ci va bene..

ah! ragazzi SONO ALLA RICERCA DISPERATA DI UNA MARMITTA ORIGINALE PER 180 RALLY, percaso qualcuno c'è l'ha..sarei disposto a pagarla bene..
mi scuso se questa cosa non c'entra niente con questo post..

vespino
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 09:19:02  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
i lavori proseguono..
ecco la sella, vi chiedo, è originale?


foto della forcella smontata..


foto del serbatoio, da notare la chiave artigianale fatta da me per svitare la vite interna..


buon fine settimana

vespino
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 14:46:02  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
la sella è originale e specifica per 160 gs
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 18:35:10  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
bepo ha scritto:

la sella è originale e specifica per 160 gs

grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever