Autore |
Discussione  |
Scorpione48
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gavardo
14 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 15:06:06
|
Complimenti per il lavorone di ricostruzione. La passione per la vespa fa fare lavori quasi impossibili. Poco sopra ho visto un porta targa che non ha niente a che fare con l'originale. L'originale è in alluminio con lo spacco superiore per il fanalino ed è quello che ho riportato a pagina 11 in questo post. Ho una ristampa di Motociclismo con foto della prova su strada del 1962 della GS 160 prima serie e in un foto si vede chiaramente il porta targa che ho indicato. |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 18:53:15
|
ragazzi è ora di aggiornare un po questa discussione... dopo vari casini, sono riuscito a mettere di nuovo le mani sulla mia adorata gs 160.. purtroppo mi sono accorto che i lavori che aveva fatto il carrozziere vecchietto a cui l'avevo affidata e dopo un anno che l'ha tenuta, non sono dei migliori. purtroppo ho fatto caso che all'interno del tunnel c'è ancora tutta la rugine e purtroppo alcuni lavori che ha fatto non ha badato a curare molto i particolari.. Purtroppo le saldature sono state fatte con l'appuntatrice, e non a regola d'arte..questo secondo il mio punto di vista..in quanto sono forse troppo puntiglioso..
vi faccio vedere alcune foto in modo tale da rendere l'idea..
foto dell'interno vano serbatoio, come potete vedere non ha fatto bene il pezzo dove va il tappo in plastica e non ha proprio messo mano al pezzo all'interno (per intenderci quello che ha la croce in rilievo) che è tutto arruginito..
 un altra cosa che non ha fatto è stato mettere le mani al supporto dove va avvitato l'ammortizzatore posteriore, completamente marcio.. ecco altra foto
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 18:58:41
|
Disperato del lavoro che ha fatto e arrovvellandomi sul fatto che non riuscivo a trovare soluzione... qualche mese fa parlando di questo problema con alcuni amici vespisti, mi hanno consigliato un lamierista, a loro detta FENOMENALE, che effettua lavori su auto d'epoca, anche disastrate e marce, in grado di rifare qualunque pezzo, qualunque cosa che si tratti di lamiera.. allora,un bel giorno ho caricato la mia gs nel bagagliaio e sono andato a parlare con lui.. Dopo la conoscenza, ho deciso di affidargli la vespa raccomandandomi di fare un lavoro a regola d'arte, e di aprire di nuovo la vespa nella parte centrale e di rifare tutto il lavoro da capo... |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 19:06:37
|
mi ha inviato delle foto, dicendomi: ecco il lavoro che ti ha fatto il precedente carrozziere!!!!!!!!!!!!11 ..
ecco le foto dopo averla smembrata di nuovo,..



comunque appena riesco prendo e vado a dirne quattro al vecchio carrozziere..
se solo penso che avrei potuto rompermi l'osso del collo prendendo un buca, si piegava in due........ |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 19:11:53
|
Vi faccio vedere i pezzi che sta facendo il lamierista, è davvero un frande!! io sono rimasto sbalordito.. che ne pensate?
 io quando ho visto il pezzo ho detto: MA CHE HAI LO STAMPO DELLA PIAGGIO?
|
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 19:16:51
|
Adesso vado un po di fretta, devo lasciare il pc.. ma domani vi posto altre foto ciaooo
vespino |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 18:35:38
|
ecco altre foto... work in progress..


|
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 19:18:37
|
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 19:22:29
|
 
credetemi, io i pezzi che ha rifatto li ho visto da vicino.. sembrano stampi
 ALLORA CHE NE DITE? che ne pensate di questo lamierista dai ragazzi voglio un vostro consiglio!!
vespino |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 19:28:02
|
Caspita io di lamiere non sono esperto,però guardando le foto,mi sembra davvero,ma davvero bravo. Vediamo cosa ne pensano gli esperti..... |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 19:29:21
|
| d.uca23 ha scritto:
Caspita io di lamiere non sono esperto,però guardando le foto,mi sembra davvero,ma davvero bravo. Vediamo cosa ne pensano gli esperti.....
|
grazie, riferirò i complimenti..speriamo di riuscire a trovare una strada..dopo più 2 due anni dall'acquisto forse riesco a rimetterla su..!! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 20:13:27
|
bel lavoro! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 20:27:27
|
Cazz@!!!   questi sì che sono Artigiani con la A maiuscola...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 22:41:59
|
| fra2 ha scritto:
Cazz@!!!   questi sì che sono Artigiani con la A maiuscola...
|
QUOTO!!!! Ottimo lavoro!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 12:59:31
|
Mamma mia che lavoro! Menomale che ancora esistono lavoratori del genere. |
 |
|
Discussione  |
|