| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/04/2011 :  15:40:18
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Oggi sono tornati i carter, dalla magica officina Romana, con i Silent nuovi ( GRAZIE Paolo )...... e adesso con calma si chiude    
  Immagine:
    271,29 KB
  Immagine:
    274,04 KB
  Immagine:
    264,81 KB
  Immagine:
    271,94 KB
  Teo  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/04/2011 :  15:30:04
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ultimi aggiornamenti.....
  realizzazione tampone di battuta sella...
  Immagine:
    216,17 KB
 
  Immagine:
    246,62 KB
  Immagine:
    233,99 KB
  Degli altri avanzamenti purtroppo attualmente non ho foto.... a breve news 
  Teo  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/05/2011 :  15:56:08
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Procedo a rilento con i lavori, ma si va avanti...
  Immagine:
    254,97 KB
  piatto startore revisionato - cambiato puntine e condensatore e cavo candela.
 
  Immagine:
    200,66 KB
  HELP: non riesco a trovare questo anello elastico....INFO????
  Teo  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luca125e 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: CAVARZERE 
               
  
                 1874 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/05/2011 :  17:03:18
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       scopro solo adesso questo restauro...ma dove la tenevano questa vnb? nella salamoia??   ma sono sicuro che farai un ottimo lavoro   | 
                     
                    
                        PX177E (arcobaleno125)
  vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne  
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 boris10 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Catania 
                Città: catania 
               
  
                 1593 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/05/2011 :  17:33:19
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  teocarper ha scritto: 
  Ultimi aggiornamenti.....
  realizzazione tampone di battuta sella...
  Immagine:
    216,17 KB
 
  Immagine:
    246,62 KB
  Immagine:
    233,99 KB
  Degli altri avanzamenti purtroppo attualmente non ho foto.... a breve news 
  Teo 
  |  
  Ciao teocarper, complimenti per la realizzazione del tampone, non ti nascondo che anch'io volevo realizzarmelo da me dato che non lo vendono come pezzo di ricambio almeno in Piaggio. potresti dirmi dove hai acquistato la gomma? In realtà il tampone originale è fatto con un certo tipo di gomma alquanto dura.  un saluto | 
                     
                    
                        La revisione del mio motore PX150E del  1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/05/2011 :  17:51:36
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       il tampone in origine non è di gomma dura, ma si fossilizza con il tempo, caldo e acqua....quindi quando la smonti ti trovi con un sasso a forma di tampone. Quella che ho non è una gomma morbidissima, ma ha la prorietà elastica che penso ci fosse in origine.
  Comunque penso che da un qualsiali riveditore di guarnizioni e gomme si trova... poi flessibile e disco a grana media e porti alle dimensioni originali e poi finisci a mano con la 400.
  Dopo tutto questo sbattimento spulciando sul sito.....p4scoli lo ha come ricambio  
  Teo 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 boris10 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Catania 
                Città: catania 
               
  
                 1593 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/05/2011 :  18:18:01
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  boris10 ha scritto: 
  Non ho mai visto rivenditori di gomme e guarnizioni, tu come te lo sei procurato? grazie
  |  
 
  in un negozio che vende appunto gomme e varie, tipo zerbini e teli di gomma da mettere sulle pedane, tipo i banconi dei bar....
  comunque se non trovi niente contattami che in qualche modo risolviamo 
  Teo  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 boris10 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Catania 
                Città: catania 
               
  
                 1593 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/05/2011 :  15:42:27
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       in attesa di aver finito di pulire per bene i carter....   posto alcuni lavori precedentemente eseguiti
  Carburatore revisionato 
  Immagine:
    166,79 KB
  Immagine:
    202,79 KB
  Foto di insieme
  Immagine:
    180,83 KB
  Rubinetto benzina pulito con guarnizioni nuove
  Immagine:
    241,89 KB
  Strumento revisionato e sostituzione vetro e cornice 
  Immagine:
    251,42 KB
  Componentistica Lucidata
  Immagine:
    215,28 KB Immagine:
    228,65 KB
  Qualche nuovo arrivo dal centro Piaggio
  Immagine:
    350,72 KB
  Spero al più presto di riuscire a chiudere....   
  Teo  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poeta 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Roma 
                Città: roma 
               
  
                 25632 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/05/2011 :  19:49:52
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Questi tre ricambi.... mi ricordano qualcosa.... Teo come mai non li hai presi after market???
 
  Il gancio chiusura cofano motore sulla VNb ha gommino passante tipo grigio e non nero... la boccola è in teflon bianco... le guarnizioni fiancate quelle larghe tipo sprint,..
  sul ponte i fori sono tappati con viti a testa bombata a taglio di alluminio... come su GL.
  Consiglio viti sul ponte e portascorta appeso al pianale post sopra la targa....  
  Fanale taglaire a metà la vecchia parabola per recuperare il vetro siem, se alzi il bordo rompi il vetro sicuro...
  dadi accoppiamento cerchioni specifici passo 8 misura ext 11mm.
  Forcella in tinta. coprivolano tamburi e parapolvere post color alluminio, 
  Gomme CEAT catalogo Pirelli, vecchio disegno, si trovano nuove, sono loro.
  Cuffia.. maledetta cuffia....
  manubrio in alluminio.... finalmente!
  E poi perchè le VNB1 RESTAURATE son tutte quasi verdognole?????
  maledetta acrilica Max Meyer!!!
  Che sia nitro, monocomponente, se impossibile.... posso capire...  ma una vespa bella non brilla Mai in verità.... ricordalo quando armato di 1500 e sapone carteggierai la vespa appena verniciata domandandoti il perchè!!!
  Minimo 4 mani fattela verniciare bene....
  và poi opacizzata, o gli dai di pasta abrsiva a grana grossa, o gli dai di 1500 e poi di cera....
  insomma devi fare una PAZZIA, o meglio, ancora una ultima pazzia... poi sei a posto....
  e ciò che brilla non sempre acceca.. in caso di vespa.
  Troverò mai il tempo per la mia VNB1 e la 2????
 
  Tutto pronto e smontato, motori OK, forcelle OK, minuterie OK, cerchi OK, strumenti OK, fanali OK, targhe OK... cavalletti OK...
  vernice a campione 6 Kg di NITRO... marca sconosciuta fatta a campione...
  il FONDO NOCCIOLA 8Kg lo ritiro domani...
  ma prima... non posso farmi mancare un'altra 50N....
  quale?
  Domenica.. domenica... ogni maledetta domenica.... e qualche sera dopo cena---- 
  lo chiamano Hobby...
  alla faccia dell'Hobby!!!
  Questa è vera schiavitù!!!
  ma sono stato "punto" e non c'è altra cura al mio male....
  vespa dopo vespa....
  pago il prezzo della mia passione, mai veramente appagato, mai veramente soddisfatto!!!
  E la mia vespa più bella... è semptre quella del domani e mai quella appena terminata!!!
  Ah! Se avessi saputo!
  Teocarpet, Boris... non sono matto!
  E piuyyosto ricordate  queste mie parole un domani... quando in una fierea lontana, senza logica e vantaggio vi troverete lì, lontanissimi dalla vostra casa e da ogni logica, nel caricare un vecchio telaio rugginoso!!!!
  L'ennesimo di una serie infinita....
  e vi sentirete....
  FELICI.
 
 
 
 
 
 
 
  VESPITE & VESPISMO.
 
  | 
                     
                    
                       pugnodidadi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/05/2011 :  11:06:29
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  poeta ha scritto: 
  Questi tre ricambi.... mi ricordano qualcosa.... Teo come mai non li hai presi after market???
 
 
  |  
 
 
     Stai scherzando !?!?...... Mai..... come dice e diceva qualcuno che conosci bene.... è nei dettagli che si vede la differenza 
  e questa vespa sarà perfetta....sarà la mia vespa.... la più bella di tutte le VNB5
 
  Teo 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 fede200e 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: PORTOGRUARO 
               
  
                 5887 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/05/2011 :  11:24:11
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       voleva farteli comprare after market così ne restavano di più di originali per poeta     | 
                     
                    
                        Cerco paravento per px con staffe
 
  usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/05/2011 :  17:25:26
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       In relazione anche al restauro di Boris illustro quello che mi è stato spiegato da p4scoli sulle nuove parabole:
  Immagine:
    248,67 KB
  Le nuove parabole ( riproduzioni SIEM ) a differenza di quelle vecchie non hanno il bordino per essere rullate sul vetro, cosa impossibile senza attrezzatura apposita
  Immagine:
    259,5 KB
  Immagine:
    216,01 KB
  Quindi la parabola nuova presenta un alloggio, ma non il bordo da rullare. Per assemblare il vecchio vetro su una nuova parabola serve una guarnizione di gomma da posizionare intorno al vetro
  Immagine:
    279,32 KB
  Immagine:
    282,3 KB
  Si posiziona poi il vetro sulla parabola, che sarà solo appoggiato ( questo non mi convince molto    ) e tutto vine tenuto insieme dalla ghiera faro posizionata  sul manubrio.
  Immagine:
    244,84 KB
  Adesso mi scervello un pò per trovare il modo di fissare il vetro alla nuova parabola   
  Teo 
 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 teocarper 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Crema 
               
  
                 699 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/05/2011 :  17:28:32
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Altro quesito inspiegabile....
  Il copriselettore marce non dovrebbe essere zincato????   
  Questo peresenta una specie di verniciatura, tipo la zincatura a freddo.... può essere??? 
  Immagine:
    211,56 KB
  Immagine:
    216,66 KB
  Teo  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |