Autore |
Discussione  |
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
132 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 16:50:40
|
Non so se sia stato già aperto questo topic.... io lo riapro per conoscere l'importo da pagare valevole un anno solare per circolare con la mia GTR del 1970.
Attualmente pago 25,82 euro di Bollo per ciascun auto d'epoca... vale lo stesso per la vespa?
|
 |
Modificato da - Winter89 in Data 04/04/2007 19:09:07
|
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 16:54:46
|
nn penso che valga lo stesso per la vespa...di preciso nn lo so quanto devi pagare ma se nn sbaglio varia da regione a regione,per esempio io mi trovo in campania ho una 50 e pago circa 20 euro |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
132 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 17:16:34
|
Nel mio caso... si paga il bollettino REGIONE LAZIO - TASSE AUTOMOBILISTICHE C/C 825000 barrando la casella VEICOLO STORICO?
 |
 |
 |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
132 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 17:23:33
|
TROVATOOOOO
Allora ecco la normativa disposta dal MINISTERO DELLE ENTRATE !
LE AUTO E LE MOTO STORICHE FRA 20 E 30 ANNI
I benefici indicati per le auto "anziane" nel paragrafo precedente si applicano con le stesse modalità nei riguardi dei veicoli che abbiano compiuto vent’anni e che abbiano i requisiti per essere considerati di particolare interesse storico e collezionistico. Si considerano tali i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre, ed infine i veicoli che rivestono un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma solo se vi è stata, da parte dell’apposito Ente associativo riconosciuto dalla legge (ASI - Automotoclub Storico Italiano), la preventiva determinazione che individui quali sono i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico. I motoveicoli possono essere individuati anche dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana).Se i veicoli in questione sono messi in circolazione su strade pubbliche, essi sono tenuti al pagamento di una tassa forfetaria dovuta in misura fissa (indipendentemente dalla potenza del motore) a titolo di tassa di circolazione. Il pagamento può effettuarsi, senza sanzioni, in qualsiasi mese dell’anno, purché anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade pubbliche. Per i veicoli “ultraventennali” appartenenti a soggetti residenti in Toscana o in Lombardia, la tassa forfetaria annuale è dovuta ugualmente anche per i veicoli non circolanti. In Lombardia, inoltre, la riduzione è subordinata all’osservanza di particolari condizioni (articolo 48 legge regionale n. 10 del 14 luglio 2003) e valgono regole speciali per la scadenza di pagamento. Nel settore delle auto e delle moto storiche le singole Regioni potrebbero seguire prassi difformi.
La tassa annuale è pari a:
per i motoveicoli
€ 10,33 su tutto il territorio nazionale € 11,36 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo € 11,15 per le Marche € 11,05 per il Molise € 20,00 per il Piemonte, la Puglia e la Lombardia € 25,00 per la Toscana per gli autoveicoli
€ 25,82 su tutto il territorio nazionale € 28,40 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo € 27,88 per le Marche € 27,62 per il Molise € 30,00 per il Piemonte, la Puglia e la Lombardia € 60,00 per la Toscana
|
 |
 |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
132 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 17:33:20
|
Resta da vedere se la scadenza è sempre relativa all'anno solare 31/12 o ha la durata di un anno esatto dal primo pagamento.
Ho scritto all'ACI una email .... aspetto notizie |
 |
Modificato da - Iskandar in data 04/04/2007 17:51:20 |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 18:28:57
|
Io che ho la tua stessa Vespa (la mai è del '71) pago € 11,36 in veneto. Il bollo l'ho pagato in Febbraio (mese in cui ho fatto il passaggio poichè l'altro non l'aveva pagato) e l'ho fatto con scadenza 31/12 |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 18:51:23
|
Iska, riporto nelle FAQ uno stralcio del tuo messaggio.
PS ti confermo il 31/12, anche se il bollo lo paghi il 1/12, scade sempre il 31/12! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
Modificato da - frysky in data 04/04/2007 18:58:01 |
 |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
132 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 18:56:19
|
ok FRYSKY fa pure... così se qualcuno ha bisogno può leggere le info. 
WILDWOLF: credo che sia così ... esattamente come per le auto storiche (della serie ... bollo solare)... convinto che FRYSKY abbia ragione, aspetto la conferma dell'ACI servizio telematico BOLLI !!!
|
 |
Modificato da - Iskandar in data 04/04/2007 19:11:49 |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 19:01:03
|
grazie x le info....
cmq: sezione sbagliata...TOPIC SPOSTATO |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 19:40:43
|
Tutti sanno che nel Lazio devi pagare un bollettino da 10,33 euro....
se inclusa nell'elenco dei veicoli di interesse storico della FMI o comunque se superati i trenta anni di età.
ELEMENTARE WATSON! |
pugnodidadi |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 20:53:22
|
Iska, nel caso di risposta diversa fammelo sapere che modifico anche la FAQ.......ma nn penso di sbagliare! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 23:36:54
|
Però io l'ho pagato dal tabacchino senza fare tanti versamenti!  |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
132 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2007 : 12:12:21
|
E' ARRIVATA LA RISPOSTA !!!!
Gentile Signore, in merito alla sua richiesta La informiamo che i veicoli storici ultratrentennali sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica: l'esenzione è automatica e non occorre quindi presentare alcuna domanda (non è neppure necessario che siano iscritti in un registro storico). Se però un veicolo ultratrentennale è posto in circolazione su strade e aree pubbliche è dovuta una tassa di circolazione forfettaria
Euro 25,82 per gli autoveicoli Euro 10,33 per i motoveicoli
La tassa forfettaria è dovuta per l'intera annualità (gennaio / dicembre) e non è assoggettabile a sanzione in caso di ritardato pagamento. Questa tassa di circolazione non va pagata se il veicolo rimane inutilizzato, senza mai circolare su aree pubbliche; se invece, circola, il conducente deve portare con sé la ricevuta di pagamento della tassa di circolazione perché è previsto il controllo su strada da parte degli organi di polizia.
Restiamo a Sua disposizione per ogni ulteriore necessità e Le inviamo i migliori saluti.
Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Lazio
|
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2007 : 12:19:14
|
appunto....
Domenica ricorda vengo da te dopo ti telefono....
la facciamo circolare su SUOLO privato per cominciare e gli facciamo il trucco!!!
Una vecchia signora deve sempre avere il trucco in ordine!
GRAN TURISMO restyling |
pugnodidadi |
 |
|
zac74
Utente Normale

Prov.: Treviso
68 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2007 : 23:27:31
|
Scusate se mi intrometto...sono del veneto e la prossima settimana devo pagare il bollo per una et3 del 1981 e di cui sono proprietario da febbraio 07 ( dopo il passaggio di proprieta'). Il vecchio proprietario non si ricorda quando e' scaduto il bollo...gli sembra che scadesse a gennaio 07 ma non e' sicuro. Oggi ho chiamato l'aci e mi ha detto di pagare 11.36 euro (scrivendo nelle note :"moto storica"),e di mettere scadenza dicembre 07...........ma perche' dicembre 07 ??? E' coretto o si e' sbagliata? |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 07:56:19
|
E' sbagliata credo....... Prova a chiamare la regione veneto a questo numero. Con me sono stati gentilissimi 840848484 . E poi invece di fare versamenti andate dal più vicino tabacchino e non sbagliate di sicuro! Basta sapere solamente il numero di targa e si arrangiano tutto loro.
Dimenticavo, il numero è gratuito
|
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
Modificato da - WILDWOLF in data 06/04/2007 07:57:00 |
 |
|
Discussione  |
|