Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - reimpatrio vespa
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni ecc.
 reimpatrio vespa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

openhouse
Nuovo Utente



11 Messaggi


Inserito il - 07/04/2007 : 23:09:44  Mostra Profilo
Sono ancora quello dei buchi allo scudo sul PX200 del 2000 etc.,
chi mi ha consigliato (che ringrazio ancora una volta) ricordera'.
Il mezzo in questione, purtroppo, presenta anche una serie di altri problemini di cui avro' modo di parlare nelle sezioni specifiche, ma a cui in ogni caso non sono sicuro di riuscire a porre rimedio su quest'Isola dimenticata da Dio e, soprattutto, dai buoni meccanici/carrozzieri
(semmai ne esistono).

Per questa sezione, quindi, il quesito e' il seguente:
essendo stato il mezzo originariamente importato
(nel senso che era stato proprio pensato per il mercato Italiano)
es.: sul contakm non compare il corrispettivo in miglia,
faro anteriore 'anomalo' per queste parti etc.
volendo riportarlo in patria, dove le cure adeguate lo farebbero tornare all'originale splendore, di che documenti mi dovrei provvedere perche' la cosa fili liscia e in piena legalita'?
I documenti di cui sono in possesso al momento sono il passaggio di proprieta' (con relativi precursori), e il foglio con le relative revisioni. Non dovrebbe essere difficile risolvere la questione con le autorita' locali, ma poi, una volta in Italia, come ritargare il veicolo ed ottenere la documentazione necessaria alla circolazione?
Anche se nessuno ne dovesse sapere (immagino che la problematica non vi abbia mai sfiorato)
forse sapete a chi rivolgersi per saperne di piu'...
Grazie ancora e ci vediamo nelle altre rubriche per i problemini di cui vi accennavo (principalmente riguardanti la frizione)

  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |