Autore |
Discussione  |
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 13:50:53
|
Ragazzi da qualke giorno mi sono accorto di questa perdita, ho notato una goccia sul pavimento, l'olio scende dal punto indicato dalla freccia, dove c'è quel pezzo (scusate non conosco il nome) dove è collegata la frizione, secondo voi è normale? Cosa devo fare?
Immagine:
 34,51 KB
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 14:29:45
|
non è normale, ci sarà l'o-ring da sostituire....niente di costoso più che altro trova due minuti per montare ruota, piatto ganasce e carterino frizione...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 14:37:27
|
Praticamente esce da dove c'è quell'asta (non so il nome) che si muove quando schaiccio la frizione. Il tempo c'è, è che la ruota la so smontare,il tamburo pure ma oltre non sono ancora andato, mi dareste una mano? |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 15:08:35
|
Allora,e' facile dai:tolto il tamburo avrai in vista 3 dadi che sviti con la 13,a questo punto puoi togliere il piatto porta ganasce(prima stacca il filo freno e frizione).Estraendo il piatto attento che sotto c'e' una guarnizione triangolare,nn romperla!Ora puoi svitare il coperchio frizione con la 11 stando sempre attento alla guarnizione. Durante tutta l'operazione tieni la vespa su un fianco senno' esce l'olio! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 17:44:00
|
guarda che probabilmente basta solo smontare la ruota per togliere il carter della frizone e manutenzionarlo cambiando gli oring |
clode |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 18:29:45
|
Scusa Xxfabio ma che modello di vespa hai?io intendevo la special.. Guardando ora bene la foto nn mi sembra xo'.. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 20:12:04
|
ho una px catalitica |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 21:00:28
|
no si vede chiaramente che è una large dalla foto..... Comunque, svita il dado centrale del tamburo da 22....tiri giù il tamburo, poi il piatto ganasce lo togli con i tre dadi da 13, come dice mark stai attento a non strappare troppo la guarnizione dietro.....una volta tolto il piatto ganasce svita i quattro o cinque bulloni che tengono chiuso il carterino frizione, tranquillo quando lo apri che c'è un o-ring gigante, niente guarnizioni....poi una volta tolto stacchi il filo togliendo il morsetto e smonti la levetta...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 21:12:09
|
una volta tolto il carterino frizione troverò l'o ring usurato? Lo tolgo e ne metto uno nuovo giusto? Ma non uscirà dell'olio? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 09:25:32
|
Togli il dado centrale del tamburo, sfila la ruota, togli i 4 bulloncini del coperchio frizione, quindi il coperchio, lavalo, smonta l'alberino comando frizione dal coperchio, dentro c'è un O-Ring, vai in un qualsiasi autoricambi e prendine uno uguale....
Quando rimonti serra molto bene il dado del tamburo, e ricorda la coppiglia, le ganasce se servono ora è il momento di sostituirle. |
pugnodidadi |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 11:13:12
|
Ricordo che vendono O-Ring appositi x l'olio,gli universali durano poco,se li trovi e' meglio! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 12:11:52
|
Gli universali durano solo venti- trenta anni è vero!
Esistono di più duraturi..... |
pugnodidadi |
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 13:39:44
|
Ragazzi scusate prima che inizi a smontare qualcuno magari potrebbe postare un immagine di un kit di o ring? E' giusto per farmi un'idea di quello che devo comprare. E poi un'altra cosa, visto che ho quasi fatto 9000 km mi conviene cambiare l'olio del carter? Magari svuotando il carter avrei meno problemi se smonto l'albero frizione? Oppure controllo per fare un semplice rabbocco? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 11:35:16
|
Quello non è l'aLBERO FRIZIONE, CHE SI TROVA SU UN ALTRO INGRANAGGIO NEL BEL MEZZO DEL MOTORE e prende il nome di "albero quadruplo marce e campana frizione", è piuttosto "l'alberino di comando spingi dischi del coperchio settore frizione", l'oring è un anellino di gomma, vuoi che smonti la mia vespa e il mio coperchio per farti vedere un gommino? |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 20:14:50
|
dai è un anellino di gomma, come quelli da idraulici |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 21:13:20
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Quello non è l'aLBERO FRIZIONE, CHE SI TROVA SU UN ALTRO INGRANAGGIO NEL BEL MEZZO DEL MOTORE e prende il nome di "albero quadruplo marce e campana frizione", è piuttosto "l'alberino di comando spingi dischi del coperchio settore frizione", l'oring è un anellino di gomma, vuoi che smonti la mia vespa e il mio coperchio per farti vedere un gommino?
ok come non detto, sorry, quindi devo intervenire dall'alberino di comando spingi dischi del coperchio settore frizione, smontando ruota, tamburo, piatto dove ci sono ganasce e smontando il filo del freno. |
 |
|
Discussione  |
|