Autore |
Discussione  |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 17:40:55
|
Buon pomeriggio a tutti, Possiedo un bellissimo ts 1975 che uso quotidianamente e tengo da amatore che però da qualche tempo mi dà questi problemi: avviamento difficoltoso a freddo e minimo piuttoso alto(nonostante varie regolazioni aria/vite del minimo)ma che si abbassa repentinamente appena tiro la frizione .In marcia è perfetta. Considerando che candele e puntine sono nuove ho due dubbi: 1-cortechi albero motore(ma sarebbe sempre scarburata!!??) 2-rottura fascia elastica? Chi di voi mi ha avuto problemi analoghi e mi può dare qualche opinione?
ciao a tutti(sono nuovo del forum) e grazie
|
clode |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 21:04:39
|
mi sembra strano che tirando così la frizione si abbassi di colpo il minimo, sicuro che non c'è qualche cuscinetto da tempo partito? Percaso fa molto fumo bianco? Nel caso è il paraolio lato frizione (son caxxi)..... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 21:13:55
|
aaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh un genovese e che perdipiù ha un t.s. un sogno, da vedre qua sul forum..... speriamo tu sia costante...
parlando anche con vespa90 (mi ci è voluto un pochino di tempo) me sa che gha ragiùn....
cià cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 22:56:54
|
cuscinetto lato volano nuovo,lato frizione non so ma ne gioco ne rumori ne fumo bianco (da olio intendi) nada de nada |
clode |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 22:15:08
|
cioè mi vai a cambiare quello lato volano e non cambi quello lato frizione?!? Non si è mai vista comunque....il fatto che quando tiri la frizione va tutto a posto mi rende un po' incerto su quale strada consigliarti...sicuro che i carter sono ok senza cricche? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2006 : 02:22:57
|
non pensiamo sempre le cose complicate.. stasero l'ho un pò ritardatachiudendo un poco le puntine è va già decisamente meglio forse a causa della compressione (devo verificare la fascia) che è così e così (100000 km e forse più per via di alcune rotture del cavetto del contachilometri)con stesso gruppo termico hanno ridotto la compressione e se l'anticipo non è proprio corretto avevo mancanze e così bassa potenza al minimo che bastava tirare la frizione per fare rallentare il motore al punto di spegnersi.
comunque ti terrò aggiornato  |
clode |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2006 : 20:04:44
|
si anche se non riesco a capire sta cosa della frizione....bah comunque se ha pochissima compressione al minimo dovrebbe fare fatica a stare accesa....e la senti che non va niente... tira giù il cilindro, 50 euro e ti fai rettifica + pistone e fasce nuove, se invece non è ne grippato ne scaldato solo fasce nuove.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 12:38:57
|
quando ,nel ts, tiri la frizione spingi con la leva che agisce sul piattello della campana tutto l'albero motoer(se a motore spento tiri la frizione percepisci ,appogiando un dito, un piccolissimo gioco sulla ventola/volano dall'altra parte del motore)questo provoca un piccolissimo aumento di sforzo del motore al minimo che se è irregolare e un pò giù di compressione lo può far fermare .In'oltre potrebbe, secondo me, far filtrare un pò d'aria dai cortechi se questi sono consumati.
ciao |
clode |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 15:08:45
|
fai così, tira giù quel motore e rifallo per bene, quella che se tiri la frizione si muove il volano mi è nuova......fai un lavoro fatto bene, da come ce ne parli, quel motore mi sembra sminchiato mica male.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 15:27:00
|
guarda che poco o tanto (ovviamente dipende dall'usura dei cuscinetti di banco ) il gioco lo hanno tutte quelle vespe(provare per credere)(parlo di ts,sv,gtr) |
clode |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2006 : 14:34:31
|
si ma, scusa se te lo dico (restauro vespe da un paio di anni e quei vesponi hanno dei motori eccezzionali, non ne ho mai sentito uno che avesse rumori di cuscinetti, incluse le VNB di 40 anni fa, veramente erano fatte coi controcaz*i), ma volani che si spostano perchè tiri la frizione non ne ho mai visti..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2006 : 15:15:19
|
infatti non fa rumore di cuscinetti ,ma verifica di persona il gioco che ti dico.(ps-smonto e rimonto anche vespe da almeno 3 decenni) |
clode |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 20:17:53
|
beh allora cavolo se non lo sai te che come hai detto ora con le vespe hai confidenza e credo quindi anche esperienza....io ti ho detto la mia, poi in problemi come il tuo nei quali già si è davanti ad un computer in più in luoghi diversi non so dirti al 1000% |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2006 : 16:46:04
|
c'è sempre da imparare ascoltando le esperienze degli altri |
clode |
 |
|
|
Discussione  |
|