Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - albero motore
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 albero motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/11/2006 : 12:00:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
I SURFLEX!!!!

Ma dove caspita li hai trovati! Sono ottimi, la surflex è la ditta che li costruiva in originale per le vecchie vespe del passato!

Certo te li vendevano per Piaggio, certo...

me son loro e sono ottimi,

la molla oro è quella del 125 primavera, vendono oramai solo quella per le 50 e le 125 in originale, tiene bene su motori modifica standart, fino ai 102 moderati diciamo, nel tuo caso è perfetta, ricorda e tienilo a mente sin da roa per come già anticipato altrove, una frizione ben morbida e precisa che stacca ed attacca bene è il risultato di vari fattori OLIO SAE 30, molla dorata, dischi surflex, guaina nuova, cavo ben ingrassato (prendi i cavi che hanno la testa modile e non fissa), coperchio e spingidischi in ottone in ordine, in particolare il coperchio della serie 3M e special fino al 1978 ha la leva di tiraggiuo corta e un supporto passa cavi sui carter differente, mentre la serie migliorata special 4m dal 78 al 82 ha la leva più lunga, il tiro è sensibilmente più morbido e il passacavi sul carter più razionale, che vespa hai?

Non ricordo...

Pulisci tutto, centimetro centimetro, guanti in gomma tipo chimici, benzina, e FULCRON a sgrassare sul finale, poi risciacqui tutto con acqua saponata, ed asciughi,

PULIZIA, ORDINE E DISCIPLINA CI VUOLE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/11/2006 : 15:02:44  Mostra Profilo
i new fren sono ottimi.....nel caso compra la 3 dischi....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

benderino
Utente Medio

Città: roma


302 Messaggi

Inserito il - 13/11/2006 : 15:35:50  Mostra Profilo
farò un paio di foto per farti vedere quello che sto facendo
Torna all'inizio della Pagina

benderino
Utente Medio

Città: roma


302 Messaggi

Inserito il - 15/11/2006 : 18:32:12  Mostra Profilo
intanto un'altra indicazione per poter andare avanti...ho pulito il carter lato volano...sembra nuovo...quando lo metto vicino all'altra parte quasi non ci credo che potesse essere tanto sporco...
cmq...ora tocca all'altra parte del carte...ci sono rimasti non pochi ingranaggi però (i dischi frizione li ho levati tutti compreso l'albero...), quali e come levare per procedere con la pulizia????
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 15/11/2006 : 18:42:24  Mostra Profilo
O smonti tutto il cambio oppure lasci perdere e con il compressore ci butti su un po' di benzina. E' più che sufficiente, ma poi scusa cos'è che devi cambiare, la campana?
Torna all'inizio della Pagina

benderino
Utente Medio

Città: roma


302 Messaggi

Inserito il - 15/11/2006 : 23:17:15  Mostra Profilo
ma che ne so....io non ci capisco niente!!!!sto imparando....e cmq innanzi tutto volevo dare una bella pilita...quand'è che ndrebbe cambiata la campana???
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 16/11/2006 : 08:55:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Allora...

A carter sx smontato, hai dentro una serie di 4 ingranaggi grandi che sono in asse all'asse di trasmissione della ruota posteriore, quello è il cambio, per toglierlo è sufficiente una bottarella (fai un paio) sulla'asse, lo togli e noterai che ha un binario su cui era collegata una forchetta munita di due pattini, quella forchetta è collegata al leveraggio sotto al carter che serve per mettere una o l'altra marcia, difatti tolto tutto il cambio, noterai che tirando con le mani il binario circolare alla base questo fà presa successivamente sul primo ingranaggio (prima), poi libero (folle), sul secondo (seconda) e così via....

Quel binario in realtà ti comunico essere la famigerata CROCERA delle marce, lasciala per ora così, è un capitolo a parte, ma domani toccherà aprire e sfilare quegli ingranaggi per sostituirla.

Tolto l'asse con gli ingranaggi delle marce, bisogna togliere la CAMPANA-RAPPORTO, che altro non è che quel grande ingranaggio centrale con sovrapposte le alette che servono per infilarci il pacco frizione, opera così, sul retro vedrai un fermo con due occhielli, allargandolo liberi l'ingranaggio, devi toglierlo utilizzando apposite pinze a becco, le troverai in un BRICO-Center economiche con punte intercambiabili (punte ad aprire e chiudere, dritte e piegate) marca KENZO o WINNER o altro, prendile che ti servono anche per alcuni cuscinetti e per le G dello spinotto del pistone (se hai quelle con i fermi ad occhiello), allora tolto il fermo batti ed esce.

Ma prima di tutto devi sfilare, anche se credo già tu lo abbia fatto, il kic-Starter, che poi altro non è che quell'ingranaggio con molla ed asse della pedivella di avviamento.

Ora sei andato avanti di un poco, rimane da sostituire i cuscinetti, poi ti dico come, gli O-Ring in gomma, la crocera e la CAMPANA-Rapporto se hai intenzione (se non la hai fattela venire) di modificare un poco quel motore, a seguire paraolio guarnizioni, mezzelune (tre),frizione cilindro ecc...

Non esiste chi può farlo meglio di te, ricorda....

Se serve aiuto, se ti incarti, scrivi, se scrivere non basta ti vengo in soccorso a bordo del mio destriero bianco...

Una vecchia PX.

Dal prossimo anno circoleranno nuove pseudo-vespe Special monomarcia a 4t, per allora la TUA deve essere pronta, sarà una dura lotta, credo stavolta FRATRICIDA, sono lontani i tempi in cui dovevamo difenderci dalle Lambrette, dagli SH, ora la lotta è intestina e la stssa Piaggio a schierare senza averne titolo nuovi scooters che si fregiano del nome di VESPA!

RICORDA QUEGLI SCOOTERS SONO TUOI ANTAGONISTI!

Difendi un ricordo, difendi uno stile, la battaglia è in strada, sella il tuo destriero e umilia il tuo nemico, basta poco sai...

spesso solo un'occhiata.


NEL NOME DI VESPA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

benderino
Utente Medio

Città: roma


302 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 00:55:59  Mostra Profilo
mi sono arenato....sulla campana della frizione!!!
poi altra cosa...ma oltre ai due cuscinetti uguali...diciamo dell'albero motore e non mi ricordo cos'altro....che cuscinetti ci stanno?
cmq per ora se mi dite come si smonta la campana lavo anche la seconda metà del carter...
Torna all'inizio della Pagina

benderino
Utente Medio

Città: roma


302 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 16:17:57  Mostra Profilo
allora io ho l'esploso, che mi acingo a postare...solo che non riesco a capire:
a)come si divide la parte dentata dalla liscia
b)come entrambe devono essere separate dal carter

devo dare qualche martellata a qualcosa????

Immagine:

32,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 16:35:04  Mostra Profilo
la parte dentata da quella liscia si divide togliendo i ribattini che ci sono...sono 4 li devi o battere o trapanare o limare con un flessibile...non preoccuparti di rovinare le parti esterne tanto verranno cambiate quando dovrai prendere anche gli spessori...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 16:43:03  Mostra Profilo
..martellare, martellare..
Torna all'inizio della Pagina

benderino
Utente Medio

Città: roma


302 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 16:44:45  Mostra Profilo
quindi poi si ricomprano sti ribattini?????
Torna all'inizio della Pagina

benderino
Utente Medio

Città: roma


302 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 16:57:25  Mostra Profilo
una cosa però....a me non interessa tanto dividere la campana dal disco dentato diciamo, quanto tirarlo fuori dal carte, anche attacato
Torna all'inizio della Pagina

benderino
Utente Medio

Città: roma


302 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 21:49:23  Mostra Profilo
fatto...smontato grazie a un bel paio di martellate ben assestate....


......PULITO.....


penso sia venuto abbastanza bene....giudicate voi....
(se non ricordate com'era prima vi rinfresco la memoria...


Immagine:

143,85 KB

e poi...

Immagine:

156,21 KB

Immagine:

162,01 KB

Immagine:

146,74 KB
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 00:03:57  Mostra Profilo
nella campana controlla le molle...il motore è venuto veramente bene...hai dei pezzi di carter rotti però...brutta storia...fai una foto della valvola così vediamo in che stato è...smonta anche il selettore marce per cambiare l'o ring...un'altro è nascosto dentro il buco grosso non dei cuscinetti...in quello della pedivella...ma benderino che mani pulite...sicuro che lavori tu?

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |