Autore |
Discussione  |
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2006 : 10:41:49
|
Bravo, complimenti bel lavoro! Quei carter però portali subito in rettifica e vedi se possono aiutarti loro a risaldarne un pezzo. Ma il motore perdeva olio prima di essere smontato? |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2006 : 11:39:18
|
uso guanti in lattice...ehehehe...
cmq prima olio non ne perdeva.... la valvola che devo fotografare dov'è?e l'albero selettore marce come si smonta? |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2006 : 11:44:51
|
Fai una foto lì nel punto indicato dalla freccia gialla:
Immagine:
 58,68 KB |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2006 : 12:38:47
|
l'albero si smonta un pezzo come hai già fatto togliendo la vite esagonale da 11...e l'altro pezzo si toglie togliendo la farfalla cambio alla quale vengono fissati i cavetti...li c'è una spina infilata la togli spingendola togli il pezzetto per l'attacco delle marce ed esce il selettore |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2006 : 18:58:28
|
scusate eh.... l'albero in questione è questo vero???
Immagine:
 80,44 KB
se sì io non è che ho ben capito come smontarlo cmq... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2006 : 20:02:54
|
se intendi l'alberino del cambio si, per smontarlo potresti col compressore soffiare sugli ingranaggi facendoli girare forte poi viene giù da solo oppure scaldi da fuori |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 01:26:08
|
soffiare forte col compressore....ma come??? devo tener fermo l'albero e far girare gli ingrannaggi§??e in quale direzione?? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 07:55:10
|
Scalda il carter dalla parte esterna (proprio dietro all'ingranaggio), poi tenendo fermo l'alberino dell'ingranaggio con una pinza a scatto, oppure su una morsa, togli il carter sfilandolo, prima di togliere quell'alberino però ti ricordo che spesso la gabbia a rulli che gli fà da cuscinetto si inchioda nel carter, io farei così....
Metterei dello svitol e farei girare l'alberino senza toglierlo, se gira bene, paro senza bloccarsi e senza un gioco laterale eccessivo lo terrei com'è e non toglierei nulla, questo lo dico immaginando le tante piccole complicazioni che ti possono insorgere, ma è pur vero che se hai i cuscinetti nuovi da sostituire, andrebbe cambiato, se non si toglie, NO-PROBLEM, questo è uno dei rari casi in cui conviene portare tutto ad una rettifica X motori e farsi sostituire il cuscinetto, ripeto, è un bastardo, non cercare di toglierlo ad ogni costo, che il carter in corrispondenza di quella gabbietta a rulli è ben sottile, quindi attenzione, tolto l'alberino, portalo in rettifica, aggiungo che già che ci sei potresti farti sostituire anche gli altri cuscinetti dalla rettifica, la spesa no è certamente eccessiva, e conviene...
Almeno questa volta "benderino", ricordiamoci che questo è il tuo primo motore, avrai modo in futuro di sbizzarrirti a rompere i carter per oggi andrei in rettifica, esiste d'altronde...
UN UNICA MANIERA DI FARE LE COSE, TUTTE LE COSE, QUELLA GIUSTA,
ma è pur vero che...
LA SCELTA MIGLIORE A VOLTE E'QUELLA PIU' SEMPLICE,
Volevo aggiungere che....
Quel carter è pulito molto bene, fin qui sei stato un DRAGO! Seguono alle tue parole, fatti, apprezzo l'impegno e lodo la tenacia, ben meriti che un giorno venga a farti una "visitina" per come detto sopra, magari in fase di chiusura dei carter, lì sì che serve un "aiutino".
Per il selettore da sotto guarda e capirai, non ti dico come, devi capire da te, per il nero rimasto nella camera dell'albero motore, carta abrasiva ad acqua da 1000 pian piano lo pulisci e lo togli quel nero, anche sull'albero.
A proposito, modifica o originale? Se modifica ti dò la ricetta giusta, fai i 75 all'ora con disinvoltura e parecchia potenza, è quello che ci vuole in questa città tanto grande eppure....
piena zeppa di appassionati di VESPA! Questo è il paradiso della VESPA, la famosa città di.....
VESPACITY.
A Primavera saranno talmente tante e tanto belle le vespe che circoleranno in ROMA che ogni altro luogo o città dello stivale saranno offuscati, ROMA ha per numero di veicoli circolanti e per qualità dei restauri un primato, stavolta NAPOLI si classificherà al massimo al secondo posto....
E' ROMA piena di buchi, buchi pieni di VESPE ronzanti, benvenuto in questo...
NIDO DI VESPE! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 08:05:32
|
FERMOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Per amor del celo!!!!
Quelli non sono carter per special?
Cosa sono?
Da dove vengono?
Non li hai i suoi originali, che sigfla leggi su quei carter?
V5A4M, 2M, 1M, oppure altro se altro allora gettali via benderino GETTALI VIA!!!!!
mai special monto altro che non fosse il suo motore, in estremi casi seruie precedenti, ma niente e mai dopo di lei può essere compatibile e tollerato,
XCHE'? Xche' DOPO LA SPECIAL PRATICAMENTE IL MONDO E' CAMBIATO, muri sono crollati ed altri sono stati realizzati, foreste scomparse, il mondo in declino, l'aria che si avevlena , la febbre mondiale del clima sale inesorabile verso la condanna!
Se ti pare poco....
Quel motore, è un alieno, certo che lo puoi montare , ma subentrano tanti di quei valori in campo per cui IO non lo monterei, non avevo visto ancora le foto epr bene, hai altri carter, altri motori? Che numeri di serie?
Ci vuole altro per una special...
Cosa non gli hanno combinato a queste povere vespette, cosa non si vede in giro, ma faremo un MIRACOLO, ancora un MIRACOLO, poi ti dico come..... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 08:06:59
|
Quei carter che sigla hanno?
PORCAPUTTANA benderino.....
PORCAPUTTANA! |
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 10:06:49
|
guarda non saprei che sigla hanno...magari prima di andare all'uni scendo e controllo...poi ti faccio sapere....però mai avrei pensato che non fossero originali....io l'ho comprata così com'è sta vespa...ma che ne sapevo!!!!!!
cmq nel caso in cui non fossero i suoi....dove li compro dei carter originali???????????????? |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 10:35:55
|
per quanto riguarda il motore...beh...modifica direi! anche perché lo è già modificato...monta un 75 dr a cui avevo pensato di affiancare un carburatore 18(ti ricordi il carburatore dell'ape che avevo comprato?ok, ce l'ho ancora) o 19....
però se ci sono da fare altri interventi li faccio tranquillamente....voglio sia una spada...senza rischiare la vita però!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 11:47:49
|
Lascia perdere....
Lo vedo da me che sono carter di vespa PK,
PorKaputtana! PK! |
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 16:09:36
|
vabbè...ormai l'ho visto, lo posto....sigla v5x1m....
ora come faccio a trovare i carter di uno special? |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 23:47:27
|
questo andrebbe bene?
Immagine:
 24,04 KB
Immagine:
 23,57 KB |
 |
|
Discussione  |
|