Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Elaborazione vespa 4 marce.
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Elaborazione vespa 4 marce.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 12/02/2007 : 20:29:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Ragà.. non ci crederete ma ho convinto papà a prendere il 24... e di conseguenza... a prendere il 130 polini.
Ecco la configurazione definitiva:

GT 130 Polini per ora senza alcuna modifica
Albero Motore Mazzucchelli ATM 186
Marmitta Polini a Banana
Dell'orto PHBL 24/24 getto 88-90, minimo 50
Collettore in ferro 24
Filtro Polini
Campana 27/69 DD
Frizione a 4 dischi newfreen con molle newfreen
Candela BH8S

Come marmitta dovrei prendere quella per PK 125, cod. 200.2051/S, ovvero questa:
http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_712.100.html

Mi dovete dire se è possibile montarla sotto la vespa hp.. o ci sono intoppi.
Grazie in anticipo, siete mitici.

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 14:56:50  Mostra Profilo
Perfetto...la configurazione mi sembra ok, vedrai che ti darà soddisfazioni

La marmitta è quella che ho anch'io sotto l'HP (col 132 Malossi) quindi va bene. Dovrai solo spostare il supporto batteria (quello in acciaio nero imbullonato alla carrozzeria) un pò più in alto, ed eliminare la ruota di scorta se ce l'hai. Niente di difficile cmq
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 19:53:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Ok Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 20:50:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
allora come procede?

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 14:31:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Dunque carlo, procede che oggi, un mio amico sul forum mi và a prendere direttamente dalla mazzucchelli l'albero atm 186, cono 20. Sono ancora indeciso dalla rapportatura e quindi dalla marmitta da adottare. Meglio i 22/63DE e simonini d&f o 27/69DD e polini a banana o 24/61 e polini a banana? Considerate che abito in campagna dove ci sono molte curve e quindi non sfrutterei la velocità max della vespa, anche perchè è pericolosissimo.

Un'altra domanda.. com'è di affidabilità il 132 malossi? molto meno del 130 polini? perchè nel caso ci metto quello al posto del 130 polini.

Per il carburo prenderò il 24/24, per partire, getto max 100 per la simonini, e getto max 94 per la polini a banana. Giusto?
Grazie a chiunque mi risponderà.

Modificato da - IronMik3 in data 02/03/2007 15:07:18
Torna all'inizio della Pagina

il windsurfer
Utente Medio

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


123 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 15:42:30  Mostra Profilo
se prendi l'albero con cono da 20 ti servirà anche il volano con cono da 20, per cui se hai special,n, l, r, pk 50 o pk 50s oltre che prendere un volano diverso ti servirà il cuscinetto lato volano ovviamente da 20! se invece hai hp, pk xl, pk xl rush, pk 50n o pk 50v sei a posto!

per i rapporti ti consiglio la cnfg più costosa ma penso la migliore: rapporti 27/69 dd con pignone da 26 e 4corta drt con simonini d&f. allora la tua vespa sarà regolarissima, prenderà giri anche in 4a, è una figata unica!! vedrai che ripresa...

il malossi è un cilindro potente, di affidabilità lievemente ma dico lievemente inferiore al polini, infatti ha fasature un attimo più spinte. il top con questo cilindro si raggiunge con un albero spalle piene.

per la carburazione con il polini basta dare un occhio nelle faq!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 15:52:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Io ho la vespa hp.
scusami.. ma il pignone da 26 e la 4corta drt dove si vendono??
Naturalmente se prenderò il 132 malossi...lo farò alimentato al carter col 24 e non al cilindro.. perchè la valvola è in ottime condizioni dato che la vespa non ha fatto nemmeno 10000km.
Sennò...dovrò mettere il 130 polini, 24PHBL, 22/63 e simonini d&f.. senza modificare gli ingranaggi.

Modificato da - IronMik3 in data 02/03/2007 16:02:49
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 18:46:07  Mostra Profilo
Concordo con i consigli de Il windsurfer.
Anche per me l'accoppiata 27/69 più quarta corta DRT più pignone 26 è il top a livello di rapportatura

Per quanto riguarda il 132 Malossi, per farlo lamellare al cilindro non serve modificare o asportare la valvola: l'ammissione avviene appunto al cilindro e il foro sul carter viene chiuso, ma il carter non viene rovinato, è una modifica reversibile insomma!

Se prenderai il 132 Malossi avrai un motore un pò simile a quello che ho io sulla HP

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 22:26:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
ma dove li trovo i 27/69 + quarta corta DRT e pignone 26??
Per il motore.. siccome non voglio fare il lamellare... metterò a questo punto il 130 polini
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 03/03/2007 : 12:54:30  Mostra Profilo
Guarda qui...trovi tutto
http://www.uvageneration.com/denis.htm
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 03/03/2007 : 13:54:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
azz.. 150 euro.... :(

a questo punto, mi conviene prendere i 22/63 e mi risparmio molti soldini.

Modificato da - IronMik3 in data 03/03/2007 13:59:01
Torna all'inizio della Pagina

il windsurfer
Utente Medio

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


123 Messaggi

Inserito il - 03/03/2007 : 15:58:40  Mostra Profilo
dovresti prendere l'art. 03 (27/69), l'art. 165 (pignone 26) e l'art. 162 (4a corta). manda una mail al sito, sono molto cortesi e bravemente ti sapranno delucidare su qualsiasi cosa!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 03/03/2007 : 17:41:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
si mi hanno risposto... 85 euro la quarta corta... 30 euro il pignone e 35 euro la campana + spese di spedizioni. Mi spiace.. ma tutti sti soldi non li spendo.

A questo punto sono costretto a retrocedere con la marmitta.. mettendo la polini a banana.. e quindi a mettere i 27/69DD.. cosi riesco a tirare tutte le marce.
Penso che farò questa configurazione, anche in base ai consigli di poeta:

GT 130 Polini per ora senza alcuna modifica
Albero Motore Mazzucchelli ATM 186
Marmitta Polini a Banana
Dell'orto PHBL 24/24 getto 90-92, minimo 50
Collettore in ferro 24
Filtro Polini 5 fori
Campana 27/69 DD
Frizione a 4 dischi newfreen con molle newfreen
Candela BH8S

Modificato da - IronMik3 in data 03/03/2007 18:22:22
Torna all'inizio della Pagina

il windsurfer
Utente Medio

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


123 Messaggi

Inserito il - 04/03/2007 : 16:05:07  Mostra Profilo
perfetto... aspettiamo le tue impressioni!

anche se, detto tra noi, per me avere un 130 polini senza toccarlo equivale ad avere una vespa 50 special originale

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 15/04/2007 : 17:56:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Ragazzi.. ieri ho iniziato i lavori sulla mia vespetta, ho smontato e svuotato il serbatoio.. ho tolto il vecchio carburatore, ho montato il 24phbl e collegato i fili dell'acceleratore e dell'aria e montato un getto 96 di partenza, e ho smontato il blocco dal telaio. Ho messo in una bacinella i 4 dischi nuovi della frizione e stamattina ho smontato la frizione vecchia e montato i dischi nuovi e le 6 molle rinforzate newfren. Una domanda.. come devo fare per smontare la campana?? devo smontare il volano, aprire i carter e togliere il fermo dall'altro lato vero?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |