Autore |
Discussione  |
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 13:49:56
|
Fai come dice poeta.Il padellino poi non da nell'occhio |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 14:18:16
|
Io avevo in mente di fare cosi:
GT DR 102cc 6 travasi 65 euro su (ebay) o Pinasco in alluminio 102cc 150 euro sempre su ebay, però penso prenderò DR. Carburatore Dell'orto SHBC 19/19, getto 82 con collettore d'aspirazione polini. (Non so ancora i prezzi, ditemi voi) Campana e 3 dischi frizione nuovi 22/63 trovati su ebay a 55 euro Paraoli Motore 16 euro (Ebay) Cuffia Motore 18,50 euro (Ebay) Molle frizione 125 (6 euro su ebay) Kit estrazione frizione e campana 16 euro. Marmitta polini espansione silenziata 85 euro, polini a banana 75 (Che mi consigliate) Filtro Polini 10 euro Prigionieri (Devo ancora riuscire a trovarli)
Manca qualcosa??
|
Modificato da - IronMik3 in data 28/12/2006 14:19:47 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 14:21:37
|
Certo...
la più importante, il raccordo dei travasi e l'anticipo dell'ammissione all'albero, sopenderai un capitale per una vespa che farà un gran casino, una HP dai retta solo il 75 specifico e il padellino, se vuoi modificare tutto, comunque allora sempre il padellino al posto dell'espansione , rimane più discreta agli occhi dei vigili e delle forze dell'ordine....
|
pugnodidadi |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 14:27:42
|
Addirittura mio padre mi ha commissionato di trovare il blocco del 125 primavera.. da mettere sotto l'hp :D Io la marmitta la volevo cambiare... che mi consigli tra la polini a banana e la polini espansione silenziata? Per la campana li devo comprare il kit estrattori? è difficile cambiarla?
Poi, mi hai quasi convinto, se volessi mettere il 75 specifico per hp.. quale mi consiglieresti? quello della polini, dr, pinasco.. quale è il piu performante?? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 15:11:48
|
La Polini mi sembra lo facesse con i fori per i prigionieri a passo lungo era poi credo in alluminio, ma non sono certo, non ho mai avuto una HP, solo Speedmatic di quegli anni, vai da un ricambista e chiedigli se ha in catalogo il cilindro modifica della polini specifico per vespa HP 50, vacci con tuo padre e digli al papà che vuoi quello, che certo non è veloce come un 125, ma è perfetto per prigionieri dei tuoi carter, poi gli dici pure che a te non serve una vespa troppo veloce, che ti piace andarci a spasso a 70 all'ora senza avere problemi di nessun tipo, solo che almeno in salita và bene ed allunga un pochettino di più, la marmitta digli che è otturata e la vuoi uguale della SITO che ti han detto andare meglio, e che poi sarebbe opportuno ti aiutasse a cambiare il getto max del carburatore da 53 a 56-58 (prendili entrambi) indicati con il nuovo cilindro.
dai retta una vespa non serve che corra all'inverosimile, piuttosto serve che corra un poco e bene, modifiche ed elaborazioni estreme son per gente che ama far casino, bisogna sempre, dico sempre iniziare con un cilindro, una marmittina e un getto, poi, passo passo nel tempo crescere, magari un rapporto da 18 o 22 e un 19-19 in futuro, quando il motore ne avrà bisogno perchè magari si è guastato ed è l'occasione buona per metterci le mani sul serio... |
pugnodidadi |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 17:04:35
|
ma il getto non era il 66 come molti mi hanno consigliato?
I rapporti li devo lasciare originali? Non sono troppo corti??... I dischi frizione li devo cambiare.. purtroppo..sono consumati.
Ricapitolando: GT Polini Alluminio 75cc 135 euro Getto carburatore 66 o ? 1 euro Filtro polini 10 euro Campana Originale o 18 denti? Considera che io la vespa la uso su strade di campagna, dove ci sono sali scendi e non lunghi rettilinei. Marmitta.. vorrei mettere l'espansione silenziata della polini, mi piace un sacco, piu della polini a banana. 85 euro Molle frizione del 125 primavera 6 euro Frizione 3 dischi 10 euro Paraoli nuovi. 16 euro Kit estrattore 16 euro.
Tot: 280 Euro Che dici và bene cosi o cambio anche la campana?
Sovrei cavarmela |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 18:41:03
|
Con i soldi del filtro polini mettici la benzina.Se la vespa la usi su strade di campagna tiene quei rapporti. Per le molle della frizioni potrsti anche lasciare quelle,ma visto che la frizione la devi cambiare monta le molle del 125.Per la marmitta fai come ti dice poeta metti il padellino della Sito (costa pochissimo tipo 20 euro) cosi non hai problemi per la revisione e non da nell'occhio |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 18:44:40
|
Citazione: Manca qualcosa??
Citazione: Certo...
la più importante, il raccordo dei travasi
Con il 102 base del DR non c'è bisogno sui carter della special,quindi penso neanche su quelli dell HP |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 19:00:02
|
we vespa 125... sei anche tè di pescara?? io sono di Sambuceto :D Io la vespa ce l'ho a città sant'angelo.. però quando devo montare i pezzi la devo portare con un furgone qui a Sambuceto :) |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 19:17:54
|
Ci sono delle imprecisioni in alcune cose dette.
Citazione: la più importante, il raccordo dei travasi e l'anticipo dell'ammissione all'albero
No, la HP ha già l'albero anticipato, quindi non va anticipato ulteriormente. I travasi se monta il DR può anche evitare di raccordarli visto che sono poco più grandi degli originali.
Citazione: Addirittura mio padre mi ha commissionato di trovare il blocco del 125 primavera.. da mettere sotto l'hp :
E' impossibile, perchè il blocco deela HP è "particolare" avendo il comando del cambio ad un solo cavo rigido, mentre quello del primavera ha due cavi flessibili, quindi non sono intercambiabili!
Citazione: se volessi mettere il 75 specifico per hp.. quale mi consiglieresti? quello della polini, dr, pinasco.. quale è il piu performante??
Di 75cc specifico per HP, quindi a prigionieri lunghi, esiste solo il Polini..quindi la scelta è obbigata
Citazione: e che poi sarebbe opportuno ti aiutasse a cambiare il getto max del carburatore da 53 a 56-58 (prendili entrambi) indicati con il nuovo cilindro.
Sbagliato, la HP sul 16/12 ha il getto max originale da 58, con il 75 Polini è consigliato un 66 (come avevo già specificato )..con una marmitta ad espansione anche un 68.
In conclusione,cmq, a me piaceva molto questa ricetta:
Citazione: GT DR 102cc 6 travasi 65 euro su (ebay) o Pinasco in alluminio 102cc 150 euro sempre su ebay, però penso prenderò DR. Carburatore Dell'orto SHBC 19/19, getto 82 con collettore d'aspirazione polini. (Non so ancora i prezzi, ditemi voi) Campana e 3 dischi frizione nuovi 22/63 trovati su ebay a 55 euro Paraoli Motore 16 euro (Ebay) Cuffia Motore 18,50 euro (Ebay) Molle frizione 125 (6 euro su ebay) Kit estrazione frizione e campana 16 euro. Marmitta polini espansione silenziata 85 euro, polini a banana 75 (Che mi consigliate) Filtro Polini 10 euro Prigionieri (Devo ancora riuscire a trovarli)
Manca qualcosa??
..magari scegliendo il Pinasco (in alluminio come il cilindro originale dell'Hp, anche se diverso come forma)..poi certo si può fare anche come dice Poeta, ma questa a mio parere ti darebbe più soddisfazioni ad una spesa di poco superiore..
P.S.: scusate se vi sono sembrato pedante con le mie numerose osservazioni, ma occorre essere precisi su queste cose, per evitare di creare più dubbi di quanti non se ne risolvano...
Ciao |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 19:36:42
|
Ok.. ora ho le idee più chiare... se dovessi mettere il 75cc... in accoppiata alla polini espansione silenziata.. come getto dovrò scegliere il 68.. mentre devo lasciare immutati il getto del minimo e dello starter giusto? |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 19:37:58
|
si |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 19:56:48
|
Ok...
GT 75 Polini in alluminio Carburatore Originale getto max 68 Candela ngk Filtro Polini (spero non mi faccia aumentare ancora di più il getto max, ma penso di nò) Marmitta Polini Espansione Silenziata Frizione nuova a 3 dischi Rapporti Originali Molle frizione 125 Cambio olio rapporti Cuscinetti e paraoli nuovi
Che dite.. un 75km/h li prendo?
|
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 20:14:18
|
Due cose: 1) non vale assolutamente la pena di montare l'airbox della Polini... prima di tutto non è un filtro, quello originale filtra meglio e comunque se serve più aria basta fare qualche foro aggiuntivo, poi invece di cambiare il filtro al carburatore originale prima monta un 19 2) Se vuoi prendere i 75 effettivi io ti consiglio vivamente di montare il pignone Pinasco... |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 20:15:21
|
Per me è ok...però per allungare un pò i rapporti (gli originali sono veramente corti) senza aprire il blocco, prendi in considerazione il pignoncino Pinasco a 16 denti, decisamente raccomandabile in una cfg come questa..lo monti aprendo semplicemente il carterino frizione. Oppure (meglio ancora) visto che cmq il blocco mi sembra di aver capito che tu lo debba aprire (altrimenti come fai a cambiare i cuscinetti ) a questo punto aggiungi qualche decina di € e monta una primaria 21/76..è P E R F E T T A con questo cilindro (l'ho avuta sulla mia HP questa accoppiata, quindi so di che parlo ) e la trovi senza parastrappi, proprio come serve per l'HP.
Velocità massima..circa 75 coi rapporti originali, 80 col pign. 16 denti o con la 21/76 (ma con quest'ultima ci arrivi a regimi più "tranquilli", garanzia di maggior affidabilità e minori consumi )
|
 |
|
Discussione  |
|