Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - RIFARE IL MOTORE
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 RIFARE IL MOTORE
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 14:39:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
GRANDE TRABUCCHI!!!

Dissi che mi stupivi, ma mi sbagliavo tu mi EMOZIONI!!!

E pensare che c'è gente su questo sito che mi parla di meccanici, gente che pensa pure di essere brava e ben più esperta di te!

Ma tu Trabucchi (figlio mio), tu mi entusiasmi davvero!

Ti nomino seduta stante "UOMO AZZURRO" e poco importa che tu non sia un meccanico Piaggio ufficiale hai coraggio e vespismo da vendere nel tuo sangue, se eri a Roma GIURO che venivo a farti il motore e spiegarti tutto di persona, ma ce la farai da te con l'aiuto magari di un amico.

Ricordo le prime foto di quel vespino, lo dissi che era ben diverso da come immaginavi, che aspirava da sotto al cilindro, che mancava il feltrino, che quel motore non era il suo, dissi solo verità, si perchè mi basta fiutare un ricambio e vedere una foto per capire tutto e di più di una vespa, ogni vespa, più che l'esperienza è un dono, il cosidetto "VESAPASENSO", ora stai verificando con mano quanto affermavo, non lo dico per farti coraggio ma TU riuscirai nel tuo intento ci volesse un mese, dovrai però aprire e richiudere DUE volte quel motore, non mi dilungo oltre e passo a svelare molti dei misteri di quel motore, non sono nozioni tecniche ma specificazioni per chi legge ed anche per te....

FANTASTICO TRABUCCHI!

In un mondo preconfezionato, dove regna l'usa e getta e il funzionamento troppo spesso è condizionato da una centralina, esistono uomini che si apprestano ad aprire un vecchio motore di vespa, esistono mani e menti che vogliono capire il come e il perchè delle cose, esistono individui che con coraggio pongono domande, uomini che nessuna forza per quanto potente potrà mai piegare e che nessuna legge di mercato potrà mai comprare, tu sei tra questi uomini grande Trabucchi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 15:28:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Trattasi di un motore V5A1M di vespa 50 N del 66 "unificata", il carter di sx è l'originale, così come l'albero che su quella serie ha la gabbia a rulli e non la bronzina, il carter dx lato volano è invece il carter del modello precedente al 1966 "non unificato" che ha un coprivolano ed un volano più piccoli rispetto a tutta la successiva produzione (tu hai infatti quel coprivolano), probabilmente sostituito in epoche remote a causa di una rottura dovuta ad urto su un marciapiede, il volano invece è quello (per altro raruccio) di una special dal 73 al 75 lo distingui perchè manca della corona esterna che si sovrappone all'anello sul carter come era per i volani delle 50L ed R, verrà sostituito nella serie special dal 78 8migliorata)con uno in lega più leggera e di diametro maggiore, quel volano ha ovviamente la filettatura per l'estrattore ed ha le alette tornite per poter entrare sotto il coprivolano del prima serie.

Il cilindro è in buone condizioni, la smussatura alla base circolare è dovuta al fatto che quando furono costruiti quei motori, la Polini e gli altri dovevano ancora nascere, nel senso che i prima serie sono ben più avari di tolleranza rispetto alle successive, poi avendo tu due carter di diversa natura...

Hai inoltre buone speranze di trovare all'interno del gruppo cambio il selettore a 4 forchette standart detto crocera, se non hanno sostituito oltre al semicarter Dx anche gli ingranaggi, altrimenti sono cazz. in quanto ilmprima serie aveva quello a due forchette che è introvabile, praticamente non esiste è un ricambio che definire raro è poco, sembra infatti che non fosse fornito nemmeno nel 1965, in quel caso devi trovare tutto il gruppo ingranaggi cambio, albero, selettore, alberino trasmissione alla campana del tre marce.

Senza pensarci troppo sfila lo spinotto del pistone, scarica l'olio dal motore, il volano, il tamburo post., poi coperchio frizione e frizione, serve l'estrattore per la frizione, compra pure quello, sei allora pronto e come da rito....

metti quel motore su di un tavolo e mentre lo guardi digli:

"IO TI SPACCO IN DUE!"


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 16:05:08  Mostra Profilo
ciao trabucchi non te la prendere anche io sto uscendo matto con il cambio...ormai siamo al terzo giorno di guerra personale tra me e sti benedetti fili del cambio!!!!! NON dargliela vinta! io sto resistendo al meglio ma complice il caldo è impresa ben ardua...

AIUTOOOOO aiutate me e trabucchi...siamo nella m*"**ç fino al collo..

cmq trabucchi oggi hai ricevuto un riconoscimento non indifferente
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 17:17:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
grazie amici!
devo darvi le ultime notizie.
oggi stavo per rompere la mia vespa volontariamente per l ira.
ho pianto.
non mi capitava da molto che perdessi la calma.
ho rotto il collettore di scarico dopo che ieri ho lavorato fino alle 21 per rimettere su il motore carburo e serbatoio ecc ecc.
oggi pomeriggio ho fatto partire la vespa dopo aver comprato l ennesimo pezzo di ricambio.
la vespa funziona veramente bene dopo aver aggiustato il cilindro pistone e paraoli (il carter non lho aperto piu)
ora l'unico problema sono i fili cambio che non so come vanno tesi, in quale posizione da folle da prima seconda terza... bho!
ora la mia vespa ha una prima, una folle quasi inesistente e difficilissima da inserire, una seconda. (punto!)
la terza non esiste piu
sto per scoppiare.
aiutatemi
vi prego
non ce la faccio piu
imppazzisco.

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 20:19:31  Mostra Profilo
Allora, sdraia la vespa e sul manubrio fai corrispondere i due puntini del folle. Blocca così il pezzo di manubrio mobile.
Ora procurati una chiave da 7 e da 8. Svita i due fermetti dei due cavi. Azzera i registri avvintandoli tutti fino in fondo. Ora tieni ben tesi i due cavi del cambio. Inizia col primo, magari facendoti aiutare da qualcuno che lo tenga anche leggermente in tensione mentre te cerchi di avvitare il fermo il più aderente possibile al selettore. Stessa cosa per l'altro cavo. Ricorda di tenere con la chiave da 8 il pezzo sotto dei morsetti, con la chiave da 7 avviti il bulloncino sopra serrandolo forte.
Drizza la vespa, se ha ancora un po' di gioco, sdraiala ancora e vedi quale cavo è meno teso e svita un po' il registro corrispondente.
E' un lavoro palloso, però alla fine se lo fai nel modo giusto e con la giusta pazienza sei veramente contento del risultato ottenuto. Fidati.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 21:42:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ci sono riuscito, ma con l ausilio di michele, il ragazzo che mi ha dato un okkiata al motore e mi ha sostituito una gabbietta euna fascia al pistone.
Tuttavia non posso essere ancora felice della mia vespa.
Finalmente ore 19:30
esco con la vespa (sporca ma marciante) insieme ad un amico. vado a fare benzina e dopo un paio di chilometri giunti nel traffico cittadino ho sentitola mia vespa che al posteriore perdeva aderenza come se fossi sul olio e il mio amico che esclamava: mamma che derapata!
KAZZO ci mancava solo una foratura alla posteriore!
BASTA !!!! MOLLO TUTTO !!!! STO ESAURITO!!!!!
MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATA!
Non lo so se domani continuerò i lavori alla vespa; so soltanto che sto dedicando 5 ore al giorno alla vespa e sono stanco. molto stanco!

ora vado al pomigliano jazz festival a rilassarmi un poco!

PS: ci mancava solo che la juve rimaneva in B cavolo! si meritava la C2 !!!

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 21:47:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
poeta s'è deciso di non aprire piu ilmotore per il fatto che va bene: Michele (che ne capisce) mi ha detto:"ma il mezzo non cambia le merce? scappano via? ti da problemi?"
io ho detto nulla di tutto ciò.
e allora mi ha detto che è inutile aprire il carter se la vespa cammina bene.
Lui mi ha sistemato cilindro e pistone.
Ergo rimanderò piu in la per l apertura dei carte motore e frizione quando effettivamente ne avrò bisogno!
comunque non pensiate che non abbia lavorato perche ci ho buttato il sangue!
e sto pure esaurito che mi devo prendere 2 camomille al giorno!

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 21:53:45  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da trabucchi

per i carter non originali è una notizia ottiama :)
ecco perche dove si uniscono alla base del cilindro fanno un gradino!
devo elaborare questo catorcio!


Caro Trabucchi, il fatto che tu hai dei carter non originali poteva essere "un'ottima notizia" solo se questi erano uguali ovvero accoppiati... se avevano lo stesso numero impresso.
Come dici tu, l'accoppiamento tra i due semicarter non è preciso in quanto è evidente un piccolo scalino: questo è il vero problema della tua vespa, anche se di pochi decimi di millimetro, il motore aspira aria proprio da li... avoglia a cambiare paraoli, guarnizioni e feltrini.

Come ho fatto anche in altri casi, mi permetto di darti un mio personale consiglio: quando deciderai di elaborare o ricondizionare il tuo motore, porta i due semicarter presso una rettifica per far spianare la base di appoggio del cilindro in maniera che, una volta accoppiati non presentano più dislivelli, ottenendo così una base di appoggio per il cilindro perfettamente piana.

Se ti viene complicato agire in questo modo, cerca altri carter assicurandoti che questi abbiano lo stesso numero.
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 15/07/2006 : 02:12:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
yess!
comunque lo scalino è interno fortunatamente la base d'appoggio è buona

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 15/07/2006 : 22:03:36  Mostra Profilo
poeta è mica questa la crociera a due braccia per la 3M che intendi te??

http://cgi.ebay.it/CROCERA-CAMBIO-VESPA-50-2-GRIFFE-4-MARCE_W0QQitemZ130002438692QQihZ003QQcategoryZ94139QQrdZ1QQcmdZViewItem

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 15/07/2006 : 22:04:29  Mostra Profilo
no scusa è questa quella che intendevo a due griffe

http://cgi.ebay.it/CROCERA-CAMBIO-VESPA-50-1-SERIE_W0QQitemZ130007480716QQihZ003QQcategoryZ94139QQrdZ1QQcmdZViewItem

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 16/07/2006 : 13:40:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
la sfiga non finisce!
mio padre facendo manovra con la macchina ha meso giu la vespa!
quasi quasi me la vendo non ce la faccio piu!
ma che cazz!

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 10:05:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
OTTIMO VESPA 90!!!

Hai scovato l'introvabile come dice d'altronde pure lo stesso rivenditore, queste sono quelle piccole cose che mi fanno capire che per quanto se nepossa capire, in due e con un amico che ti segue e ti aiuta tutto si può realizzare, fosse anche dalle pagine di un topic, fosse anche una parola.

Quel pezzo è ora davanti ai miei occhi, grazie a te amico mio!!!

Ti assicuro che era ritenuto introvabile, quel tipo o ne ha scovato una cassa al cimitero, o li ha fatti ricostruire, poi a 9 euro, quello a 4 forchette ne costa 60 alla Piaggio, ed è ben comune.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 10:08:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
X Trabucchi,
ti farà dannare, e sarà la tua dannazione, sono le cose e le persone che ci fanno dannare quelle che poi...

amiamo più intensamente.

Ti capisco, si chiama "MAL DI VESPA".

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 13:07:56  Mostra Profilo
Beh, è un venditore che se non sbaglio lavora in Piaggio (l'anno scorso la crociera della mia l'avevo presa da lui a 35€ originale) e quindi riesce ad averle a meno.....sono di produzione attuale....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |