Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - chiusura carter
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 chiusura carter
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vespa_90
Moderatore

polini


4703 Messaggi


Inserito il - 13/07/2006 : 14:44:59  Mostra Profilo
ciao, in questi giorni sto sistemando un po' di motori.
Ho riscontrato qualche difficoltà però in alcune operazioni, ad esempio, ad albero "nudo" l'inserimento del cuscinetto lato volano. Battendo dalla parter opposta sul cono dell'albero col cuscinetto contro la morsa, fa una fatica bestiale ad entrare e solo dopo tante mazzate entra completamente. Stamattina per facilitarne l'inserimento ho scaldato il tutto con un phon da carrozzieri e alla fine sono riuscito.
Poi, per mettere albero + cuscinetto nel semicarter dx ho scaldato anche li la sede del cuscinetto e giù mazzate finchè non è entrato completamente.
La difficoltà maggiore che mi da delle perplessità è stata quando ho dovuto chiudere i carter, avevo messo il cuscinetto di banco nuovo e relativo paraolio nuovo. Appoggio i carter e la parte del cambio non presentava problemi a "incastrarsi" mentre l'albero motore si opponeva ad entrare nel cuscinetto. Ho smazzuolato un po' anche li e ho chiuso i carter però l'albero non è molto fluido nel girare, risulta duro nel movimento. A detta del meccanico piaggio che conosco bene non è un problema grave in quanto provando a sollecitare l'albero dalle due parti dovrebbe assestarsi nei cuscinetti. Era capitato anche un'altra volta che l'albero fosse duro alla fine non ricordo come ma girava benissimo (l'avevamo smollato).
Vorrei sapere come "sfatare" questo mito dei carter che dovrebbero chiudersi come burro (visto che ad aprirsi non fanno alcuna difficoltà...) magari se avete qualche consiglio più "ortodosso"....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 17:39:56  Mostra Profilo
oltre al caldo, usa il freddo....
me l'ha detto a scuola il mio prof di officina, durante un lavoro, che mettendo i pezzzi del freezzer si riesce a lavorare meglio...

cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 19:20:32  Mostra Profilo
Il fatto che la chiusura dei carter sia un po difficoltosa quando si mettono i cuscinetti di banco nuovi è normalissimo, anzi è segno che i carter nonchè la sede dei cuscinetto sull'albero sono in ottime condizioni. Se, infatti, i cuscinetti nuovi entrassero senza difficoltà nelle loro sedi potrebbe significare che le rispettive sedi sono un po consumate e col tempo potrebbero iniziare a presentare un gioco sempre maggiore.
Il fatto che l'albero gira duro dopo aver ben serrato i carter, anche questo è normale.
Se vuoi subito vedere girar bene l'albero appena montato, devi dare due colpi con un martello di gommma sulle due estremità dell'albero motore in modo da centrarlo nei carter: girerà subito libero.
Non crearti problemi per il fatto che incontri difficoltà nel chiudere sti carter anzi siine contento.
P.S.
Quando chiudi un motore, se incontri difficoltà a far entrare i cuscinetti nelle loro sedi, evita le martellate in quanto, se date male, possono rovinare la sede stessa.
Ti consiglio di conseguenza di ungere con del grasso la superficie del cuscinetto e scaldare bene il carter all'altezza della sede cuscinetto... entrerà come una lama calda entra nel burro.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 19:36:23  Mostra Profilo
Citazione:
entrerà come una lama calda entra nel burro


Magari!!! Comunque, come vi ho detto il motore di oggi è stato chiuso a mazzate. DOmani lo riapro in quanto l'albero essendo usato probabilmente è squilibrato perchè montando il pignone si inchioda.
A sentire i meccanici di vespe della mia zona dovrebbe tutto chiudersi senza problemi. Il cuscinetto lato volano per metterlo sull'albero mi hanno detto di immergerlo in olio bollente e poi entra da solo...la prossima volta giuro che provo.
Dalla parte frizione comunque l'albero in teoria dovrebbe appoggiarsi al cuscinetto in quanto non è che ha una forma tanto grossa per incastrarsi molto no??

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 20:16:47  Mostra Profilo
Secondo me la tecnica di immergere il cuscinetto nell'olio bollente serve solo a complicare le cose... si sa che un corpo aumenta di volume all'aumentare della tempreatura (in fisica viene detta "dilatazione cubica").
Pertanto, se da freddo già hai difficoltà, prova ad immaginare quali possono essere le difficoltà che dovrai affrontare nel montare un cuscinetto "caldo" che ha aumentato la sua dimensione, anche se di pochi centesimi di millimetro.
Piuttosto raffreddando di molto il cuscinetto e riscaldando la sede nel carter, dovrebbe entrare da solo... questa non è una mia opinione ma uno stato di fatto, una mia esperienza diretta.

Per quanto riguarda il fatto che facendo girare l'albero il pignone gratta da qualche parte, può significare che le martellate date per chiudere il motore o per infilare i cuscinetti, hanno stortato l'albero e andrà sostituito.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 20:56:01  Mostra Profilo
A me pare l'albero che avendolo comprato usato era già storto, comunque lo compreremo.
Io intendo in ogni caso l'immersione in olio bollente per mettere il cuscinetto sul cono LATO VOLANO. Da quel che ho sentito una volta caldo mi hanno detto che entra senza neanche spingerlo...
Per metterli invece nel carter riscaldo la sede del cuscinetto col phon da 1600W e se me lo consigli te allora metto nella cella frigorifera a -18° albero con il cuscinetto attaccato così entrano meglio, giusto??

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 00:17:09  Mostra Profilo
Infatti è quello che faccio io quando devo mettere i cuscinetti.
Bisogna pur sfruttare le leggi della fisica o no?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 08:30:02  Mostra Profilo
stamattina fatemi raccordare i travasi e poi provo sul blocco del 102.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 09:59:00  Mostra Profilo
cicciokapano, di dove sei di preciso???


vespa90: ti dico io di usare il freddo e niente, lo dice ciccio, e ci provi?!?!?!


cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 10:24:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il cuscinetto non và messo sull'albero e poi infilato nel carter, và sempre tolto, scaldi con la fiamma bunsen, togli il cuscinetto dall'albero facendo leva con dei cacciaviti mentre l'albero è fissato alla morsa e toltolo lo metti nella sua sede sul carter, lavora sempre con l'albero privo dei cuscinetti.

Quando si chiude bisogna tenere il piatto che supporta le ganasce fissato sul carter, spesso accade che l'albero di trasmissione (quello che và alla ruota post)forzi sul cuscinetto e lo sfili, siccome esce esterno ti ritrovi con i carter chiusi ed il motore da riaprire.....

Se poi metti l'albero in ghiacciaia per una notte quando rimonti entra come olio.

Nel chiudere aiutati con una mazza in gomma, e infila la leva di avviamento, azionandola gli ingranaggi si posizionano bene e sbloccano, poi con la leva di avviamento verifichi che l'ingranaggio Kich-starter sia ben messo, và azionata quando chiuso un paio di volte prima di mettere tutti i prigionieri.

Se l'albero oppone resistenza, serra successivamente a rotazione i perni intorno alla camera dell'albero, si chiuderà.

Sempre sigillante liquido per guarnizioni.

Anche se....

si chiudono sempre al primo colpo, come se nulla fosse.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 13:38:30  Mostra Profilo
ciao, peo, non ti offendere, stamattina ho messo in cella frigorifera l'albero per un paio di ore e dopo avere raccordato abbastanza i travasi col dremel sono andato a prenderlo. Scaldando la sede sul carter è entrato subito, non ci credevo...ho solo dovuto dargli un colpetto a mano per farlo entrare completamente.
Purtroppo il blocco col 102 ha qualche problema, che entro domani risolvero: notavo che la campana ballava un po' troppo, ho provato anche a cambiare il cuscinetto, però avendone messo un altro usato lo scherzo lo fa sempre. Inoltre per accedere al seeger della campana ho dovuto togliere gli ingranaggi del cambio, notando con dispiacere che la crociera è super usurata. Gli ingranaggi non li ho visti molto bene, non ci ho fatto caso...
Stasera ne comprerò una nuova...ne avevo un'altra di un ET3 (perchè il blocco su cui lavoro è ET3 con albero corsa corta) ma era più consumata. GLi ingranaggi però nel caso ce li ho.
Spero di potere chiudere il tutto entro domani....
Il blocco primavera lo porto stasera dal meccanico piaggio, voglio vedere come fa a chiuderlo, se riesce a fare qualche miracolo...anche se come già detto probabile che c'è l'albero da sostituire.
COme sempre, sigillante sulle guarnizioni da entrambi i lati...e terrà in eterno

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 14:10:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dal meccanico....

Cosa stai dicendo?

Dal meccanico MAI!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 20:10:40  Mostra Profilo
No lo so che mai bisogna portarla dal meccanico, gli ho portato il blocco per fargli controlalre se l'albero è ok tanto l'ho riaperto stamattina...lunedì ha detto che mi da qualche notizia....
E poi quando devo estrarre i cuscinetti dal carter (quando si incastra il bordo esterno) o sull'albero mica ho gli estrattori...comunque lo conosco bene...c'è da fidarsi.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 09:54:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Si tolgono con le mani e un paio di cacciaviti, i cuscinetti.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 13:03:10  Mostra Profilo
Scusa ma come fai?? Se si incastra il bordo esterno di quello a rulli lato volano?? Si potrebbe riscaldare ma.....
La prossima volta provo

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 13:07:54  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da peo89

cicciokapano, di dove sei di preciso???


Abito ad Ivrea, vicino a TO, ma sono campano di origini, esattamente BN.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |