Autore |
Discussione  |
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 14:26:16
|
...ma è possibile montare lo statore del PE o PX-E sull' ET3, mantenendo il volano originale ET3?
|
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 16:13:12
|
Se non dico una caxxata no, perchè il volano del px è più grosso sicuramente. Puoi montare lo statore pk montando albero pk con cono da 20. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 19:34:17
|
Ma per quale scopo vuoi fare questa modifica? Tuttavia, anche a me sembra di ricordare che le dimensioni della placca magnetica del PX è più grossa di quella dei "PK". |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 19:35:04
|
Ho sbagliato: nella precedente risposta, PK sta per ET3. |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 22:31:55
|
Citazione: Messaggio inserito da cicciokapano
Ma per quale scopo vuoi fare questa modifica? Tuttavia, anche a me sembra di ricordare che le dimensioni della placca magnetica del PX è più grossa di quella dei "PK".
- caxxi miei
- caxxi miei
- caxxi miei
Scherzi a parte, vorrei prima di tutto convertire l' intero impianto elettrico a 12 volt, ma con la particolarità di avere le luci alimentate in continua, un po' come sulle autovetture e i bidet di grossa cilindrata. Per fare questo mi servirebbero almeno 80 Watt, oltre ad un regolatore che ricarichi la batteria con una certa intensità (non i 2 ampere delle Vespe elestart). Per il regolatore non dovrebbero esserci problemi in quanto lo potrei fregare al primo cinquantino ad iniezione che mi capita tra le mani, dicesi SR Ditech o NRG Purejet. Il più è lo statore. O modifico quello della mia ET3 (ma come?) oppure mi procuro una accensione PK, per esempio della 125S o della 50XL. Solo che quell' infame del demolitore vende solo blocchi motore interi , non è che posso andare a spendere 100 cucuzze per un piatto bobine che non so nemmeno se funziona ed un motore che magari poi non mi serve - andarsi a fidare di quello lì poi... Non faccio nomi per correttezza. E di e-bay sinceramente non mi fido. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
Modificato da - ex-NRGista in data 27/06/2006 13:22:23 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 22:33:53
|
Senti, l'ET3 va così bene.....ma perchè devi toccarla?!? E' perfetta di suo.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 22:46:00
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
Senti, l'ET3 va così bene.....ma perchè devi toccarla?!? E' perfetta di suo....
Occheppalle non cominiciate a farmi la ramanzina con la storia del perché devi toccarla va bene così. Vorrei un' impianto elettrico più potente e che non soffra di cali di tensione al minimo, che mi permetta di metterci lampade migliori e più facilmente reperibili di quelle a 6 volts ad incandescenza (che un lumicino funebre illumina di più), ma soprattutto di metterci degli accessori come per esempio lo stereo sul bauletto oppure - tanto per scadere nella pura tamarrizzazione anni '80 - un' accendisigari (che fa anche da presa per ricaricare il cellulare, qualche piccolo lusso ci si può permetterlo.) Tanto non la iscrivo all' FMI. E poi ogni Vespa deve rispecchiare i gusti del proprietario, sani od insani che siano. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2006 : 14:01:43
|
ciao, allora quello che ahi detto lo condivido, anche io vorrei mettere il baracchino sulla vespa....si potrebbero mettere due batterie da 6V collegate in serie nel bauletto e ricaricate dall'impianto. Probabilmente lo statore del pk 125 se è a 12V è adattabile ma devi cambiare albero (con cono da 20) e volano apposito. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2006 : 14:10:17
|
Nessuna morale, sei libero di fare quello che vuoi. Se non sbaglio il PK 125 aveva l'impianto elettrico a 6 volt per i fari e 12 volt solo per le frecce... non so se riusciresti nel tuo intento. In ogni caso dovresti, o trovare un piatto a 4 bobine di una vespa V, HP per avere un punto di partenza, oppure devi modificare il tuo piatto bobine cambiando solo l'avvolgimento originale dedicato ai fari del tuo ET3 con uno dedicato alle frecce di un PK e ottieni i 12 volt. In questo modo puoi continuare ad usare il tuo volano. |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2006 : 13:54:07
|
Sia la PK125S (modello con frecce quindi) che l' ET3 hanno il volano a 6 poli e da 19 mm. Il voltaggio e la potenza stanno nei collegamenti e nella sezione del cavo smaltato degli avvolgimenti. Lo statore ET3 da una potenza di miseri 50 W. Ha un paio di bobine a filo smaltato grosso che da un capo sono collegate a massa e dall' altro sono collegate al filo rosso che alimenta il clacson ed il proiettore anteriore da 6V 25/25W; l' altro paio, con cavetto smaltato di sezione minore, ha ai capi saldati i cavetti giallo della luci di posizione ed azzurro dello stop. Il PK125S invece ha uno statore 12V 80W, con quattro bobine a filo grosso in serie, un capo a massa l' altro collegato al filo blu. Ma la centralina di accensione, relativa bobina e pick-up sono perfettamente identici. Quindi mi basterebbe modificare lo statore con altre due bobine di filo grosso o metterci le bobine del PK125S. L' impianto misto 6 e 12V si trovava sulle PK50S, 6 volt per clacson e proiettore e 12 volt per le frecce. Troppa fatica farlo solo a 12...bah! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2006 : 18:43:13
|
Citazione: Messaggio inserito da ex-NRGista
ma soprattutto di metterci degli accessori come per esempio lo stereo sul bauletto oppure - tanto per scadere nella pura tamarrizzazione anni '80 - un' accendisigari (che fa anche da presa per ricaricare il cellulare, qualche piccolo lusso ci si può permetterlo.)
nooooooooooooooooooo    ma cosa deliri????    |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2006 : 19:15:42
|
io sulla mia "125 special ET3",(quella blu met.) ho l' impianto a 12 volt... non l' ho messo io, l' ho comprata così...
non ho mai capito bene che statore ci sia montato, certo non è da et3, perchè ha la tacca per la fase ribaltata di 180% ( in alto)
sembrerebbe quello di una PK, ma ha il pik up originale da ET3, però so che quel Pik up è montato anche sulle px, sulle pk è completamente diverso
anche la centralina è originale da ET3 ( uguale alla px, infatti quella da PK l' ho provata e non funziona)
insomma, non so cosa gli abbiano montato, forse un puzzle di bobine, statore, ecc, ma funziona benissimo e i fari fanno anche troppa luce, infatti ho dovuto montare un regolatore di tensione perchè si bruciavano un po' troppo spesso.. (il cono e albero motore è originale, si fa per dire, ma da ET3... quello stretto)
Comunque tempo fa ho conosciuto uno che ha montato lo statore della PK su una special senza cambiare albero, da quanto mi ha detto, non ricordo i particolari, ma ne sono certo
|
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2006 : 22:03:32
|
Beh, in fin dei conti cambiare albero non serve, visto che sulle PK base e PKS il cono dell' albero motore è da 19 mm.
Peo, io è dal 1990 che deliro... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2006 : 22:07:36
|
Ah, dimenticavo... Le PK50 hanno l' accensione a 4 poli, le 125 e tutti i modelli con batteria quella a 6, identico a quello dell' ET3. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 18:56:12
|
Sarebbe interessante sapere l'Ape 50 (gli ultimi ovviamente) che impianto ha, magari ha già il 12 volt e quindi basterebbe montare un piatto bobine dell'ape ed il gioco è fatto. Ricordate l'Ape cross, in voga qualche anno fa, quello con l'autoradio? Sicuramente ha l'impianto a 12 volt, altrimenti come funzionerebbe l'autoradio? |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 13:59:12
|
Anzi, so anche che l' Ape cross ha tutto l' impianto alimentato in cc ed una batteria da automobile, quidni lo statore sarà potentissimo... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
Modificato da - ex-NRGista in data 30/06/2006 14:00:35 |
 |
|
Discussione  |
|