Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Problemino Special e
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 Problemino Special e
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi


Inserito il - 12/07/2006 : 20:30:51  Mostra Profilo
Dato che mancherà ancora 2-3 settimane prima che possa saltare addosso alla GL, la Special, gelosa, ha pensato bene di dare forfait. Niente più scintilla. La bobina non DEVE essere perchè è quasi nuova. Allora che fo? Smonto il volano (era la prima volta che lo toglievo, ma con quattro colpi a croce con mazza di gomma, come raccomanda Vespa90, viene subito) e prima sorpresa, trovo questo bel segnetto all'interno
Immagine:

63,76 KBPuò dare problemi?
Seconda: ci sono mille segni fatti col cacciavite per l'anticipo (ha passato mille motori, poretta)
Terza: l'albero motore ha un bel po' di giochi: dentro e fuori di mezzo mm, su e giù fa tic toc e anche girandolo ha un bel lasco prima che il pistone cominci a muoversi.
A sto punto non so che fare: non ho soldi per aprirla e cambiare cuscinetti ma tutto quel gioco fa paura (e si sentiva a orecchio, a motore acceso).
Se intendessi cambiare solo le parti elettriche, quanto costeranno, nuove?

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 12/07/2006 : 20:32:17  Mostra Profilo
ah sì, qualcuno mi può dire l'anticipo esatto per un 75 dr con 19-19?

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 12/07/2006 : 21:52:20  Mostra Profilo
I segni che vedi sul volano sono causati appunto dal gioco che ha l'albero motore.
Il consiglio che ti do e quello di non usare più questa vespa fino a quando non hai la possibilità di sostituire i ciscinetti: continuando a girare rischieresti di causare alteriori danni, più seri, al tuo motore.
Per quanto riguarda il componenti elettrici, credo che con una decina di euro riesci a comprare le puntine ed il condensatore, ma prima verifica se arriva corrente alla bobina... avvolte può funzionare male anche da nuova.
Per quanto concerne l'anticipo, con un 75 ti conviene lasciarlo come sul 50.
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 12/07/2006 : 23:42:42  Mostra Profilo
infatti, credo che la lascierò stare, per ora mi accontenterò della GL e la special potrà fare un sonnellino. Grazie

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 09:42:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sempre ripeto che i cuscinetti dell'albero di una special sono eterni, se hanno giuoco è perchè qualcuno si diverte a smontare i volani battendo con una mazza, in effetti tirare mazzate al volano equivale a tirare mazzate ai cuscinetti, utilizzando in più come leva il diametro del volano, credo bene che poi i cuscinetti si rovinano.... il volano và tolto esclusivamente utilizzando gli estrattori, poi quello con il magnete plastico della special ha anche la filettatura per l'apposito estrattore che costa pochi euro, sicuramente meno di una coppia di cuscinetti.

Se come dici i problemi sono vari, per come hai detto fermala, un domani con un poco di denaro e tempo si aggiusta tutto.

Sono pur sempere vespe che hanno una età.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 11:27:23  Mostra Profilo
calma, ho usato una mazza di plastica per piantare picchetti, peserà 100 gr, era solo per sbloccare, quattro colpetti da 1 newton ciascuno...E poi non ha nessun filetto, il mio volano

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 11:56:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Quel volano ha un filetto per l'estrattore dalla foto capisco che è quello in lega leggera della special 4M dal 78 al 82, i colpetti come dici tu sono da evitarsi sempre e comunque, ho incontrato volani ben saldati sull'asse, schiodati a colpi di fiamma e mazzate, sò di cosa si parla, serve l'estrattore o il leva bracci da camion per quelli senza filettatura.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 20:49:26  Mostra Profilo
Bhe per il filetto, magari si è consumato perchè non lo vedo, per le mazzate...dovresti vedere in che condizioni sono prese le alette, il volano è tutto paccato perchè sta vespa per un periodo quando ce l'aveva mio fratello era da cross e siamo caduti un'infinità di volte. Non credo che quattro colpetti che avrei potuto dare in testa al Papa senza che Mastella mi mangiasse vivo, possano peggiorare la situazione. Tu credi che quel buchetto nel magnete in foto possa portare problemi?

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 21:03:17  Mostra Profilo
Allora, gian diceva che già i cuscinetti erano partiti, quindi qui prima di dare la colpa a quattro sane martellate è meglio riflettere. In secondo luogo mi pare che la vespa di gian abbia ancora il volano a seeger, quelli con filettatura vennero introdotti dal 1980 su questo modello.
La mancanza sul magnete non credo possa dare problemi.
Piuttosto ascolta cosa dice cicciokapano, non usare più quella vespa finchè non avrai cambiato i cuscinetti di banco...
Per il resto, compra puntine e condensatore e controlla che i cavi che partono dal piatto bobine siano ok e non screpolati. L'anticipo con puntine aperte a 0,45 lascialo come in origine, poi vedi, a me col 75Dr tira degli scoppietti, in tal caso devi leggermente posticipare.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 21:06:26  Mostra Profilo
e in ogni caso per togliere il volano prima provi a forzare il seeger se proprio dopo averne rotti tre non viene via allora provi con altri sistemi...puoi anche scaldarlo....nella parte chiodata

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |