Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - maledetta frizione
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 maledetta frizione
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mav518
Nuovo Utente

devil
Prov.: Roma
Città: roma


33 Messaggi


Inserito il - 18/06/2006 : 13:11:41  Mostra Profilo
Ciao a tuttti sono nuovo di questo forum e enche del vespismo, ho ereditato una vespa 50 prima serie faro tondo e sto cercando di restaurarla ma ho un problema stando ferma da ben 7 anni, non pariva più
ma dopo aver ricablato completamente lo statore e ripartita al primo colpo. ora il problema che mi affligge e che la frizione che non stacca perniente cioe a notore acceso metto la prima e con la frizione tirata scatta subbito in marcia,non so se mi sono spiegato e come se non tirassi la frizione cosa puo essere mi affido a voi ciao.


mav

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 18/06/2006 : 14:07:42  Mostra Profilo
controlla l'olio motore se è presente e comunque cambialo controlla il cavo che non sia sfilacciato e quindi non stacca realmente la frizione...altrimenti probabilmente sarà da cambiare frizione nulla di troppo grave speriamo...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

mav518
Nuovo Utente

devil

Prov.: Roma
Città: roma


33 Messaggi

Inserito il - 18/06/2006 : 14:36:16  Mostra Profilo
il filo e in discreto stato senza olio che problema farebbe grazie per la risposta tempestiva ciao


mav
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 18/06/2006 : 15:52:32  Mostra Profilo
Prova piuttosto a rewgistrare il filo della frizione tramite l'apposito registro che trovi nella parte bassa del motore.
Se il motore fosse senza olio, la frizione, se regolata bene, dovrebbe comunque staccare.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 18/06/2006 : 22:46:28  Mostra Profilo
Ciao, probabilmente il cavo non è registrato a dovere, se noti infatti la prima parte della corsa della levetta dove si aggancia sotto al motore gira a vuoto perchè in quel raggio d'azione il cilindretto che spinge sullo spingidischi non fa pressione. Il morsetto va fissato sul cavo dopo quel punto, cioè quando la leva diventa dura...
Se fosse senza olio staccherebbe strappando...oltre che a danneggiare il cambio potrebbero gripparsi i cuscinetti o usurarsi molto velocemente.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/06/2006 : 09:31:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
In tanti anni

di sicuro qualche "bravo meccanico" l'ha sostituita con una 4 dischi o gli ha montato una molla rinforzata, oppure i dischi sono andati a farsi benedire, và sostituita; (dischi tre in sughero originali, dischi due in ferro, molla nuova originale, guarnizione coperchio frizione, e tamburo posteriore, ganasce post nuove, filo frizione, estrattore frizione....)

Se attendi fino a settembre costruisco una FAQ su come si sostituisce la frizione alla small, potrai cambiarla da solo seguendo le istruzioni, non è una questione di risparmio, ma di lavoro fatto bene, i meccanici "se non sono specialisti vespa" devi evitarli....

Le mie frizioni sono morbide come il burro, tengono il minimo con la prima inserita e non danno mai problemi, ultimamente ho incontrato un tipo a cui tanti anni or sono avevo sostituito la frizione, mi ha cercato, quasi non lo riconoscevo dopo venti anni! Aveva ancora la vecchia special e mi chiedeva di dargli una occhiata,l'ho provata ed aveva il tuo stesso problema, il filo era ormai prossimo al distacco e sfilacciato, l'ho sostituito con uno nuovo e ben ingrassato, andava che era una bellezza, il "tipo" mi ha inoltre ricordato che in passato (tanti anni fà) gli avevo sostituito la frizione e il cilindro con un 75, da allora aveva percorso di sicuro qualcosa come 3000 Km l'anno che per 20 anni fanno quasi 60.000 Km!!? Mai un problema e quel vespino andava da sembrare nuovo di pacca!!! Solo freno post e gomme, gli ho sostituito allora pure l'olio che era oramai una morchia scura e maleodorante, che dire....


Tornata a me da un lontano passato,

tra le mie mani felice una special pronzando và per la città ,

il tempo gli è scivolato accanto

senza sfiorarla.


Amo la vespa per i suoi modi garbati, per quel suo colpetto sulla spalla, per quel suo ammiccare lo sguardo, la amo perchè fedele nel tempo a volte torna per darmi un saluto....

....e non venite più a raccontarmi che le frizioni delle small danno problemi, perchè quelle frizioni sono robuste, facili da montare, morbide da azionare e molto, molto affidabili, nascono d'altronde dal "Genio" di Corradino.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mav518
Nuovo Utente

devil

Prov.: Roma
Città: roma


33 Messaggi

Inserito il - 19/06/2006 : 12:23:47  Mostra Profilo
come ho del tempo libero provo a registrare il regoletto sotto al motore speriamo di non doverla cambio.
l'olio del motore quale metto? come lo cabio? quanto ne metto? scusate per le mie molteplici domande e vi ringrazio per le vostre risposte ciao a presto.


mav
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 19/06/2006 : 15:21:21  Mostra Profilo
olio motore...devi prendere l'olio sae30 lo trovi dove vendono articoli da giardinaggio tipo tagliaera...anche se lo trovi per 4 tempi è uguale...sviti la vite sotto il carter con scritto oil sopra...è facile da trovare devi vedere nella zona dei numeri motore...sotto trovi quella di inserimento olio sotto ancora quella di svuotamento...una volta svuotata richiudi la vite...apri adesso quella di riempimento ci metti dentro un po' di diesel e ci fai dei risciacqui muovendo la frizione e spedivellando senza accendere...fatto questo risvuoti dal diesel e puoi mettere l'olio nuovo...quanto olio devi mettere? finchè messa la vespa sul cavalletto centrale non esce olio dal foro vite riempimento...come lo devi mettere? avrai bisogno di una pompetta per olio...mi pare che ci andava 250ml ma non ci giurerei...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/06/2006 : 10:11:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
150 ml tre siringhe da 50 ml, sfiora il foro di carico....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 20/06/2006 : 11:26:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
scusa Poeta, non voglio contraddrti e sono il primo a dire che la Vespa è perfetta così come è stata progettata,
sulla mia VNA del 1958 di famiglia di cui so tutto... sta andando ancora PERFETTAMENTE la sua frizione di 48 anni fa...
ma sulle varie 50 (elaborate e non) e primavera,
non ricordo quante volte l' ho dovuta sostituire,
(ne ho tenute una collezione di quelle che a vista sembrano ancora buone... si sa mai che un giorno non trovi più neanche quei ricsambi, e prenda il disco migliore di una ecc)

Sono tutte a 4 dischi, le tre dischi erano due e a volte non riuscivo neanche a metterle in moto, percè il pedale scivolava giu...
Ho dovuto appunto mettere le 4 dischi e modificare le le leve per aumentare la corsa, così da due anni stanno ancora funzionando bene..

Cì è un "trucco" per farle durare di più o usare i 3 dischi originali senza sembrare di guidare una frullovespa?

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

mav518
Nuovo Utente

devil

Prov.: Roma
Città: roma


33 Messaggi

Inserito il - 20/06/2006 : 19:49:07  Mostra Profilo
rieccomi ragazzi che tristezza o regolato la frezione a puntino ma non stacca perniente allora preso dalla rabbia ho smpntato la ruota il tambuto il piatto del tamburo e il coperchio della frezione quel cilindretto dorato che spinge sul dentro della frizione e nuovo e mi sembra anche la frizione perche non stacca eppure se tiro la leva il cilindretto va giu come dovrebbea dimenticavo come c...o faccio a levare la fizione mi anno detto che ci vuole un estrattore ma non ce altro modo ciao
aiutatemi voi.


mav
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 21/06/2006 : 09:22:35  Mostra Profilo
ciao, l'estrattore apposito costa 8 euro, togli il dischetto spingidischi, togli il cilindretto prima che finisca nel carter, poi con cacciavite e martello abbassi la linguetta della ranella che tiene fermo il dado da 19 che poi sviterai mettendo tra gli ingranaggi campana-pignone una moneta da 5 cent per non rovinarli...dopodichè avvita l'estrattore e con chiave da 22 tieni fermo il suo corpo, poi con una 17 avviti il bullone sopra e quando senti il "clac" la frizione è estratta....attento a non fare cadere dentro la chiavetta a mezzaluna.....
Prima di fare tutto ciò...sei sicuro che il cavo sia registrato bene e il morsetto stretto nel punto in cui inizia a diventare duro?
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 21/06/2006 : 10:15:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
e se si fosse "semplicemente" incollata?
prova a cambiare olio e sfrizionare un po' col cavo molto teso..

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

mav518
Nuovo Utente

devil

Prov.: Roma
Città: roma


33 Messaggi

Inserito il - 21/06/2006 : 11:45:41  Mostra Profilo
Molto brobabilmente è incollata non cè un metodo apposito per verificare o "scollarla"? e comunque avevo detto se cera un modo alternativo,oltre all'estrattore, per torglierla? grazie per i vostri molteplici consigli ciao a presto.



mav
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 21/06/2006 : 12:56:13  Mostra Profilo
no si va di estrattore e basta.....per scollarla se fosse incollata basta che inizi a spingere la vespa inserendo la marcia se è incollata dovrebbe inchiodarsi la ruota vedi che dopo un po' che vai avanti si scolla....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

mav518
Nuovo Utente

devil

Prov.: Roma
Città: roma


33 Messaggi

Inserito il - 21/06/2006 : 20:08:40  Mostra Profilo
nientenon riesco a scollare la freizione aiutatemi ho provato in tutti i modi e l'estrattore non lo posso comprere adesso ciao sono nelle vostre mani.


mav

Modificato da - mav518 in data 21/06/2006 20:09:20
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |