Autore |
Discussione  |
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2006 : 16:14:48
|
sara una domanda stupida....ma sulla mia pk50s dell'85(che piano piano sto rimettendo a posto)...sono montate sia lampadine da 6V(posizione)sia da 12V(faro e frecce)quale il V giusto...?grazie mille
|
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2006 : 19:15:46
|
Il PK50S ha un impianto elettrico molto particolare: - ai fari (posizione, anabbagliante, abbagliante, fanalino posteriore e stop) deve arrivare una tensione di 6 volt. - alle frecce invece arriva una tensione da 12 volt. Di conseguenza lampadine da 6 v ai fari e da 12 v alle frecce. |
 |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 01:41:54
|
ok grazie mille... "sai per caso dove posso trovare lo schema dell'impianto elettrico?(sempre del pk50s)" almeno cosi riesco a capire se va tutto bene, mi manca l'interuttore delle frecce (e nn riesco a trovarlo)e nn so dove dovrebbero andare alcuni fili... |
 |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 14:39:18
|
nessuno puo aiutarmi? dove posso trovare lo schema elettrico? |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 19:09:15
|
Citazione: Messaggio inserito da pk50special
nessuno puo aiutarmi? dove posso trovare lo schema elettrico?
Ho fatto una ricerca tra le mie cose: ho tanti schemi di impiantio elettrici ma non del PK50. Credo tuttavia che questo debba essere molto simile, se non uguale, a quello dei modelli PX che ti allego in foto.
Immagine:
 59,83 KB
Spero ti possa essere di aiuto. |
 |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 20:17:39
|
grazie mille!anche se a prima occhiata questo è piu complesso(credo abbia lo stop e gli abbaglianti).... domani ci do un'occhiata meglio..grazie di nuovo... se qualcuno ha propio quello del pk50s..... |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 21:59:11
|
Lo so che è più complesso rispetto a quello del PK 50 ma il collegamento delle frecce è fatto nella stessa maniera. |
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2006 : 22:42:50
|
Io ho quello del PK, ma se non ti dispiace te lo mando domani perché devo scannerizzarlo dal libretto della manutenzione che adesso è in garage, ma fra poco vado a dormire! |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2006 : 01:01:59
|
grazie n@z molto gentile!! aspetto volentieri |
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 18:00:20
|
grazie mille!sara' utilissimo... poi ti faccio sapere |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 14:21:10
|
Lo schema ce l' ho io. Mandami un MP con la tua mail. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 18:27:20
|
ma è meglio di quello di N@z o è uguale? |
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2006 : 13:03:42
|
Il mio l'ho preso dal libretto di uso e manutenzione, quindi penso che dovrebbe essere completo (a parte il fatto che io, personalmente, non ci capisco una mazza!) |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 15:53:23
|
altra domanda per voi: ho preso(su ebay a 10,00 euro) il pezzo sotto del manubrio per la mia vespa ....mi serviva la leva sinistra il faro e l'interrutore delle frecce... propio su l'interruttore dele frecce ho da chiedere una cosa cosè il pulsantino rosso a destra dell'interruttore?
Immagine:
 30,2 KB
Immagine:
 46,28 KB |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 15:01:08
|
Il manubrio che hai comprato, evidentemente, apparteneva ad un PK 50 Elestart ed il pulsantino rosso non è altro che il pulsante di accensione del motore. |
 |
|
Discussione  |
|