Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Accensione elettrica px125E 1999
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 Accensione elettrica px125E 1999
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Eizo
Nuovo Utente



6 Messaggi


Inserito il - 01/07/2006 : 10:20:25  Mostra Profilo
Ho acquistato da poco il px in oggetto, quando cerco di farla partire non da segnali mentre con la pedivella parte al primo colpo. Chi me l'ha venduta mi ha detto che è solo colpa della batteria che è scarica. Io non ho ancora provato a far controllare la batteria però ho notato che il clacson funziona regolarmente allora non dovrebbe essere questo il problema.
Grazie

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 01/07/2006 : 11:22:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
se non fa il minimo rumore, c' è qualcosa che non va..
se comunque non riesce a partire, ma il clacson funziona, è perchè questo assorbe molta meno corrente del motorino di avviamento, per cui potrebbe essere anche la batteria.
Dovresti provare a misurare la tensione a vuoto e quando tenti l' avviamento, se scende a metà, allora è certo lei la colpevole..

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

Eizo
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 01/07/2006 : 11:32:08  Mostra Profilo
Ti ringrazio della sollecita risposta, come ho gia visto sei sempre molto cortese, però non capisco che significa misurare la tensione a vuoto. scusami poi se ti è possibile vorrei sapere se è possibile aprire il contachilometri senza fare danni, la lancetta funzione mentre il numeratore resta fergo.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 01/07/2006 : 13:43:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Ti sconsiglio di aprire il tachimetro, rischieresti di stararlo irrimediabilmente.
Comunque tentar non nuoce...

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Eizo
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 01/07/2006 : 14:40:27  Mostra Profilo
Grazie per la risposta, ho già smontato il tachimetro però non voglio fare casini vorrei sapere come fare ad aprirlo. Ho svitato le viti ma non è successo niente, ho provato a svitare la copretura di plastica ma non si svita. Come faccio ad aprirlo, questo è il mio problema, se riuscissi ad aprirlo senza fare dei casini, potrei controllare all'interno se c'è qualche ingranaggio che si è rotto e sostituirlo.
Se c'è qualcuno che mi può aiutare la ringrazio anticipatamente, il contachilometri è quello che all'interno contiene la tacca per la misurazione della benzina, ha il miscelatore ed è del 1999,di posizioni e lunghe,frecce, riserva.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |