Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - e ora..candela! ma quale?
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 e ora..candela! ma quale?
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

apple
Utente Normale

Prov.: Varese


65 Messaggi


Inserito il - 27/06/2006 : 23:49:06  Mostra Profilo
Mi sono interrogata se la candela facesse parte di questa sezione o del motore..provo qua.
Allora:eccomi di nuovo con le mie domandone.
Sapete che tipo di candela va montato su una vespa primavera et3 del 1978 (scrivo tutti i dato perchè non so se serve...)?
Grassie
Settimana prossima conto di essere in sella

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 28/06/2006 : 09:53:29  Mostra Profilo
Ciao
se il motore è un 50cc originale nn elaborato metti una NGK B7HS, secondo me sono le migliori, ne ho comprato una giusto ieri in un Piaggio center (2euro).
Poi quest'inverno col freddo puoi passare anche alla B6HS.
Ricorda di dargli un'occhiata ogni tanto, svitandola e guardando il colore del contatto: deve essere di color nocciola.
Cmq se nn sbaglio ci sono diverse pagine di discussioni nel forum "Problemi al Motore" con le opinioni di altri forumisti.

Io prima di ritornare in sella, dopo 3 anni (per colpa di studi lontani), dovrò aspettare ancora un paio di settimane per avere un po' di tempo per rimontare il motore.
In bocca al lupo!
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 28/06/2006 : 10:08:13  Mostra Profilo
evidentemente l'et3 è un 125, cmq le candele sono quelle giuste. Se hai pulito carburatore e controllato freni monta su subito.
Ricorda la revisione che se ti beccano senza se la portano a casa gli sbirri!

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 28/06/2006 : 11:02:34  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da gian

evidentemente l'et3 è un 125, cmq le candele sono quelle giuste. Se hai pulito carburatore e controllato freni monta su subito.
Ricorda la revisione che se ti beccano senza se la portano a casa gli sbirri!


pardon...troppo sole stamattina e niente mare..

Certo che l' et3 è 125, se non sbaglio 121,qualcosa e pensa che è anche una delle mie vespe preferite!
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 28/06/2006 : 12:01:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Citazione:
Messaggio inserito da apple
Settimana prossima conto di essere in sella


te lo auguro!!!
se sarà così, mi (e ci) faresti un enorme piacere se ci spiegherai come hai risolto burocraticamente così in fretta il problema della reimmatricolazione
Grazie

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 28/06/2006 : 13:33:12  Mostra Profilo
sull'ET3 d'estate la NGK B8HS e d'inverno la B7HS.....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

apple
Utente Normale

Prov.: Varese


65 Messaggi

Inserito il - 28/06/2006 : 17:45:32  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespaforever

Citazione:
Messaggio inserito da apple
Settimana prossima conto di essere in sella


te lo auguro!!!
se sarà così, mi (e ci) faresti un enorme piacere se ci spiegherai come hai risolto burocraticamente così in fretta il problema della reimmatricolazione
Grazie




Hi hi perchè non è radiata! Mio zio se ne fregava talmente che non si ricordava più quando avesse amesso di pagare il bollo...alla fine devo pagare solo un anno di arretrato e basta! comunque domani vado all'aci e poi vi racconto tutto, oggi ho ritirato la visura al pra ed è tutto ok
Torna all'inizio della Pagina

Mr.Eko
Nuovo Utente

Tre Cilindri

Città: Golasecca


7 Messaggi

Inserito il - 29/06/2006 : 21:29:02  Mostra Profilo
scusate sono il meccanico di Apple, è la prima volta che metto mano su una vespa (e la sua è stupenda) ma ho una discreta esperienza con le moto d'epoca e non...

dare una controllata ai freni significa tirare giù le ruote e controllare lo spessore del ferodo delle ganasce, lubrificare con un velo di grasso i perni ed eventualmente dare una registrata?

e poi c'è qualcosa in particolare di specifico da controllare sull'impianto frenante del vespino oltre a questo?

grazie infinite


Modificato da - Mr.Eko in data 29/06/2006 21:31:02
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 29/06/2006 : 22:03:13  Mostra Profilo
vespa90...sulla mia et3 adesso la 8 non è che vada proprio bene nonostante il caldo la mia principessa preferisce la b7hs...

mr. Eko vedi di non trattarci male Apple altrimenti ci comunque si tolgono le ruote togliendo la coppiglia e svitanto il dado...ti trovi il piatto ganasce...dai un'occhiata alle ganasce per vedere come sono messe...ma quelle originali dopo un po' di tempo che stanno ferme diventano tipo cristallizzate..se sono un po' consumate cambiale che stai meno altrimenti un giorno dovrai rimetterti a togliere marmitta coppiglie etc...se hanno invece ancora spessore dargli una smerigliatina con carta abrasiva per ferro controlla che non siano oleose sia le ganasce che il tamburo interno ed in quel caso sgrassalo con benzina o cose simili...sul perno ci metti una velatura di grasso poco poco grasso al litio attento a non sbavare...e già che ci sei io direi di cambiare il paraolio dietro le ganasce posteriori...prevenire è sempre meglio che curare...mi raccomando di rimettere la coppiglia una volta finito il lavoro...

recitava un vecchio libro di Lucrezio credo...forse de rerum natura oppure forse Rerum Rusticarum...le vespe...animali ronzanti sono tra i più incuranti se non vengono toccati...ma attenzione non turbatene mai una...vi troverete tutto il vespaio addosso...

Vespa...ti punge al cuore

Modificato da - morfeos in data 29/06/2006 22:11:59
Torna all'inizio della Pagina

apple
Utente Normale

Prov.: Varese


65 Messaggi

Inserito il - 30/06/2006 : 00:02:17  Mostra Profilo
Dai ragazzi che convinciamo pure il mio meccanico a convertirsi al vespino!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 30/06/2006 : 13:17:29  Mostra Profilo
Citazione:
sulla mia et3 adesso la 8 non è che vada proprio bene nonostante il caldo la mia principessa preferisce la b7hs.


Morfeos, se ti dico che con sto caldo è meglio la B8HS ci sarà un motivo, è tutto il giorno che giro con l'et3 con quella candela....il motore et3 è bello turbolento....se ci metti las B7 che è più calda incorri probabilmente in una scaldata o una grippata...con la B8 che è più fredda la testa scalda un po' meno...mantenendo una temperatura leggermente inferiore.

Per Mr Eko, allora, prima di tutto dai una pulita al carburatore, al serbatoio cambiando la benzina vecchia, poi ricorda fai la miscela al 3% essendo stata ferma tanto quella vespetta ha bisogno di girare un po' grassetta all'inizio.
Poi candela nuova come scritto prima una NGK B8HS oppure anche la BR8HS o delle altre marche una Bosch W4AC o una Champion L86C...
La vite laterale del carburatore (quella della miscela al minimo) svitata di un giro circa, poi vedi che orologio che è.
Per i freni prima provi se frena così, se va già bene non toccarla....nel caso come dice morfeo togli la coppiglia poi con la chiave da 22 togli il dado efili la ruota e vedi, le ganasce devono avere un ferodo buono, se sono quasi nuove dovrebbe essere spesso 4mm circa, anche se io ho una vespa proprio identica a quella di apple e dopo 8000km le ganasce dietro sono da cambiare...nel caso come hai detto su le rimuovi e metti prima di inserire le nuove un filo di grassi sui perni...Prima naturalmente pulisci tutto con benzina o diluente, anche il tamburo all'interno. Ricorda la coppoglia quando richiudi tutto....Nel caso le trovi bagnate d'olio è il paraolio quindi con il tamburo smontato leva i tre dadi da 13mm e cambialo, ricorda il senso di quello vecchio, metti del grasso dove c'è il cuscinetto prima di rimontare il paitto ganasce, e recupera la guarnizione vecchia, pulisci le due superfici BENE e metti del sigillate per guarnizioni da entrambi i lati di quella da interporre (niente paste schifose tipo nere, risse, ecc, solo ermetico per guarniozioni). Attento che se serri male li perde sicuramente. Metti il grasso nel paraolio e rimonta la ruota....
Cambia l'olio del carter, la vite di scarico è sotto vicino allo scatolotto nero dei cavi delle marce, lo fai colare tutto a caldo e inserisci poi dal foro d'inserzione, poco sopra, circa 200-250ml di olio fresco, del SAE30, o 10W50 (ti direi anche 15W40 ma qui missà che mi linciano)...attento quando rimetti i bulloni che chiudono di mettere una guarnizione di carta nuova oppure una di quelle piccole di rame sennò anche li perde.
Rimonta tutto, e metti in moto...
Se hai bisogno siamo qui...
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 30/06/2006 : 14:09:21  Mostra Profilo
io ho provato la 8 però è come se perdesse giri...boh...vai tu a sapere...ma sono da fare altre regolazioni? o forse la 8 che ho preso dato che ce l'avevo a casa era un po' difettosa...boh riproverò semmai con una nuova

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 30/06/2006 : 14:10:43  Mostra Profilo
Probabilmente era difettosa, capita molto spesso...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Mr.Eko
Nuovo Utente

Tre Cilindri

Città: Golasecca


7 Messaggi

Inserito il - 30/06/2006 : 14:41:27  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da apple

Dai ragazzi che convinciamo pure il mio meccanico a convertirsi al vespino!




beh piuttosto di uno sputer (o gabinetto per la tipica seduta ) - in senso moderno - un vespone sarebbe un bell'acquisto... chissà, magari fra qualche mesetto... potrei incrementare il garage fermo a 3 ospiti più sputerino per il minorenne.

Ringrazio infinitamente tutti per i suggerimenti, estremamente dettagliati e utili. saranno messi in pratica con diligenza

domandone finale: per far spendere un po' di soldini ad Apple, cosa ne dite di questa marmittona, dal look sobrio ma sicuramente meglio del tubo arruginito che ha adesso? anche le gomme con bordo bianco non sono niente male eh... poi magari una riverniciatina ai cerchi (da far fare al carrozziere suppongo, ma che colore? c'è un codice?)



Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 30/06/2006 : 18:49:01  Mostra Profilo
io metterei la sito originale e le ruote nere...quelle bianche non credo stiano bene con il chiaro di luna...e la marmitta originale già rende bene...poi io amo l'originale a parte il colore della vespa...ma questi sono gusti personali

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 30/06/2006 : 19:05:07  Mostra Profilo
Con i chilometri che ha sotto lascia la marmitta originale a siluro che tra l'altro sarà sicuramente marchiata piaggio non sito. Non buttare soldi in quelle marmitte a banana....il siluro va benissimo ed è silenzioso. Se vuoi smonta i cerchi e riverniciali come anche i tamburi, attento però che la plastica dell'ammortizzatore davanti è quel grigione strano, se non sei sicuro dei colori lascia stare e prima lava bene il tutto con benzina per togliere la morchia.
Niente ruote a fascia bianca....lascia le sue che saranno ottime.
Ah, scordavo, se vuoi, togli con il vitone lungo sotto al manubrio il contakm e dai una bella ingrassata al cavo che non fa mai male.
Per i cerchi vai dal colorificio compri la bomboletta di grigio o alluminio ruote (fiat 690)....lo trovi dappertutto e mi raccomando proprio uno strato sottile di vernice......
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |