Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2006 : 09:53:03
|
X lorevannux,
Di vespe ne ho avute molte, in passato semplicemente le utilizzavo per andare a scuola, al lavoro o a spasso con amici e morosa, certo qualche moto e qualche vecchia automobile, ma mai mi mancava una vespa o un bel vespone, a mio dire sempre comodi ed affidabili.
Ricordo inoltre tanti bei viaggetti in sella alle Px, il primo bacio, la ruota di scorta che imparai a montare quando fermo sulla riva di un lago a trenta khilometri dalla civiltà scoprii di aver forato ed era oramai il tramonto (sempre sia lodata la ruota di scorta del PX!).
Un giorno, era il 1991, mentre imperversava la moda dello scooter Nippo raccimolai i miei risparmi e mi recai ad un concessionario per acquistare una Revaival, ma erano terminate! Ci rimasi davvero male mi comprai una RD 350 del 1983 e dimenticai la vespa.
Passarono altri sette anni, altre due ragazze e raggiunta la totale indipendenza decisi di acquistare un nuovo scooter, affascinato dai targati Nippo erravo da concessionario a concessionario confuso dai tanti modelli e dalle troppe offerte, ma all'improvviso, in una vetrina vidi la bella vespa nuova e lucente, in un attimo tanti ricordi, la linea pulita e quel faro puntato sul mio sguardo, fu un attimo feci la pazzia e x 5 milioni (del 1996) me ne tornai a casa a bordo di una PX200E elestart nuova di pacco.
Passano altri anni ed un giorno il mio amico Luigi (il postino) viene da me per chiedermi un consiglio, nel giardino un relitto di special, la "vecchia gloria" oramai aveva ceduto alle ingiurie del tempo e dei tanti troppi proprietari che la avevano sfruttata all'inverosimile, reduce di mille tamponamenti e innumerevoli scivolate, nulla di quel telaio era illeso, ogni centimetro aveva un taglio, un bozzo, una cicatrice, Luigi mi chiese cosa si potesse fare, io risposi che eravamo un tantino cresciutelli per queste cose, che il lavoro non valeva la candela, che era da buttare e che riparare un simile relitto da adulti era da "sindrome di Peter Pan", Luigi disse:" Peccato non ne ho mai avuta una mi sarebbe piaciuta....", siccome, "NON SIAMO INSENSIBILI AL GRIDO DI DOLORE CHE SI LEVA DA TANTE PARTI D'ITALIA" a queste sue parole seguirono solo lunghi pomeriggi di grasso e vernici, ma quando il lavoro fu terminato avevamo davanti ai nostri occhi una special del 1981 biancospino appena uscita dalla catena di montaggio, eravamo sbalorditi ed increduli, solo ora capivamo quanto fosse bella una vespa, solo ora intimamente il nostro cuore era felice, inebetiti come sedicenni passammo il pomeriggio in scorribande per il quartiere, ad ogni Bar ed ad ogni semaforo altri si fermavano ad ammirare lo scooter e a rivolgerci apprezzamenti e complimenti.....
No non fu per denaro.....
non fu per vantaggio che divenimmo "cacciatori di vespe", ma quelle vecchie scocche contorte ci attiravano come miele, poi la ricerca del modello particolare, del colore originale, del ricambio introvabile occuparono in parte la nostra vita, non certo la parte migliore, ma di sicuro una molto piacevole, a fronte di tante fatiche solo lucidi telai brillanti di nitro al sole di Primavera e tante troppe rinunce, tante troppe sconfitte, ma ad ogni vespa persa un'altra ne appare per incanto....
E così dopo soli quattro anni abbiamo riempito un box di telai, completeremo le circa 15 vespa 50 che rappresentano la produzione dal 1963 al 1981, per poi dedicarci alle large frame, forse una bella 125 PX del 77, una super 150 del 65, una VNB3 del 63 e una GS 160 del 62, forse una Primavera del 68 e se Dio vuole una ET3, ci vorranno anni di lavoro, lo sò, solo per sistemare tutto il casino che c'è in garage ci vorrebbero sei mesi, ma....
Il tempo lo troveremo e la passione non manca,
e pensare che ho sempre pensato alla vespa con indifferenza, disprezzandola a volte in una fredda mattina d'inverno quando alla terza pedivellata mi toccava di spingere, ora solo sole e vespe lucenti, ora, per le strade di Roma nuove bellissime vespe ronzano in lungo e largo, scopri di non essere il solo, scopri che oggi è Primavera e che profuma di miscela.
qualcuno ha detto : " LA FELICITA' IN UN PUGNODIDADI"
|
pugnodidadi |
 |
|
Alessandro
Utente Normale


Prov.: Napoli
Città: Mugnano
66 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2006 : 15:38:50
|
.....MITICO!mi hai colpito al cuore!.....bravopugno!poki e semplici parole ma toccanti.... |
black italy |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 08:52:25
|
Cattive nuove....
La Vespa Super 150 "celestina" non è in vendita,
giace cadavere all'aperto sotto un pino in un cortile condominiale, a detta del portiere del condominio il "dottore" proprietario della vespa non vuole disfarsene condannandola così a sicuro deperimanto, già fortemente presente sulla pedana ruggine profonda, la vespa era in pessime condizioni, priva di tutte o quasi le sue parti originali ed accroccata a mod TS, solo al posteriore rimane superstite la ruota da 8" che faceva ben sperare sulla originalità almeno del motore...
Il Dottore, di cui non conosco il nome è fortemente legato a quella vespa, tanto da averla abbandonata circa una decina di anni fà senza mai degnarsi nemmeno di lavarla, il portiere vorrebbe che tale "relitto" venisse tolto dal cortile per motivi di decoro, ma il Dottore è troppo attaccato....
Tra tre mesi vado dal dottore e ci parlo di persona, deve capire cosa significa l'amore per la vespa, quello vero, quello che quando un idiota viene su a raccontarti delle frottole ti fà incavolare, quello che vorrebbe sabbiare quel telaio ora scuro come la notte e farlo celeste celo con tante belle cromature, per andarci al mare...
Trovare una Vespa a Roma è molto, troppo difficile, inoltre bisogna continuamente fare i conti con l'ottusità della gente, la loro disarmante mediocrità, le loro promesse non mantenute, ne ho visti di "amanti" della Vespa che credevano valesse oro e che le hanno lasciate marcire in attesa di un profitto maggiore, ne ho viste di vespe abbandonate di cui alla lunga si persero persino le tracce del proprietario...
Ma oggi farò la visura di una targa di una ET3 di sicuro, soldi spesi al vento, di sicuro non ha più un proprietario e se ce l'ha "ama" tanto la vespetta da volerla vedere marcire, oppure cerca qualcuno che gliela restauri per 200 Euro!!!! Poi vagli a dire che con quei soldi ci compri solo la sella, è dura ragazzi, qui dalle mie parti è veramente dura, ma.....
...un giorno prima dell'alba ho veduto uno scudo dietro ad un telo, sotto in un garage, dietro un muro, solo una piccola quasi invisibile porzione di scocca, ma ho subito sentito e capito di cosa si tratta, una vespa, abbandonata forse da decenni, e celata alla vista del tempo, forse domani chiedendo e cercando....
Cacciatori di vespe. |
pugnodidadi |
 |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2006 : 13:30:03
|
............................ |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2006 : 13:44:43
|
lasciamo perdere il tema: "Non la vendo adesso, aspetto ancora un paio di anni così il suo valore aumenta". Questa è stata la risposta ottenuta dal proprietario di un'et3 che ho contattato ieri. Caro poeta almeno le vespe che descrivi sono al riparo sotto un telo, in un garage o in un magazzino abbandonato...questa invece era lasciata a se stessa, appoggiata contro un muretto. Ho cercato di spiegare che ora quella poca ruggine è recuperabile, ho cercato di far capire che più il tempo passa e più quella ruggine scaverà mangiandosi fino all'ultimo centimetro di carrozzeria. Ma non c'è stato nulla da fare...ho perso...questa volta |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2006 : 08:26:37
|
....come ti capisco eddie.....
Sono tre anni che dò la "caccia" alle ET3, qui a Roma sono rarissime, alla fine dovrò arrendermi e acquistarne una già restaurata, di sicuro non mi soddisferà e dovrò quindi smontarla, sabbiarla e rifarla da zero, ancora spero, cerco e attendo però, forse un giorno....
Comunque và a periodi, a volte non trovi nulla e non và in porto nessun affare, altre volte ti capita che in una settimana ti chiamano in tre....
La caccia continua. |
pugnodidadi |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2006 : 13:48:22
|
Mi raccomando Pugno, non mollare. La "botta di cu*o" è capitata a me, possibile non capiti a te che la cerchi da un' eternità? Esistono ancora i vecchietti che tengono la propria, magari vecchissima, Vespa in garage e la vogliono vendere solo a chi ragiona col cuore, e quello che ragiona con il cuore sei tu ma tutti coloro che si trovano in questo piccolo grande forum. Non Mollare, anzi Non Molliamo.
Credere, Obbedire, Combattere!
E' l' unica massima beep in cui mi riconosco. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2006 : 13:51:18
|
Citazione: Messaggio inserito da ex-NRGista
Credere, Obbedire, Combattere!
E' l' unica massima beep in cui mi riconosco.
E CHE P*LLE CO 'STE CENSURE! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2006 : 15:56:15
|
ok, tolgo tutte le censure, servivano solo per evitare che qualcuno magari offendesse un simpatico politico e che questo poi denunciasse l' amministratore, i moderatori ecc. Sono contrario anche io alle censure, da adesso non ce ne saranno più, non vorrei che questo forum somigliasse troppo ad un altro... ma attenzione a quello che scrivete
( un paio però le lascio) |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 00:15:56
|
Guarda, io non è che sono contro le censure, però secondo me abbiamo esagerato un po'... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 10:25:28
|
Continua la caccia....
Ma i risultati stentano ho perduto nell'ulimo mese circa sei vesponi, un GTR grigio polaris una TS una sprint veloce e due Rally, ancora poi una sprint veloce verde, sono disperato, le offerte sono ragionevoli, le vespe in pessime condizioni ed abbandonate da anni!
La stupidità e l'avidità sono l'ostacolo più grande, alcuni proprietari mi hanno chiesto cosa costava restaurarle, quando gli ho detto che io non restauro per altri e che per un lavoro ben fatto da esperti sono minimo 2000 euro mi hanno dato dell'esagerato, allora ho capito che erano dei poveri sciocchi e non sapevano di cosa parlavano, quelle vespe andranno tra due o tre anni ad altri, oppure rimarranno nell'oblio...
A Roma ragazzi è dura, troppo dura, ma non mi dò per vinto, se fossi un vecchietto con le mie venti vespe nel garage nuove di pacca , LE REGALEREI a qualche giovanotto altro che 500 sono pochi ne voglio almeno 1000 per questo rottame!!! Non sanno di cosa parlano e giocano al rialzo con vespe sempre straquotate ceh in realtà allo stato di relitto valgono un nulla e poco più, fino a dieci anni fà ti pagavano per portargliela via, oggi fanno gli strozzini e i sofisticati, sai che ti dico!
Quando trovo una Rally faccio il giro e gliela faccio vedere di che pasta è fatta una vera vespa, loro e i loro vechhi scassoni senza valore. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 11:14:45
|
Vi informo che una delle Rally sembra stia cadendo nella rete, incidentata in modo vistoso sulla fiancata Dx, ho buone possibilità, cavolo la comincio tra due anni certo...
ma sarà la più bella RALLY mai apparsa su ROMA, mi è costata tanta di quella fatica che ora...
sarei capace di ogni follia.
Per l'altra attendo notizie una grigio polaris e una rossa di certo, una PER ME E UNA PER LUIGI, lanciati a cento all'ora per il Viale dei fori imperiali all'ombra del Colosseo!!!!
Dio non vedo l'ora, il giro di roma in RALLY a Primavera del 2008, costi quel che costi si farà.
Forse non tutti sanno che...
La rally fu omologata con una velocità massima di 116 Km/h, non li tocca di certo nel vero, ma se fosse invece possibile?
Rally, ti porto sugli sterrati per onorare del tuo nome...
VITA DA VESPA. |
pugnodidadi |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 11:57:05
|
la 180 o la 200?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 12:17:50
|
La 200, la 180 l'ho veduta solo una volta ad una fiera e in foto su VESPATECNICA vol III, in particolare quella su VESPATECNICA ha dei particolari, adesivo foro, marmitta, copertoni originali, flange in metallo sottomanubrio, che credevo impossibile esistessero nella realtà, quella si che è una Vespa da sogno....
Certo sono foto e giudicare dalle foto è un azzardo, per quanto di ottima qualità, ma si capisce che in quel caso siamo su un altro pianeta. |
pugnodidadi |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 12:32:55
|
bel mostro la 200. se non erro il contakilometri dovrebbe essere a ventaglio con il fondo nero o sbaglio?
ha un suono bello aggressivo, sentito solo una volta, ma adesso chi se lo scorda più!
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|