allora ragazzi ieri ho ttrovato il famigerato sae 30 ma mi e sorto un dubbio .. sulla confezione ci e scritto oilo per motori 4 tempi..e giusto cosi o non posso utilizzarlo sulla vespa visto che e 2 tempi.. fatemi sapere prima che combino un casino cia ciao
un olio non č per 4T o 2T, lubrifica ingranaggi, parti in acciaio temperato e ferro, il SAE poi č un minerale (di solito) molto liquido con bassa capacitā di aderenza, molto fluido, vā bene in generale per ogni motore che non abbia regimi di rotazione da formula UNO, altrimenti servirebbero multigradi a grande viscositā, difatti l'aumento dei regimi č proporzionale a temperature maggiori e servono oli che non diventino acqua minerale nel banco.
La vespa usa quell'olio non tanto per le sue caratteristiche di fluiditā, ma perchč non impasta le frizioni, rimanendo sempre "secco" sul disco ed evitando slittamenti dovuti alla lubrificazione umida del bel pacco dischi frizione vespa.
IL MEGLIO PER VESPA non sempre corrisponde al meglio in generale, data la sua semplicitā ama cose semplici e antiche come appunto il SAE 30 minerale.
grazie poeta sei un grande.. dopo il cambio edlla frizione faro questo travaso visto che quel pizzarrone del mio meccanico mi avev amesso un olio quasiasi.. ciao poeta gentilissimo come sempre