Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Materiali telaio
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 Materiali telaio
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

century66
Utente Medio

Prov.: Pavia
Città: Pavia


145 Messaggi


Inserito il - 27/09/2006 : 14:00:04  Mostra Profilo
Guardando quei due o tre buchetti di ruggine del mio vespino mi chiedo perchè non abbiano mai pensato di farle in acciaio o in alluminio.
Eresia?
Però se le avessero sempre fatte così non ci sarebbero mai stati problemi di ruggine.

Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale.

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 27/09/2006 : 14:21:11  Mostra Profilo
ma quando costa l'acciaio o l'alluminio?la vespa era anche conveniente da comprare in un epoca che non c'erano i soldi neanche per mangiare

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/09/2006 : 14:29:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
l'ALLUMINIO è troppo rigido, non si presta alle sagome bombate di una vespa, e poi nel 1948 la tecnologia non era al passo, solo nel 1989 si cominciarono a vedere le prime scocche industriali sulle vetture AUDI, certo negli anni 50 qualche prototipo da corsa della Mercedes, ma tecnologie costose e sconvenienti a quei tempi.

L'ACCIAIO è troppo pesante, richiede interventi tecnologici (temperature di fusione) troppo costosi.

Il FERRO, duttile si salda si sagoma si trasporta ha un costo accessibile, di certo il miglior elemento industriale derivato dalla riconversione di industrie belliche, i laminati sono forniti in bobine e stampati a freddo.

CONSIDERAZIONI, oggi le carrozzerie dei motorini sono a gusci di materiale plastico, la lamiera di una vespa è materiale ben più pregiato, credi che un SH durerà quei 30-40-50 anni di vita media di una Vespa? Pur con la sua ruggine una Vespa in mani esperte torna come nuova dopo secoli dai retta, niente è più prezioso di quel guscio di metallo, niente è più affascinante del fondo e della nitro, e poi ricordiamoci del motore geniale a caduta di ingranaggi e alle leghe di alluminio utilizzate per i tamburi e i carter, una vespetta pesa sui 60-70 kg ed è di metallo, nonostante i suoi 40 e più anni di progetto ben più leggera degli attuali scooter pieni zeppi di nuove leghe leggere e cedevoli.

Per diventare un mito un oggetto deve avere linee, design, tecnologie, idee, novità, affidabilità e tutto quello che....

solo una VESPA può avere al suo interno.


Due semigusci di lamiera stampata che affrontano il tempo e le mode, semplici ed efficaci, la ruggine è causa solo di trascuratezza, una vespa ben tenuta e lucidata ogni cinque anni la puoi parcheggiare sotto al diluvio in eterno, un plasticone sotto al sole di Agosto corri il rischio di trovartelo fuso al parcheggio come fosse di cera.


"... era lì nel futuro imprecisato di un mondo che aveva dimenticato l'arroganza di Democrazie imposte con le armi, era lì sotto al celo terso di un'atmosfera limpida che non aveva oramai più ricordi di fumi venefici, era lì chino con una chiave in mano al livello del suolo armeggiando su un guscio raro di metallo puro colore azzurro del celo, era lì mentre in alto gli scooterplani volavano silenziosi, lì chino su quella vecchia, vecchissima Vespa a marce, lottando con rare candele ormai introvabili, solo chi come lui possedeva questi rari mezzi era autorizzato a circolare a quel livello, gli altri con invidia lo ammiravano e dentro di loro pensavano.... gente fortunata i vespisti!"


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

luca333
Utente Normale



71 Messaggi

Inserito il - 27/09/2006 : 20:24:30  Mostra Profilo
complimenti per la poesi finale!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |