Autore |
Discussione  |
goldreic
Nuovo Utente
Prov.: Udine
Città: udine
25 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2006 : 18:37:48
|
salve. scrivo x la prima volta. oggi ho smontato il carburatore perchè la mia vespa 125. una vnb5t del 63 nn ne voleva sapere di riaccendersi una volta calda e mi toccava spingere. ho provato candela e niente, allora ho smontato il carburatore. ho notato che la vachetta era piena di miscela. smontando il galleggiante ho notato che la guarnizione era spezzata. potrebbe essere quello il problema della perdita di miscela? ora cmq ho combinato un guaio. per smontarlo del tutto e portarlo ad un amico meccanico ho rotto la forchettina che tiene il filo dell' accelleratore. ora non sò manco dove è finita se dentro al carter o nel tubo nero. sapete dirmi come faccio a reperire o se posso rifarla da me quella forchettina? grazie x le risposte.
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2006 : 18:56:47
|
allora la guarnizione va cambiata: se è quella della vaschetta è un cerchietto di gomma che devi inserire nella fessura del bordo vaschetta. poi ti consiglio di controllare anche lo spillo conico e ricorda che, se manca anche di poco la punta dello spillo questa va cambiata. deve essere intatto. ricorda che è delicato quindi maneggia con cura. (per togliere il galleggiane devi sfilare primail perno di ferro laterale. La fochetta che mantiene il filo del acceleratore bhe penso che si venda come ricambio, ma è talmente grande chenon credo tu l abbia potuto perdere: controlla nel pozzetto. ma come hai fatto a sgangiarlo? è avvitato con un bullone al carburatore. ciao
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2006 : 19:09:57
|
allora per quanto riguarda la vaschetta che è troppo piena di miscela potrebbe essere più un problema di spillo del galleggiante o del galleggiante stesso piuttosto che la guarnizione...la guarnizione rotta piuttosto potrebbe portare ad avere miscela in giro e che goccia fuori...per quanto riguarda la forchettina non so quale sia il modello del carburatore ma credo che si riesca a trovare il ricambio...però credo sia opportuno vedere dove è andata a finire per evitare di rompere il motore se è finita dentro...
vieni da udine? wow 20 km da casa mia.... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2006 : 19:42:41
|
Ciao, ma secondo me tutti e due vi state confondendo.......la VNB ha il carburatore come il PX mica come le small! Se goldreic dice che quando ha aperto la vaschetta era piena di benzina è naturale perchè quando l'ha smontato non si è svuotata! In ogni caso secondo me sono le puntine o la candela oppure la bobina, lo vedi subito se non parte ma la candela un po' si bagna di sicuro non è il carburatore. Cambia la guarnizione della vaschetta (la trovi di ricambio e credo vada bene il kit del SI20/17 o 20/20). La forchetta dell'acceleratore è il problema....prova in un officina piaggio dove sistemano vespe.....forse ce l'hanno. Se è finita nel carter è proprio finita (in tutti i sensi): devi aprire in due il motore. Visto che ci sei cambia galleggiante e spillo.....ma giusto perchè l'hai smontato e ce l'hai sottomano. Ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
goldreic
Nuovo Utente
Prov.: Udine
Città: udine
25 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 08:49:41
|
La forchetta del gas è impossibile sia caduta nella valvola del carter, hai solo tolto la vaschetta del galleggiante mica tutto il carburatore! Di sicuro è finita nel manicotto dell'aria e poco importa non crea problemi ora ne dopo, la forchetta ha un metallo ben duro devi trovarla nei mercatini o da qualche meccanico che ripara parecchie vespe, ma smontalo tutto il carburatore della tua VNB, e pulisci bene ogni parte con pennello e benzina fresca, poi rimonta mettendo sulle guarnizioni del Pick una sostanza liquida e collosa che ricorda la resina del Pino (albero), piano piano e con calma , togli un pezzo e lo rimonti così da non perdere nulla e non fare casino.... |
pugnodidadi |
 |
|
goldreic
Nuovo Utente
Prov.: Udine
Città: udine
25 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 12:48:34
|
la molletta si è rotto nello smontare il carburatore dalla sede. perciò ho paura che sia andato dentro al carter. cmq non è un problema fare casino ho paziena e faccio le cose con calma. solo che questa forchettina mi si è rotta in modo inaspettato l'avevo solo aperta leggermente con delle pinze apposite per allargare.bo. cmq ora vedrò bene magari è saltata fuori, speriamo.. per la pasta dici quella rossa? |
 |
|
goldreic
Nuovo Utente
Prov.: Udine
Città: udine
25 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 12:50:28
|
vieni da udine? wow 20 km da casa mia.... [/quote]
si udine est. di dove sei ? |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 13:02:10
|
beh tra grado San giovanni e Padova...dipende quando durante la settimana |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 14:23:08
|
ciao se è finita nei carter allora auguri......potresti provare a rimuovere il cilindro e vedere se la recuperi dal buco dell'albero.... Per le guarnizioni, quelle che hai preso dovrebbero andare bene.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 15:52:00
|
Scusate una domanda ma vorrei capire se è finita nel carter vuol dire che è entrata dal collettore? non ho presente un motore di una largeframe scusatemi per l'ignoranza, ma se è entrata dal collettore basta guardare collettore o cilindro...ho i miei dubbi che un pezzo così sia riuscito ad entrare sotto |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
goldreic
Nuovo Utente
Prov.: Udine
Città: udine
25 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 18:06:23
|
il carburatore in questo modello è attaccato direttamente sul carter perciò se il pezzettino è caduto dentro... cmq la vespa avrebbe bisogno di una revisione. potrei anche aproffittarne. solo che ora che vien la bella stagione tenerla smontata mi rompe. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 20:05:13
|
Ciao come dice goldreic le large hanno il carburatore di tipo con venturi verticale, e si fissa con due prigionieri direttamente sul lato superiore del carter, dove c'è l'apertura diretta della valvola sull'albero.....non ci sono collettori..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2006 : 23:44:57
|
allora è un bel casino....consiglio di cercare pregando il pezzo in tutti i punti possibili...nel tubo nero ed in giro per il garage... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
goldreic
Nuovo Utente
Prov.: Udine
Città: udine
25 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2006 : 11:47:23
|
ho paura che la soluzione finale sarà aprire il motore. ho lavorato nel giardino dove è tutto sassi e cercare le cose li è da dar di matto.  se è caduta dentro il rischio che spacchi tutti è alto vero?
avete mica un pdf o altro con lo spaccato del motore se mi devo mettere ad aprirlo vorrei sapere bene dove metto mani. questa nn l'ho mai aperta ho aperto solo un 50 special.cmq ho un amico meccanico esperto in restauri ma...
questò è il carburatore  |
Modificato da - goldreic in data 20/05/2006 11:48:11 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2006 : 21:49:25
|
fatti aiutare dal tuo amico...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|