Autore |
Discussione  |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 15:42:26
|
oggi per la prima volta ho tirato giù il volano per cambiare il relativo paraolio...volevo chiedervi una cosa...li ci sono 3 viti a taglio e 3 dadi...a cosa servono i dadi? un'altra cosa devo ovviamente togliere lo statore...solo che le viti a taglio sono durissime e non vorrei spanare la testa...come fate voi con le viti dure? ovviamente ho già buttato litri di svitol e vari altri prodotti ma nulla...
|
Vespa...ti punge al cuore |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 18:01:42
|
CIao, allora prendi un cacciavite abbastanza lungo a taglio grosso, lo inserisci nella vite e poi gli dai un paio di martellate dopodichè le sviti, prima di togliere il piatto d'accensione ricordati di incidere una tacca ben precisa e verticale tra piatto e carter altrimenti quando vai a rimontare non sai più la posizione....guarda che per cambiare quel paraolio ci vuole un attrezzo speciale, se cerchi di levarlo artigianalmente rischi di rovinare il cono dell'albero....che poi è da buttare. I dadi sono per chiudere il carter non toccarli assolutamente. Pulisci la sede dietro al volano tirala a specchio con benzina e pennello....pulisci anche l'interno del volano... Prima di montare il nuovo paraolio una bella dose di grasso sul cuscinetto...per prevenire infiltrazioni d'aria. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 20:29:05
|
non vorrei dire cavolate ma se metto grasso sul cuscinetto mi va poi ad imbrattare la candela credo...cmq ho un trucco per quanto riguarda tirar via paraolii...ed ho preso un attrezzo con una vite interna che batti il martello e lui svita...proverò e vi farò sapere |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 20:46:55
|
ciao, sempre messo il grasso, mai avuto problemi, certo che lo devi mettere dalla parte verso il paraolio mica glielo devi ficcare dentro. Con questo sistema se il paraolio si surriscalda e dovesse tirare dentro aria il grasso limita l'ingresso... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 22:35:43
|
Ma il grasso, a contatto con la benzina, non si scioglie? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 09:42:42
|
cacciavite con punta grande a misura due martellate e poi sviti...
OTTIMO Vespa 90!!! |
pugnodidadi |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 12:51:39
|
il mio meccanico mi ha prestato un attrezzo niente male...anzi direi pure fighissimo...si chiama percussore...lo punti batti con il martello e lui svita...6 colpi ed è venuto via tutto...comodo veramente...volevo ora chiedervi...il paraolio come lo tolgo? avete l'arnese speciale oppure avete altri metodi? ah vi volevo chiedere c'è una mezzaluna di ferro sull'albero davanti al paraolio...quale è il suo utilizzo va cambiata ogni tanto?
buona giornata a tutti... |
Vespa...ti punge al cuore |
Modificato da - morfeos in data 24/06/2006 12:59:28 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 13:00:30
|
Ci vorrebbe un arnese fine che termini con una sorta di uncino...se non sei sicuro fallo fare da un esperto.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 14:36:47
|
riuscito sono felicissimo...ho prima protetto l'albero con un nastro isolante e poi sono riuscito con un ago ad uncino che uso per piombare cime e cucire vele...il paraolio vecchio aveva la molla rotta tra le altre cose la mezzaluna invece va cambiata o no? - ho notato però alcune cose: la vespa ha perso, secondo me può essere anche solo una sensazione, sentendola a pedalina un po' di compressione (giusto un filino)...che può essere? - adesso inizia il lavoro del montaggio feltrino, galleggiante spillo e guarnizioni collettore...qualche consiglio? - sentendo sotto il carburatore c'è una goccia di una sostanza verde scuro oleosa di sicuro benzina evaporata mista ad olio...può essere dovuto al fatto del galleggiante e spillo (principessa adesso è sotto le coperte da 2 settimane quasi)? altrimenti che può essere? -ultimissima cosa avete metodi speciali per togliere la vite che tiene la cuffia dietro il cilindro (stupidamente l'ho lasciata)? -aggiunte urgente oggi ho provato a smontare il collettore...un dado se ne viene ma l'altro non si riesce a prendere proprio è in un posto troppo infelice avete qualche consiglio...vi prego questo è importante è da tre ore che impreco
ragazzi appena passate tra veneto e friuli ce la giochiamo a birra e salsiccia offerte da me...grazie per il vostro aiuto siete preziosi |
Vespa...ti punge al cuore |
Modificato da - morfeos in data 24/06/2006 19:40:54 |
 |
|
damiano85ts
Utente Medio
 

Prov.: Trieste
Città: muggia
131 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 20:52:26
|
Ciao, per la vite della cuffia devi metterti lì, far ruotare il motore, togliere la marmitta.... con un pò di pazienza, un cacciavite abb grosso, e dello svitol... si impreca un pò, ma ci si riesce!!
Invece per il collettore, io uso una chiave a "crick" con una "prolunga"... anche lì con un pò di pazienza, vedrai che riesci a togliere il collettore!!
Ciao |
Chi mangia le mele!! |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 21:30:26
|
allora ho messo una guarnizione polini un po' più grossa sul collettore per fare più spessore...non aveva alcuna guarnizione prima....montato feltrino che tra le altre cose c'era già e quindi cambiato...controllato crepature del collettore che per fortuna non ci sono...sostituito spillo e galleggiante...il cavo candela si stava bruciando sulla marmitta ed ho cambiato posizione...richiuso bene il carburo...stretto tutte le viti filtro aria...cambiato paraolio lato volano...rimesso su il volano che non sembra aver gioco quindi spero che la mezza luna abbia fatto il suo dovere...rimontato tutto...manca solo il serbatoio e la chiusura valvola a fagiolo che verranno montati domani...domani è il gran giorno speriamo bene...la compressione sembra tornata...comunque dietro lo statore non c'era tantissimo sporco...però un po' c'era...intorno invece al collettore era una zozzeria unica... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
Discussione  |
|