Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - VUOTI AI BASSI
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 VUOTI AI BASSI
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 14:17:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
no, infatti si affoga. ke poi, fa un pò come vuole lei ora. prima sono andato a provarla: Tiro l'aria; accende al primo colpo di pedivella (il sistema spillo-galleggiante funziona sennò s'ingolferebbe, no?); abbasso l'aria; la faccio scaldare 15-20secondi; rimane accellerata (la vite del minimo è completamente avvitata!); regolo la vite, sembra OK; salgo in sella e booooo si spegne. alzo il minimo di nuovo e accendo, solito problema.
Poi inizia a sbrodare con i classici sintomi (il motore accellera) da qsto istante la vespa ritorna ok. vado a mettere benzina, accendo il motore e ricompare il problema ma stavolta è meno intenso e la vespa almeno è guidabile...
Allora mi sn messo a controllare i getti e ho notato ke se rimuovo il getto minimo e sn senza filtro dell'aria la vespa è ok ai bassi mentre nn arriva al max dei numeri di giri. xò ai bassi è veramente ok posso mettere 4° marcia e accellerare praticamente senza problemi.
Se rimonto tutto (tranne il getto) manco si accende...

MISTERI DELLA FEDE

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 16:36:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Assenzio ho letto e riflettuto, il galleggiante vecchio quello marrone se non è evidentemente bucato e pieno di benzina quando lo smonti è sano controlla la grammatura è scritta sul fianco 2,5 gr, il rpoblema sta nel fatto che il tuo carburatore non parzializza, o meglio aspira aria a tonnellate, ti dò una dritta. i perni bullone che lo serrano alla scatola hanno due rondelle, se mancano non si serra bene e succhia aria, ora se tu non hai quelle rondelle non si serra tirato e prende aria da sotto, inoltre lo spillo sei sicuro che è quello del vespone? deve avere la testina sopra mobile e non fissa con una specie di molla all'interno se ben ricordo ma potrei sbagliare, e poi la scatola filtro la hai accoppiata sul carter stringendo l'apposita vite, continuo ad essere del parere che quel carburo è OK, prende aria e tanta da non so dove. Quando una vespa non funziona è sempre colpa del carburatore, spesso montato male, peccato tu sia lontano altrimenti ti aiutavo, capisco che ti stai adoperando al meglio, ma se compri quello del PX non è originale e poi puoi trovarlo usato a molto meno.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 19:29:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Assenzio ho letto e riflettuto, il galleggiante vecchio quello marrone se non è evidentemente bucato e pieno di benzina quando lo smonti è sano controlla la grammatura è scritta sul fianco 2,5 gr


ho messo il gallegiante nuovo ma nn so qnto pesa, mentre il vekkio pesa 3,7 grammi. ed è grigio scuro-verdone

Citazione:
Messaggio inserito da poeta

i perni bullone che lo serrano alla scatola hanno due rondelle, se mancano non si serra bene e succhia aria, ora se tu non hai quelle rondelle non si serra tirato e prende aria da sotto


i dadi ke serrano e centrano il carb al carter hanno le rondelle ke xò sn solo qlle tagliate antismontaggio. cmq ho messo sigillante liquido qndi nn credo ke possa passare l'aria

ora mi procuro 2 rondelle piatte ke aggiungo alle altre tagliate

Citazione:
Messaggio inserito da poeta

inoltre lo spillo sei sicuro che è quello del vespone? deve avere la testina sopra mobile e non fissa con una specie di molla all'interno se ben ricordo ma potrei sbagliare,


li spillo è nuovo ed è uguale a qllo vekkio tranne x il fatto ke la gomma è ora arancione mentre prima era nera.

Citazione:
Messaggio inserito da poeta

e poi la scatola filtro la hai accoppiata sul carter stringendo l'apposita vite,


qua nn riesco a capire a cosa ti riferisci...

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 19:41:49  Mostra Profilo
Allora galleggiante e spillo nuovi vanno bene. Sono appena tornato da un amico che aveva un problema simile di imbordamenti su una 150 Super, cambiati ora va benissimo...
Sicuro che il rubinetto non sia intasato o che il tubo sia piegato in modo da svuotarsi e riempirsi troppo lentamente?? Controlla in primis queste due cose, quel carburatore l'hai messo a nuovo probabilmente è altro no??

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 11:53:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
è di sicuro il carb.
ripeto, ho montato il carb di una 125, un SI 20/15, e funzionava discretamente bene, xfetta a bassi un po lenta qndo il num di giri cominciava ad essere "importante"...

poi, il rubinetto è stato pulito mentre cercavo di vedere il xkè nn funzionava la funzione riserva

ora, cmq, controllo che il tubo nn abbia pieghe

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 14:30:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
incredibile ora la vespa funziona. seguo il consiglio del poeta e metto una rondella piana tra dado e corpo carb
[URL=http://imageshack.us][/URL]

rimonto il getto minimo, accendo regolo minimo, faccio scaldare, salgo, metto prima e parto. sembra ok. allora rimonto filtro e tutto il resto e vado a farmi un giretto. è tutto ok. nn è una scheggia ma almeno fa a guidare senza troppi problemi.
c sn da regolare le puntine xkè se tiro le marce, qndo sta x arrivare al max del num di giri comincia il motore comincia ad essere irregolare.

è probabile ke il problema sia il fatto ke mancassero le rosette?
è strano xkè nn le ha mai avute!!!

cmq ora funziona...
RINGRAZIO TUTTI X L'AIUTO!!!!


...speriamo nn sia una presa x il culo della vespa!!


un'ultima domanda? x regolare l'apertura delle puntine, cosa ci posso mettere x spessore?

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 18:37:39  Mostra Profilo
ciao compra uno spessimetro dal ferramenta da 0,45mm.

Citazione:
faccio scaldare


...guarda che non è una lambretta....

ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 19:21:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
ho parlato troppo presto
sto pomeriggio ho deciso di andare al mare.
accendo la vespa e già dal rumore capisco ke qlksa nn va. infatti nn tiene il minimo e sn costretto ad avvitare al max la vite del minimo.
poi solito problema: fa una fatica immane a salire ai bassi poi arrivati a mezzo regime sale senza problemi, il tutto, xò, accompaganato da un scoppiettare in fase di accellerazione.

nn me ne frega niente vado al mare lo stesso. rientrando faccio fatica a tenerla accesa senza accellerare (nonostante la vite del minimo tutta avvitata)

arrivo a casa. smonto filtro (tanto x vedere) accendo, accellero e in decelarazione PAAM!! una fucilata!!! riaccellero, mollo la menetta e PAAM un'altra fucilata!! fiamme e fumo dal codotto di aspirazione! un'autentica fucilata.

ANTICIPATA??? xkè????

domani la vendo e mi pendo una bici elettrica

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 30/07/2006 : 10:35:22  Mostra Profilo
senti pagaci il biglietto a me o a poeta che veniamo giù in treno a darti una mano.......

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 30/07/2006 : 16:32:02  Mostra Profilo
ciao pure quel problema delle fucilate e fiamme della marmitta doveva capitarti!

stai tranquillo anche la mia 125 vnb aveva lo stesso problema, dopo quello del carburatore...mi sa che la tua è la sorella maggiore della mia...tutte e due bei mostri in fatto di scherzi!

cmq per le fiamme da me era un problema di puntine: infatti erano andate, le ho cambiate e fatte regolare da un meccanico, perchè è un lavoro un po' delicato e io in quanto a delicatezza sono proprio un disastro, speso 25 euro e niente più scoppi!

sxo di averti aiutato ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 30/07/2006 : 17:28:13  Mostra Profilo
Le fiamme sono un problema di puntine, o comunque di accensione, magari la candela che va in parziale corto e fa ponte a massa....
In ogni caso si verifica se si accumula della benzina incombusta nella marmitta....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 30/07/2006 : 19:52:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

senti pagaci il biglietto a me o a poeta che veniamo giù in treno a darti una mano.......



col prezzo del bilgietto del treno ke unisce il "continente" alla sardegna mi compro tutti i modelli di vespa dal 1946 al 1970

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 30/07/2006 : 19:58:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

senti pagaci il biglietto a me o a poeta che veniamo giù in treno a darti una mano.......



col prezzo del biglietto del treno ke porta dal "continente" alla sardegna mi compro tutti i modelli d vespa dal 1946 al 1984

no, mi sa ke la dovrò portare dal meccanico. il grosso problema è ke qllo da cui mi rivolgo mi ha già detto ke devo cambiare carb...

...incredibile qsta vespa, sn sicuro ke se vado ora funziona (d ghisa)

lo scoppiettamento in accellerazione e anke il fatto ke fatica ai bassi potrebbe essere un fatto di puntine?

nn è ke sia anticipatao o ke pikki in testa?

Vespa 150 del 1964... RINATA...

Modificato da - Assenzio in data 30/07/2006 20:01:03
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 30/07/2006 : 21:02:41  Mostra Profilo
beh se picchia in testa lo senti se acceleri e per tornare giù senti proprio che picchia....
Se il carburatore non perde e non hai mai dato una controllata all'accensione io la guarderei un attimo, tempo fa la vespa del nostro Presidente era proprio a terra e non rendeva niente poi ha cambiato le puntine e miracolosamente la senti a un miglio quando arriva....
Devi provarle tutte

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 31/07/2006 : 10:35:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
dai, la porto e mi faccio contollare puntine bobine e quant'altro si trova nella vicinanze

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |