Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - P125x : non parte quando calda
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 P125x : non parte quando calda
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

BaroneBirra
Nuovo Utente

2603


30 Messaggi


Inserito il - 02/08/2006 : 19:46:50  Mostra Profilo
Salve a tutti ragazzi.

Possiedo una P125X dell'82 che ha iniziato a perdere benzina qualche tempo fa. Nello stesso momento ha iniziato a farmi problemi nel partire, ovvero dovevo spedalare varie volte. Sono andato dunque dal meccanico (non so quanto specializzato) che una prima volta mi ha pulito il carburatore raccomandandomi di posizionare sempre la levetta su "chiuso" quando spegnevo la Vespa, e una seconda mi ha cambiato galleggiante e relativo spillino. Il problema però, persiste, anche se si presenta solo in particolari situazioni. Mi spiego.
Regolarmente, quando spengo la mia Vespa, metto la levetta su "chiuso". Continua a perdere benzina, però quando la accendo a freddo parte praticamente alla prima spedalata. Il problema si presenta quando il motore si scalda un pò: mi è capitato ad esempio di accendere senza problemi la Vespa, fare 200 metri per arrivare sotto casa di amici, spegnerla e quando (3 minuti dopo) tento di riaccenderla non parte. Io continuo a spedalare ma la moto non ne vuole sapere, quindi io stoicamente continuo e dopo un 10 minuti abbondante dà qualche segno di vita: inizia con l'andare un pò su di giri per poi spegnersi, e dopo vari tentativi in cui la moto non riesce ad andare bene su di giri (tengo l'accelleratore tirato al massimo, ma resta sempre su valori bassi e se provo a decelerare si spegne) finalmente parte. E questo mi è successo sia dopo averla spenta del tutto, sia a semafori rossi (quando tentavo di ripartire al verde la moto si spegneva e dovevo ripetere la trafila di cui sopra). Mi è successo prima e dopo i vari interventi del meccanico (che tempo fa mi aveva anche alzato il minimo), però la situazione sta diventando veramente insostenibile, e le continue perdite di benzina non mi fanno stare molto tranquillo.... Ho smontato il carburatore, controllato i getti (48 il MIN e 98 il MAX), pulito un pà tutto, ma il problema persiste. La candela non sono riuscito a smontarla per controllare, ma il meccanico l'ultima volta mi ha assicurato che fa bene il suo lavoro... Non so che fare!
Ringrazio anticipamente chi avrà il buon cuore di rispondermi

franciccio
Utente Medio

px

Prov.: Trento


145 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 20:37:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di franciccio
secondo me, invece che un problema di carburazione, dovrebbe essere un problema di elettronica...se hai problemi di avviamento a caldo, dovresti provare a sostituire la bobina, siccome sono 50 euri sarebbe meglio che tu trovassi qualcuno che te presta una da provare.
saluti!

Entra a spinta nella vita!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 21:23:44  Mostra Profilo
no qua è la carburazione. controlla che la vite laterale della regolazione aria sia svitata di due giri/due giri e mezzo....
Poi cosa fondamentale: quando non parte devi vedere se la candfela si bagna e comunque se tirandola giù mettendola a massa produce la scintilla tra gli elettrodi.
Se spillo e galleggiante sono nuovi sono montati male....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

BaroneBirra
Nuovo Utente

2603



30 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 21:54:52  Mostra Profilo
Montati male? Dici?

cosa vuol dire "mettere la candela a massa"? Comunque grazie per il consiglio, domani proverò con la vite dell'aria...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 22:58:47  Mostra Profilo
sviti la candela e la togli poi infili la forchetta nel punto di attacco e ci metti su la gomma che isola....poi tenendo per il cavo appoggi la candela in modo da porre la filettatura su un punto nudo del telaio e vedere bene se fa la scintilla spedivellando.
I carburatori dei vesponi, ahimè, come puoi ben vedere hanno sempre problemi, sono delicati e difficili da mettere bene a punto proprio perchè se si monta qualcosa nel modo sbagliato cominciano a perdere benzina da tutte le parti o non funzionano bene.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

BaroneBirra
Nuovo Utente

2603



30 Messaggi

Inserito il - 02/08/2006 : 23:47:56  Mostra Profilo
Quindi la prima cosa da fare è controllare la vite dell'aria, e fissando quella si potrebbero risolvere sia il problema della perdita della benza e sia il fatto che non parte a caldo?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 08:41:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Perdi benza da una guarnizione o hai sotto uno spillo farlocco, bel meccanico che ti sei scelto!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 10:00:32  Mostra Profilo
Citazione:
Regolarmente, quando spengo la mia Vespa, metto la levetta su "chiuso". Continua a perdere benzina..


E' normale che succeda perchè quando spegni il motore nel carburatore è ancora presente della benzina che viene giù dal punto in cui perde.
Per prima cosa devi individuare la perdita e poi pensare ai rimedi, potresti smontare serbatoio e carburatore, li metti sul banco, apri il rubinetto e osserva attentamente da quale punto comincia a venir fuori la benzina.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 10:34:20  Mostra Profilo
No lo sfogo della vaschetta serve quando in teoria la vespa si invasa (benzina in eccesso nel carburatore).
Se tiri giù come dice avalu perde in continuazione.....va fatto da montato....
La vite dell'aria la avviti tutta e poi la sviti di 2 giri e mezzo circa....non di più.....
Poi quando non parte fai la prova che ti ho detto...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

BaroneBirra
Nuovo Utente

2603



30 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 11:29:25  Mostra Profilo
Ok....provo con al vite e poi in sostanza la porto da un altro meccanico...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 21:09:24  Mostra Profilo
Guarda, piglia galleggiante e spillo nuovi, ti metti li se vuoi ho anche le foto per dirti come fare...e li cambi te.....sono quelli
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

BaroneBirra
Nuovo Utente

2603



30 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 22:41:15  Mostra Profilo
Ma sei sicuro che sono montati male? Io in ogni caso so che per montare lo spillo serve una chiave apposta e molto costosa, quindi vado da un altro meccanico e gli dico di controllare che siano montati giusti...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 04/08/2006 : 19:21:25  Mostra Profilo
Per montare lo spillo ci vogliono le mani.....una chiave da 8 e una da 10......noente altro....(dove l'hai sentita quella degli attrezzi speciali!!??!!)

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

BaroneBirra
Nuovo Utente

2603



30 Messaggi

Inserito il - 04/08/2006 : 22:59:57  Mostra Profilo
Qui http://xoomer.alice.it/lacosa/revisione%20carburo.htm, dove dice

"Come detto il galleggiante è quello in rosso , per toglierlo dovrete procurarvi un raro e costoso utensile , una graffetta (o un attach per dirla all'inglese) che dovrete aprire. Con questo costoso utensile dovrete, mentre tenete il galleggiante e tutto il resto con la mano sinistra , spingere il fermo indicato dalla freccia rossa e dai segni rossi intorno ad esso."
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/08/2006 : 13:02:22  Mostra Profilo
chi ha scritto quella pagina evidentemente non ci ha mai messo le mani veramente.....certo che quel pernino è da togliere, ma un qualsiasi utensile fino, o meglio un piccolo chiodo per spingerlo aiuterà a levarlo dalla sua sede poi dall'altra parte quando è uscito abbastanza lo sfili con una pinza.....si è sempre fatto così....
Non ascoltare ste buffonate...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

BaroneBirra
Nuovo Utente

2603



30 Messaggi

Inserito il - 06/08/2006 : 11:26:20  Mostra Profilo
Ok mi fido di te
e in ogni caso la porto dal meccanico ho deciso
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |