Autore |
Discussione  |
STEFANO
Utente Normale

Prov.: Verona
74 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2006 : 10:23:31
|
Salve a tutti, ho un problemino sul mio nuovo special con motore ET3: quando sono ai bassi e accelero, a volte il motore fa un vuoto, per poi riprendersi, tornando a girare correttamente... Il motore e' ET3 con accensione elettronica, tutto originale. Io credo che la carburazione sia grassa, in quanto la candela e' annerita, pero' il getto max e' corretto, del 76!
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2006 : 14:13:07
|
CIao, tira giù il carburatore e puliscilo bene da cima a fondo, semmai metti un getto max da 78, poi rimonta tutto stringendo bene la vite sul collettore e assicurandoti che ci sia il gommino sulla scatola del filtro dell'aria. Verifica poi che la miscela sia al massimo al 3%. Ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
STEFANO
Utente Normale

Prov.: Verona
74 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 10:08:12
|
Allora: ho pulito il serbatoio; ho smontato e pulito il carburo; ho fatto miscela con benzina nuova al 2% STESSO PROBLEMA! Inoltre quando sono agli alti e apro tutto il gas non gira bene! Che sia un probelema do corrente/centralina? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 14:35:56
|
Fai una cosa, fatti un giro e poi tira giù la candela e dicci di che colore è...... Non è che entra aria da qualche parte? Hai controllato il paraolio lato volano? Nel caso se gira male agli alti prova a tirare l'aria e a vedere se migliora poi ci dici ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
STEFANO
Utente Normale

Prov.: Verona
74 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 17:48:08
|
La candela adesso e' perfetta, color nocciola! Se tiro l'aria va peggio... I vuoti li fa quando accelero un po' bruscamente, o accelero ripetutamente, ecco |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 18:23:07
|
strano.......il tappino sul foro centrale del filtro dell'aria è presente? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 21:55:00
|
Ciao a tutti. Secondo me entra troppa aria. Che carburatore hai? e che marmitta? Saluti. |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2006 : 08:06:06
|
sulla mia et3 dopo ore ed ore di imprecazioni ho capito che le guarnizioni del carburo erano andate ed erano da sostituire...etrava meno aria a toglierlo del tutto ancora un po'...le hai sostituite o sono quelle del 76? |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2006 : 08:35:33
|
Se affoga lo spillo conico è andato, non chiude bene e il carburo si imbratta, verifica anche che sia presente tra collettore e bicchiere del collettore il feltrino bianco di tenuta che impedisce all'aria di entrare dalle fessure della bocca del carburo, ed il gommino sulla scatola filtro al centro dei dadini che lo fissano sul carburo, nonè la bobinas o centralina che dir si voglia, quella ti pianta e amen, non ti affoga, sarebbe cosa buona e giusta dare una pulita a quella testata dalle incrostazioni così come la testa del pistone.... |
pugnodidadi |
 |
|
STEFANO
Utente Normale

Prov.: Verona
74 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2006 : 08:41:54
|
Problema risolto: ho sostituito il carburatore con uno di un primavera che avevo in casa! Ha il getto del 76, ma voglio aumentarlo di qualche punto Mi piacerebbe sapere cosa aveva l'altro pero', dal momento che era appena stato revisionato! Una curiosita': come faccio a distinguere un carburatore per primavera, da uno per ET3? Le parti dei 2 carburi sono intercambiabili (es. la ghigliottina)? Grazie |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2006 : 14:47:32
|
Ciao, il primavera e l'ET3 montano un carburatore identico, le parti quindi le puoi sostituire dall'uno all'altro, però se quello che hai montato va bene lascialo su e non pensare di toccarlo! Anche a me è capitato di avere problemi col carburatore, avevo su ancora il 16.10 e tre o quattro volte dileguate nell'arco di cinque mesi ogni tanto mentre andavo in giro entrava dentro aria e andava su di giri. Alla fine l'ho cambiato e ne ho messo uno più grosso, la maggior parte delle volte o sono le guarnizioni oppure i corpi dei carburatori che dopo 30 anni si riempiono nei punti meno raggiungibili di schifezza e neanche con l'acido si riescono a pulire...... Metti un getto da 78/79 max ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2006 : 11:03:48
|
Approfitto di qsto topic. Io ho una vespa 150 del 1964. è sorto un problema... se accelero qndo sto al minimo il motore è come se si ingolfasse. Il problema è fastidioso qndo sono in due. le salite ke faceva in terza abbastanza in scioltezza ora devo farle in seconda xkè come metto la 3° (si abbassano il num di giri) e accelero sorge qsto problema. Ho problemi anke nello spunto in salita, xkè accelero, mollo delicatamente la frizione (come attacca il num di giri si abbassa) la manetta rimane nella stessa posizione e sono costretto a sfrizionare in modo da acquistare un po’ di velocità. Agli alti nessun problema... Praticamente la vespa sale qndo accelero molto delicatamente. Cosa ke xò in salita e in 2 nn si può fare sennò nn parte.
Valvola a spillo? La candela è color nocciola abbstanza tendente al grigio scuro |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
Modificato da - Assenzio in data 27/05/2006 11:53:53 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2006 : 12:18:12
|
ciao, ma fa il vuoto o si ingolfa borbottando? Qui dobbiamo fare chiarezza....... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2006 : 12:28:03
|
no no, è come se si ingolfasse... in pratica fa x spegnersi... |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2006 : 19:42:07
|
galleggiante e spillo li hai sostituiti? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2006 : 20:10:06
|
avevo intenzione di cambiare spillo e guarnizioni. conviene cambiare anke galleggiante? ok. la prossima settimana compro tutto, pulisco bene il carba e rimonto tutto con la pasta sigillante
kmq, i sintomi sono tipici del gallegiante e spillo dannegiati? |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
Discussione  |
|