Autore |
Discussione  |
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2006 : 19:24:31
|
ho letto da qlke parte ke se valv a spillo rovinata s'ingolfa dopo ke rimane ferma x un pò (x un pò intendo 24 - 32 ore) e mi ritrovo benza nella marmitta. è cosi?
no, xkè la mia vespa parte sempre al 2° colpo in scioltezza
tornando al problema ho notato ke se sn in salita a neanke mezza manetta in equilibrio in 4a in equilibrio se metto tutto a manetta la vespa invece di accellerare rallenta... |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 19:23:29
|
ho montato un carburatore di 125 (SI 20/15)a cui ho messo il mio getto di max. be, in ripresa è migliore. in allugo è peggiore xò credo ke sia dovuto alla grandezza del carb ke è + piccolo del mio ke è un SI 20/17. ora ho completamente smontato il mio carb e l'ho messo sotto bagno di benza. compro valv a spillo e domenica monto tutto.
speriamo bene |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 20:04:21
|
ok aggiornaci |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2006 : 13:26:38
|
Gravi problemi con la vespa. Ho rimontato il carb tutto pulito e soffiato. Valv a spillo nuova fiammante. Guarnizioni pulite e sigillate con la pasta. Con un po’ di difficoltà metto in moto (e già qui mi puzza un po’). -Il problema principale è ke se sn a bassa velocità giro la manetta il motore è come se si affogasse e nn accelera x niente. (problema già accennato ma stavolta notevolmente cresciuto) -Scoppietta sempre anche qnd sono a velocità costante. -Il minimo è impazzito. Appena acceso sembra alto poi dopo un paio di accelerate (con conseguente affogo) diminuisce col rischio di spegnere ad ogni stop) -È difficile guidare da solo ma appena c’è la zavorra è praticamente impossibile. È difficoltoso qualsiasi spunto da fermo e occorre frizionare x poter partire. Ho pensato: problema di max. Allora o cambiato il mio getto di max da 100 con uno da 82 di una vespa 125 del 1967/68. il problema continua ad esserci ma è leggermente inferiore vale a dire ke si affoga x rapporti POSIZIONE MANETTA / NUM DI GIRI più alti (mi sn spiegato?) Ho pensato, magari è la posizione del getto rispetto al flusso della benzina nello spruzzatore, (mi sn spiegato?) ma nn cambia niente...
Che caspita può essere? Devo cambiare carb?
|
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 09:30:13
|
ciao, allora, procediamo con calma. Quei carburatori sono bastardi dentro, sto dannando con un 20/17 di un GTR che chissà come quando ce l'ho qua sotto stretta osservazione funziona a meraviglia, poi quando il proprietario è in giro rimane sempre a piedi perchè inizia a perdere benzina... Comunque, veniamo a noi.... - hai fatto un'immensa caxxata chiudendo con il sigillante le guarnizioni, quelle vanno messe a secco....poi non hai comprato la cosa fondamentale oltre allo spillo: IL GALLEGGIANTE! - la parte col galleggiante che va achiudersi come coperchio alla vaschetta deve essere posizionata in modo che quando poi la serri (non fortissimo) sulle due vitine da 8 agitando il carburatore si debba sentire il galleggiante ballare all'interno, in caso contrario può esserci o il galleggiante gonfiato oppure il coperchietto chiuso troppo verso il venturi. - i getti li hai immersi in benza e soffiati bene con aria compressa? - il problema che va su di giri è che entra aria da qualche parte, quindi regola la vite laterale della miscela svitata di 2 giri (semmai poi la ritocchi) - di conseguenza a motore caldo regoli la vite superiore del minimo - i due lughi dadi da 11 che lo fissano al carter non vanno strettissimi all'ennesima potenza (l'alluminio si può deformare), e devono avere una o due ranelle che si interpongono col carburatore per evitare che si svitino. Prova così poi ci fai sapere Rimetti il getto originale ben pulito e controlla ciò che ti ho appena detto ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 09:57:53
|
-nn va su di giri. anzi il contrario scende!!! -i getti puliti bene. -se nn metto il segillante xde benzina dalle guarnizioni tra carb e vasketta porta carb e tra vask e carter. -ho provato a far muovere il gallegiante prima di montarlo e si sentiva ballare ke è una bellezza. poi il galleginate ho provato qnd ho smontato tutto e gallegiava nella benzina senza riempisri assolutamente -i dadi sn montati bene e ciascuno ha una rondella antisvitamento.
|
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 12:15:13
|
Il galleggiante lo devi pigliare nuovo, non tanto perchè sia bucato quello che hai su ma perchè con la benzina la plastica si dilata..... Comunque non deve perdere tra carburatore e carter, semmai c'è lo sfiato sulla vaschetta che fa colare la benzina in eccesso sul retro della vespa.... In ogni caso c'è qualcosa che non va.... Senti, descrivimi come fa per spegnersi, cioè è un BOOOOO oppure un borbottio? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 14:01:10
|
è un booooooooo. cmq rismonto tutto, pulisco e cambio anke gallegginate.
xde x forza dalle gurnizioni tra carb e carter xkè ora col sigillante nn xde +. lo sfiato nella vaschetta lho visto. nn xde
...se ti può far capire meglio: in folle al minimo, metto a manetta il motore fa boooooooooo e poi sale.
la cosa + strana è il minimo: la vite è regolata in modo da aprire abbastanza la ghigliottina, se la vespa fosse "sana" risulterebbe accelerata. bene, certe volte sale e certe volte scende fin tanto da spegnersi.
oggi come stavo x spegnerla qndo sn rietrato a casa ha cominciato ad accellerare come se stesse x sbrodare. ho tirato l'aria (x prova) e si stava x affogare, ho riabbassato e ha ripreso giri.
tutti qsti problemi nn vengono risolti tirando l'aria, anzi tirando l'aria la situazione peggiora |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 17:50:36
|
il tuo problema è che è troppo magra, hai provato a svitare di 2 giri la vite laterale?? Sembra strano ma potrebbe scomparire il problema svitandola....prova semmai mandami un pm che ti spiego... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 19:12:08
|
domani monto il getto originale da 100 e agisco sulla vite ke sta dietro il carb. comincio stringendola tutta e poi la svito di mezzo giro e controllo. se nn va bene la svito di un altro mezzo giro e controllo. mi fermo qndo arrivo a mezzo giro dal completo smontaggio. ovviamente se va bene nn continuo a svitare
kmq mi faccio qlke tirata e controllo la candela...
una domanda, è possibile ke l'orientamento della punta del getto influenzi qlksa? io, kmq, ho provato a mettere l'asse del foro della punta del getto in corrispondenza dell'asse dello spruzzatore (mi sn spiegato?) ma nn è cambiato niente.
[URL=http://img168.imageshack.us/my.php?image=14060618587ju.jpg] [/URL] [URL=http://img168.imageshack.us/my.php?image=copiadi01050614324ka.jpg] [/URL] |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 22:14:01
|
Ma siamo sicuri che il problema sia dato dal carburatore? Ho sistemato un PX che perdeva benzina, + o - come la tua ed aveva la valvora di aspirazione al carter rigata. Mi auguro di no, ma è una possibile causa. |
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2006 : 08:30:02
|
si, è dato dal carb xkè ho provato un carb 20/15 di vespa 125 e ai bassi funzionava benissimo. 1a e 2a erano brillanti. se mollavo di colpo la frizione impennava!!! aveva un pò di vuoti a medi in 3a e in 4a metre agli alti nn andava male (era meno potente di qnd andava bene col carb oruginale) cè da considerare ke il crab è + piccolo e io ci avevo montato il mio getto da 100 mentre qll carb va con l'82, qndi la miscelazione nn credo sia stata ottimale...
qsta valvola si vede se smonto il carb e guardando nel foro d'aspirazione nel carter? tanto x scongiurare, ma nn credo sia qsto il problema... |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2006 : 09:22:22
|
compra il galleggiante....e niente pasta sigillante, se è tutto ok non deve perdere una goccia. I sintomi sono quelli di quando arriva poca benzina |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2006 : 11:49:06
|
ok... rismonto, ripulisco e rimonto tutto senza pasta sigillante... potrei saxe xo, xkè nn va usato? in alcuni topic hi trovato scritto di usare la pasta o il "pick"...
cmq, aprendo e togliendo il filtro lo spruzzatore spruzza.
...proverò come hai detto |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2006 : 13:05:50
|
Allora, devi verificare alcune cose, ma prima di tutto ti dico che per le prove il filtro lo devi togliere. Metti il suo getto. La vite laterale la avviti tutta e dal fondo la sviti di un giro e mezzo (prova così). Il sigillante non va messo e basta non è che c'è un motivo, è inutile, le guarnzioni se sono buone serrano di loro senza l'aggiunta di altro... La posizione del getto rispetto al diffusore non importa. Assicurati che sia il max che il min siano belli puliti. Da spenta non deve colare neanche una goccia dal diffusore (spruzzatore). Quando metti in moto vedrai tutta la benza polverizzata che schizza fuori. Metti in moto con la vite dell'aria svitata di come ho detto prima e acceleri vedendo se fa i vuoti, se si, priva a svitarla ancora di mezzo giro.... Facci sapere e CAMBIA GALLEGGIANTE!!! ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|