Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 09:00:01
|
L'utensile ATTACH si scrive ATTACHE e sarebbe la attasc o graffetta che serve per tebere due fogli uniti, si compra in cartolibreria e cost € 3.50 circa a scatola da 200 pezzi!!!
Chi ha scritto, ha scritto bene, le attaches servono per sfilare il pernetto del galleggiante e sono il migliore e più economico degli utensili, quello faceva umor....
solo che non lo avete capito. |
pugnodidadi |
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 16:36:01
|
Ah... beh era uno humor molto velato ti dirò...
In ogni caso oggi, dopo aver trovato una perdita abbastanza consistente di benzina sotto il carter (mi ero dimenticato di chiudere il rubinetto) ho montato la nuova candela (NGK B7HS) e al suo posto ho trovato una BOSCH W260T1, la cui base era abbastanza incrostata di nero (che voglia dire qualcosa?). Poi ho smontato il carburatore e ho notato che c'era sporco di benzina un pò ovunque, in particolare il filtro dell'aria era abbastanza lercio, e ho controllato la vite di regolazione aria/benzina: era svitata di un solo giro! Allora l'ho portata a 2 giri abbondanti e ho rimontato tutto... Fra mezz'oretta parto e faccio un giretto abbastanza consistente...che dite, potrei aver risolto i miei problemi? |
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 16:43:40
|
Tra l'altro secondo la tabella di equivalenza che si scarica qui: http://www.vespaforever.net/vespa/equivale.htm , la Bosch che avevo prima corrisponde ad una B8HS e non B7HS come ho montato adesso e come è consigliato per la mia PX... Che dipendesse da quello? |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 17:36:11
|
no non credo, la b7 è più calda della b8 adesso in estate è quasi meglio averne su una un pelo più fredda che calda. se fossimo in inverno invece il contrario.
per la perdita di benza è quasi sicuramente galleggiante-spillo come hanno detto bene gli altri. pure a me accadevano i tuoi guai ma poi sono passati presto con un kit nuovo per carburatore...
ciao ciao |
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 19:44:32
|
Beh oggi l'ho provata e devo dire che non mi ha dato problemi, ovvero si è accesa sempre alla prima spedalata... A questo punto, se mi dite che la candela non era il problema, è stata la vite di regolazione!
Per quanto riguarda la perdita di benza in che senso spillo e galleggiante sono montati male? e io come faccio a capire se sono montati male e come rimontarli bene? |
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 19:47:12
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
Guarda, piglia galleggiante e spillo nuovi, ti metti li se vuoi ho anche le foto per dirti come fare...e li cambi te.....sono quelli ciao
Sono nuovi quelli che ho sopra...li ho appena fatti cambiare ma se dite che sono montati male li guarderò... In ogni caso le foto per dirmi come fare sarebbero graditissime... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 20:06:54
|
ciao, allora, togli la pancia destra della vespa (quella lato motore) e ti troverai di fronte questo
Immagine:
 42,55 KB
il carburatore è contenuto nella scatola nera, quindi svita i due bulloni con un cacciavite lungo a taglio.
Successivamente ti ti trovi di fronte al carburatore, ma prima di togliere il pezzo a cui è attaccato il galleggiante leva il filtro dell'aria svitando via le due viti.
Immagine:
 40,17 KB
Ora hai di fronte il carburatore, per prima cosa a rubinetto chiuso bisogna svitare e staccare quindi il pezzo a cui è collegato il tubo della benzina.....così da potere smontare il carburatore (chiave da 10mm).
Immagine:
 48,78 KB
Ora puoi levare il pezzo e questo è quello che ti ritrovi in mano. Togli il pernino del galleggiante aiutandoti con un chiodo e cambia spillo. Rimonta al contrario di come hai smontato, assicurandoti che il pernino entri tutto.
Immagine:
 41,61 KB
Rimontando il coperchio della vaschetta (quello che prima hai smontato) fai attenzione a tenerlo (con le viti appena avvitate) il più possibile a destra, verso il davanti della vespa (ha un minimo gioco, ma così si evita che il galleggiante si inchiodi sulla parete della vaschetta).
Immagine:
 49,28 KB
Dopodichè rimonta il resto....seguendo al contrario le operaizoni di smontaggio. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2006 : 23:40:01
|
Grazie per le dritte... Nei prossimi giorni dò un'occhiata... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 11:09:58
|
Se perde e cola sotto al carter difficilmente è lo spillo o il galleggiante che sono isolati da guarnizioni, verifica il filtro che sta sotto l'ugello dove si attacca il tubo della benzina, il tubo, e la guarnizione sotto tra carburatore e carter, i bulloni che lo fissano hanno ricorda due rondelle, stringili forte ma senza spanare, se fosse lo spillo la benzina fuoriesce dalla marmitta, si hai capito bene, dalla marmitta! E non dalla scatola carburatore... |
pugnodidadi |
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 12:40:42
|
Qual'è la guarnizione tra barburo e carter?
Comunque allora spillo e galleggiante non c'entrano, perchè la macchia è chiaramente a destra della ruota (guardando la moto da dietro) e mi pare proprio sotto al carter... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 13:09:38
|
si ma cola giù non è che rimane li, devi verificare inoltre aprendo la scatoletta del carburatore se non si allaga la base e la benzina esce dal foro per accedere alla vite laterale... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 18:39:27
|
Mah l'ultima volta che ho aperto (3 giorni fa) non mi sembrava che ce ne fosse nel carburatore, però magari era colata e/o evaporata....boh... |
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 18:45:55
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
verifica il filtro che sta sotto l'ugello dove si attacca il tubo della benzina, il tubo
Questo tubo dov'è di preciso?
Citazione: Messaggio inserito da poeta
e la guarnizione sotto tra carburatore e carter, i bulloni che lo fissano hanno ricorda due rondelle, stringili forte ma senza spanare,
e questa guarnizione?
Grazie |
 |
|
BaroneBirra
Nuovo Utente

30 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2006 : 16:16:18
|
Up  |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2006 : 21:22:58
|
la guarnizione è quando smonti il carburatore, sull'appoggio al carter..... il filtrino che dice poeta è nella parte superiore della vaschetta, devi svitare la vite centrale che vedi...
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|