Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - AAA Aspirante Vespista >>
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 AAA Aspirante Vespista >>
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Iskandar
Utente Medio

VespaGT
Prov.: Roma
Città: Roma


132 Messaggi


Inserito il - 19/10/2006 : 16:02:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar
Un saluto a tutti i forumensi....

Mi chiamo Alessandro ho 34 e sono di Roma. Da qualche settimana leggo con attenzione il vosto forum nella speranza di capire qualcosa di più riguado il mitico mondo VESPA.

Sono un appassionato di Auto Storiche e da qualche mesetto sono alla ricerca di una Vespa che faccia al caso mio.
Vi posto ciò di cui ho bisogno in attesa di qualche suggerimento o commento.

Amo modelli di età superiore ai 30 anni, amo le cromanture brillanti e i colori pastello non troppo scuri, mi piace la totale originalità del mezzo, che spero oter iscrivere nei registri di moto storiche.

Ho un ampio garage dove riposerebbe accanto a 2 auto storiche da concorso con attrezzatura da meccanico sempre a disposizione.

Preferirei un modello completamente restaurato in condizioni perfette, visto che sono già impegnato nel restauro di auto storiche.

Non utilizzerò il modello per tutti i giorni, ma solamente la domenica durante il periodo invernale, mentre nel periodo estivo, mi necessiterebbe per andare da casa al lavoro (circa 7 km ) e viceversa.

Ho la patente B presa nel 1991 che mi permette di portare una cilindrata non superiore ai 125cc.

Ho la necessità di poter portare un secondo passeggero all'interno dell'anello ferroviario di Roma in occasione di raduni o passeggiate domenicali.

Come ultima cosa.... deve essere BELLA... o meglio deve cattuare attenzioni.



Ho trovato questo link interessante che da una panoramica di tutti i modelli costruiti.

http://vespistasbenedita.no.sapo.pt/galeria/galeria1.htm


Su altri forum mi hanno consigliato un GT 125 del 1966, molto bello ma visto il mio amore per il classico preferirei un 125 del 1958 con ruota montata sul posteriore.


Che mi dite..?



Modificato da - Iskandar in Data 19/10/2006 16:15:02

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:11:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dico che sei sulla retta via...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


132 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:13:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar
Grazie Poeta..

Per quanto riguarda il blocco che imporrà nel 2007 la circolazione al di fuori della fascia verde nella Capitale, per quanto ne so io, tutte le moto iscritte come storiche (documenti in regola e originalità certificata) potranno circolare. Mi confermi questo?

Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:17:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
beh,sono tanti i modelli su cui puntare...il fatto sta a trovarli e pagarli.....
cmq prima vedi una cosa...preferisci una vespa small(dalla linea più fluida,e più piccola...primavera ed ET3..ke non mi sembrano adatte a quello che cerchi..) o un vespone(125t.s.,125gt,125 del '65 ecc....)oppure una 125farobasso...

mio consiglio una bella farobasso,se mai riesci a trovarla....vedrai,trasmette sensazioni che altre non riescono...

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...


Modificato da - Winter89 in data 19/10/2006 16:20:48
Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


132 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:21:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar
Ciao Winter...

io personalmente sono indifferente alla grandezza... mi piace da morire il modello "farobasso", ma so anche che è difficile da trovare e completamente resataurato costa un patrimonio .

Diciamo che una via di mezzo va bene... l'importante è che sia originale con i documenti in regola.


Modificato da - Iskandar in data 19/10/2006 16:22:22
Torna all'inizio della Pagina

spillo491
Nuovo Utente

Prov.: Sondrio
Città: valchiavenna


31 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:26:45  Mostra Profilo
Se ho capito bene ti piacerebbe una VNA o una VNB come la vorrei io
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:28:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Di sicuro una TS primi anni 70 o una GTR fine anni 60, si trovano restaurate, alla fiera Millenium di Roma ce ne erano tre di TS in vendita, tuute belle sui 2000-2800 euro, perfettamente in regola e ben fatte, se ti sembra tanto sappi che per restaurartela da te tra comprarla, verniciarla e il resto sei quasi a 3000 euro, dai retta! Chiedi a PEO cosa gli stà costando la sua...

Però se te la fai da solo...

E'un altro mondo, un'altra vespa, ma attento....

LA VESPA E' FEMMINA, POTREBBE RUBARTI IL CUORE!

Leggi nei vecchi topic in 4 kiakkiere "MAL DI VESPA",
in -emozioni e sentimenti- tutto, ma sopratutto "Cacciatori di vespe".

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


132 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:28:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar
Citazione:
Messaggio inserito da spillo491

Se ho capito bene ti piacerebbe una VNA o una VNB come la vorrei io



Ho letto il tuo topic di presentazione... credo che abbiamo gli stessi gusti, esigenze e cerchiamo la stessa cosa.

Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:30:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
beh,ti consiglio di vedere un pò cosa riesci a trovare in giro di vesponi e a che prezzi...poi vedi un pò!

p.s. a proposito...benvenuto!

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


132 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:31:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar
hai ragione Poeta... mi sono informato da tempo sui costi del restauro, ed oltre al tempo , ci vuole costanza e forza di volontà.
Io ho tutto il materiale per poter fare da me il lavoro (da appassionato di auto d'epoca so che vuol dire) , ma preferisco trovare un qualcosa da usare subito senza troppi lavori da fare.

La vespa è femmina... e proprio per questo me ne sono innamorato.

Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:40:48  Mostra Profilo
ciao neo vespista sempre un piacere vedere gente appassionata nel forum...

Allora dai retta ad uno stupido...visto che non puoi guidare una vespa con cilindrata superiore al 125cc( che peccato sennò ti dicevo di buttarti ad occhi chiusi su di una vespa 150 GS del 58 che quando vai devi tenerti ben saldo per non cascare in ripresa...) dato le tue esigenze, ovvero andare in due su e giu per i colli romani io ti consiglio di lasciare stare le farobasso. Sono vespe da amatori e appassionati certo ma sono mezzi che bisognerebbe usare con una certa cura ed attenzione.

Per questo nel tuo caso ci starebbe una bella 125 Super del 65 oppure una rossa fiammeggiante 125 GTR del 69 ma anche un'ottima 125 TS del 75 sarebbe l'ideale.

Le VNB sono bellissime, sono classiche, sono molto VESPA ma a mio avviso (ne ho una so di che parlo) non sono molto adatte al traffico quotidiano e alla guida in 2. Sai non è che abbiano molta potenza quelle vespe ma a me piace un casino anche se non va più di 80-85 km/h.

Qualsiasi vespa scegli ricordati che non puoi predendere delle perstazioni da moto GP, o meglio con una 150 GS sotto il culo andresti ben oltre...W la Vespa, W il genio che la creò e un W a noi che ci sbattiamo per far durare un mito che ha ormai più di mezzo secolo..
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 16:46:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
non è uno sbattimanto il nostro....è PASSIONE

cmq è x via della tua patente,sennò anke io ti avrei detto "buttati diretto su una fantastica GS..."

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 17:02:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sentiremo parlare di lui...

Iskandar questo mondo colorato di scocche lucenti ti attende, per quanto mi riguarda tu sei già un vespista migliore di tanti altri che magari hanno cento vespe nel garage...

perchè dalle tue parole capisco che hai il cosidetto

CUORE DI VESPA

Qui solo per servirti...

Vespista!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


132 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 17:15:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar
Grazie ragazzi... la mia è una passione per qualcosa che è stato grande e continua a far sentire il suo peso nella società... non a caso nel mondo delle auto sono un "Duettista" per le gare di regolarità cronometrica e un rallista Gruppo G con un Alfa GT 1300 Junior del 1974.

Credo che la Vespa sia un quacosa che ha rappresentato lo sviluppo tecnologico del nostro paese, ed ancora oggi rappresenta un mito che con la sua linea esprime sempre un quacosa di attuale... da contrapporre al cattivo gusto plasticoso che invade le nostre strade; per questo mi piace.

Per ora sono rimasto rapito dal 125 del 1958 con la ruota di scorta dietro la sella.. ma come mi suggerisce Eddie, una 125 Super del 1965 o una GTR del 69 andrebbero benissimo, a patto che siano originalissime e complete in tutto e per tutto.

Torna all'inizio della Pagina

umberto
Utente Senior

vespa

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


1140 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 17:19:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di umberto
benvenuto

L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!!
Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


132 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 17:24:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar
Tnx Umberto...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |