Autore |
Discussione  |
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2006 : 21:51:31
|
sentite nonne posso più:metto la proma e rispetto alla sito non c'è differenza. provo la polini ma uguale metto su la pinasco e un leggero miglioramento ma niente allora metto un 130 pinasco doppia aspirazione:migliora di poco o niente se abbinata al proma. Vuoto all' inizio gran potenza subito ma oltre i 90 non va nemmeno in scia. ora vi prego ditemi cosa devo fare per farla andare intorno ai 120, non di più......... aiutatemi.....
|
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 13:47:34
|
l'avevo detto di tenerla originale!!..ma i travasi li hai raccordati e messo un bel 24?? logico che se nn raccordi le prestazioni non aumentano di tanto..
Se la vuoi far andare forte devi far così, secondo me: _Malossi 132cc (naturalmente la raccordatura) _carb 24 _marmitta D&F Simonini
Vedi un po'..così dovrebbe andare..inutile dirti che se nn raccordi è inutile il 24
|
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 14:27:22
|
in alternativa la mia idea era: -130 polini -carburatore 20 -marmitta sito o proma. raccordare non so come si fa, mi dispiace  |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 19:24:33
|
[quote]Messaggio inserito da stefano vespista
in alternativa la mia idea era: -130 polini -carburatore 20 -marmitta sito o proma. raccordare non so come si fa, mi dispiace  quanto farebbe con questa configurazione ? |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 20:29:49
|
Ma scusa...non sei soddisfatto delle prestazioni del doppia aspirazione, e vuoi mettere un 130 polini ad aspirazione singola?? Se le prestazioni non ti soddisfano è colpa principalmente del mancato raccordo, non del cilindro! Non spendere altri soldi inutlimente.. |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 11:01:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo75
Ma scusa...non sei soddisfatto delle prestazioni del doppia aspirazione, e vuoi mettere un 130 polini ad aspirazione singola?? Se le prestazioni non ti soddisfano è colpa principalmente del mancato raccordo, non del cilindro! Non spendere altri soldi inutlimente..
Scusa carlo, hai delleindicazioni su come raccordare?esattamente cosa significa?  |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
Principe Mezzosangue
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
192 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 11:14:04
|
In pratica alla base del cilindro ci sono i travasi... Nei ricambi aftermarket i travasi sono molto più grandi rispetto a quelli del cilindro originale e quindi devi allargare il carter adattandolo al nuovo cilindro. Così facendo aumenti accelerazione,velocità massima e lubrificazione.
CMQ ti avevamo sconsigliato di elaborare.
Pinasco a doppia aspirazione...e Non supera i 90?mmm Anche con un 20/20 originale dovrebbe arrivare almeno a 100-110. E poi scusami,il rodaggio l'hai fatto?O ti sei messo a tirare come un assassino appena montato il nuovo cilindro? I getti del carburatore orignale gli hai cambiati? Il pacco lamellare è in buone condizioni?!? |
Meglio una vespa oggi che uno scooter domani!!! |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 12:03:34
|
non supera i 90 perchè si creano delle turbolenze all'interno dei travasi, cosa che non succede se i travasi sono ben allineati..il pinasco cmq non ha la lamella |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 15:37:51
|
Citazione:
Scusa carlo, hai delleindicazioni su come raccordare?esattamente cosa significa? 
Bè, come ti ha già spiegato Principe si tratta di far coincidere i travasi presenti sul carter (cioè quei condotti attraverso cui la miscela passa dalla camera di manovella alla camera di scoppio) con quelli del cilindro che si va a montare. Per quanto riguarda il "come", fai una ricerca qui sul forum, è già stato spiegato parecchie volte . Ad ogni modo se non l'hai mai fatto e non hai idea di come fare è molto probabile che il primo lavoro venga fuori un pò pasticciato, e trattandosi di una ETS non mi pare proprio il caso...fatti aiutare da qualcuno che l'ha già fatto!
Ciao
|
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 15:44:06
|
 |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 15:49:56
|
[quote]Messaggio inserito da Principe Mezzosangue
In pratica alla base del cilindro ci sono i travasi... Nei ricambi aftermarket i travasi sono molto più grandi rispetto a quelli del cilindro originale e quindi devi allargare il carter adattandolo al nuovo cilindro. Così facendo aumenti accelerazione,velocità massima e lubrificazione.
CMQ ti avevamo sconsigliato di elaborare.
Pinasco a doppia aspirazione...e Non supera i 90?mmm Anche con un 20/20 originale dovrebbe arrivare almeno a 100-110. E poi scusami,il rodaggio l'hai fatto?O ti sei messo a tirare come un assassino appena montato il nuovo cilindro? I getti del carburatore orignale gli hai cambiati? Il pacco lamellare è in buone condizioni?!?
Il pinasco non ha le lamelle.Cmq l ho preso usato il cilindro. i getti sono passato da 79 originale a 81 ma sembra lostesso grassa....anche con qualche buco lel filtro.... |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
Principe Mezzosangue
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
192 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 16:01:47
|
l'hai preso usato?!? Le fasce elastiche,la canna del cilindro e il pistone in che condizioni sono? Non è che per caso è stata maltrattata e il cilindro si è ovalizzato? |
Meglio una vespa oggi che uno scooter domani!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 12:30:17
|
RIPETO...
La ETS in originale ti segna i 110 di strumento e và almeno a 105 all'ora, ha di serie i grandi travasi del 130 singola spirazione della Polini, o qualcosa di molto simile e quindi potresti e dico potresti tenerli così, 90 all'ora???????
La PK 125 standart e padellino fa i 90! La primavera 92, il PX 125 94 ma la ETS no!!!!
Smonta quel motore e mettilo su un tavolo....
Sicuro sia il suo originale?
Ma cosa cavolo gli fate a ste benedette vespette?
75 da 60 all'ora, 100 da 80 all'ora, ed ora ETS da 90 all'ora!!??
RIPETO CHE CAVOLO GLI COMBINATE A STI MOTORI?
BOCCIATI! BOCCIATI TUTTI!
Il mio blocco special con 27 e 130 qualche ritocco e il padellino frantuma vesponi 200 come fossero cinquantini, è pure vecchio e stanco e reduce da mille uragani, ma tiene il vento contrario ben oltre i 100!!!!
Quel vecchio scassone di un 130cc....
VESPASURFER. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 12:48:17
|
La ETS che fà 90....
era la più veloce delle small mai prodotte, in prova su motociclismo spuntò oltre i 110 di massima e voi venite a raccontarmi di 130 doppia e altre cavolate!!!
Solo perchè non la posseggo e sono pure rare altrimenti...
Vi facevo capire IO di che pasta e di cosa sono capaci simili vespette!
Cosa si deve sentire sui forum....
La sua marma originale?
Dove cavolo l'hai messa?
Chi te la ridà più una simile marmitta!!!
|
pugnodidadi |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 20:08:51
|
poeta, sono d'accordo con te..cmq la mia non segna più di 100km/h al tachimetro (naturalmente in pianura) |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 21:38:57
|
ragazzi non so come ho fatto ma sono finalmente riuscito a far andare la vespa...120 segnati 118 effettivi. il cilindro è originale con pistone alleggerito e la testa pinasco piatta... |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
Discussione  |
|