Autore |
Discussione  |
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 17:47:27
|
Ciao a tutti, prima di smontare tempo fa il motore per cambiare GT mi succedeva una cosa strana che non mi sono mai preoccupato di risolvere data la decisione di sostituire i pezzi, e adesso che sto per richiudere tutto non vorrei si riverificasse. Con la vespa in movimento ogni volta che davo delle brusche accelerate il motore saliva subito e velocemente di giri ma a questo non corrispondeva un aumento della velocità. Solo se giravo lentamente la manopola del gas allora la vespa rispondeva bene, ma se invece davo una smanettata improvvisa il motore saliva di giri senza nessun incremento di velocità o nessuno scatto, quindi dovevo per forza decelerare e riaccelerare gradualmente. Questo problema mi succedeva in tutte le marce. Secondo voi a cosa era dovuto? Ricordo che la vespa montava un 102polini con travasi leggermente raccordati, 21/62, carb. 22, sito a siluro, albero anticipato. Il mio dubbio è se l'albero era stato anticipato male, per cui prima di richiudere adesso il motore con il 112 vorrei prima essere sicuro. Grazie.
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 18:04:25
|
è banale, ma da come ho capito io sembra semplicemente che la frizione slitti.. |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 19:27:33
|
Se così fosse è un problema che non avevo mai avuto prima, che rimedio mi consigliate? Devo cambiare i dischi? La 21/62 non aveva i dischi appositi? |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 19:53:29
|
Da come lo dici credo anch'io che sia la frizione che slitti...perchè un mio amico aveva lo stesso problema...cambiammo i dischi e si risolse tutto...nel tuo caso penso che dovresti cambiare i dischi...quantomeno quelli di sughero...ma per "21/62" intendi la frizione alleggerita polini? quella che si monta appunto sull'apposita campana polini? |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 20:00:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Razor
ma per "21/62" intendi la frizione alleggerita polini? quella che si monta appunto sull'apposita campana polini?
Esatto è la 21/62 polini che però ormai non fanno più. Quindi basterebbe cambiare i 4 dischi per risolvere il problema? |
Modificato da - avalu in data 03/10/2006 20:01:21 |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 20:28:33
|
credo di sì...tu smonta la frizione e guarda...credo siano i dischi di sughero che sicuramente saranno consumati...comunque già che ci sei butta un occhio anche ai dischi condotti in ferro ed alla molla...è più difficile che siano rovinati ma...non si sa mai...se vedi che non son messi troppo bene fai un investimento e sostituisci tutto...così non ci pensi più.
|
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 21:28:29
|
Domani acquisto l'estrattore e la smonto, ma ad una prima occhiata non si vede nemmeno l'ombra del sughero, mi sa che si è consumato tutto. Il problema è se riesco a trovare il ricambio visto che adesso la 21/62 non la fanno più, c'è solo la 23/60 ancora in produzione.
Quindi secondo voi non devo preoccuparmi dell'albero? |
Modificato da - avalu in data 03/10/2006 21:29:36 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 21:34:21
|
no l'albero non c'entra. Piuttosto se la campana è in alluminio preoccupati di trovare la frizione in alluminio, se non ricordo male fanno anche la 3 dischi, beh, usa comodamente quella, scartavetra per bene i dischi di metallo che si interpongono a quelli di sughero tirandoli belli lucidi. Rimonta tutto naturalmente cambiando molla (quella primavera va bene) e usa olio consigliato..... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 03:06:30
|
scusate la mia ignoranza ma questa frizione ha dei dischi in sughero particolari oppure per sostituirli va bene qualsiasi set di dischi in sughero per frizioni di quel modello di vespa? |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 11:52:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Razor
scusate la mia ignoranza ma questa frizione ha dei dischi in sughero particolari oppure per sostituirli va bene qualsiasi set di dischi in sughero per frizioni di quel modello di vespa?
Vorrei saperlo anch'io anche perchè è la stessa domanda che mi ha fatto oggi il ricambista da cui sono andato a prendere l'estrattore. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 14:16:31
|
devi vedere se è quella d'alluminio o di ferro. Se è quella di alluminio i dischi vanno d'alluminio, ma notare che sono i dischi dove c'è attaccato il sughero.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 14:40:50
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
devi vedere se è quella d'alluminio o di ferro. Se è quella di alluminio i dischi vanno d'alluminio, ma notare che sono i dischi dove c'è attaccato il sughero....
Ciao ho tolto tutti i dischi e li ho ripuliti con la benzina, quelli di alluminio sono ok, mentre quelli di sughero sono completamente consumati. Per cambiarli vanno bene i normali dischi in sughero o ci vogliono quelli appositi. grazie |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 20:11:26
|
oh che kazz....lo sai te se la campana è d'alluminio o no, sicuramente se è polini lo è quindi i dischi quelli belli in mezzo tienili e scartavetrali bene, quelli col sughero li devi comprare nuovi della polini (perchè sono d'acciaio). Il sughero non cambia, è il disco su cui è attaccato il sughero che fa differenza di materiale, capito? Su ebay avevo visto quella frizione d'alluminio a 20 euro nuova... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 21:29:12
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
oh che kazz....lo sai te se la campana è d'alluminio o no, sicuramente se è polini lo è quindi i dischi quelli belli in mezzo tienili e scartavetrali bene, quelli col sughero li devi comprare nuovi della polini (perchè sono d'acciaio). Il sughero non cambia, è il disco su cui è attaccato il sughero che fa differenza di materiale, capito? Su ebay avevo visto quella frizione d'alluminio a 20 euro nuova...
Davo per scontato il fatto che si parlasse d'alluminio essendo la 21/62 della Polini, cmq sono tre dischi centrali di alluminio (non c'è bisogno di scartavetrare niente visto che con una passata di benzina rispecchiano come nuovi) e i quattro col sughero. Grazie e spero di trovarli. |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 00:28:28
|
oddio...ci sono diventato matto... |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 16:13:25
|
Troppo banale per essere vero!!!!!
cambia tutte le mezzelune.
Apri e chiudi motori e non ti accorgi se slitta la frizione ma che sei scemo o ci prendi per il sedere??? |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|