Autore |
Discussione  |
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 18:35:28
|
in ogni caso per togliere il cuscinetto che come ben vedo è rimasto sull'albero (ma perchè hai tolto l'albero dalla parte volano quando si sfila come burro dalla parte frizione sul relativo cuscinetto??), fai come ho fatto io ieri. Altro che "viene giù come il burro", ragazzi, ieri mi sono proprio stufato di ste leggende, raccontiamoci i fatti come stanno: quel cuscinetto è un bastardo, devi innanzitutto scaldarlo un casino nella parte interna, non è detto per niente che venga giù da solo, anzi, dopo avere scaldato per 15 minuti ieri quello rimaneva sempre li senza dare segni particolari. L'estrattore non ce la faceva. Dopo essermi scottato ho preso uno scalpello, a cuscinetto bollente (deve fumare) metti lo scalpello con la parte piatta verso la spalla dell'albero. Scalpello dico, non cacciavite, che ha l'inclinazione da entrambi i lati della punta e non fa niente. Poi dai una martellatina da una parte, lo levi e fai lo stesso lavoro dall'altra, dopodichè l'estrattore ci passa e togli giù senza faticare troppo. Attento a non bruciarti le mani! |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
luca333
Utente Normale

71 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 21:32:17
|
niente paura, per adesso i carter sono a bagno di diluente, ho aperto il lato volano perchè quel bastardo di dado del pignone è durissimo e non riesco a svitarlo, per scaldare usero un cannelo a fiamma basso-media, quando i carter sono puliti li vado a prendere(sono da un signore che costa solo un grazie ) e poi li tolgo tutto per dare una pulita di fino fino.
dopo si rimonta il pulito scaldando le sedi dei cusscinetti e congelando i alberi gli ingranaggi del secondario vanno montati con la parte di aggancio rivolto verso la testa crocera?(a mano spostando la crocere le marce non scappano ed entrano bene)
sbaglio qualcosa?
grazie |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 21:40:34
|
prima di usare il cannello pulisci bene i dal carter diluente senno le vedi le fiamme |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
luca333
Utente Normale

71 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 21:54:25
|
certo, il cambio lo montato giusto? grazie |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 22:01:49
|
sembrerebbe di si ma dalle foto si vede poco.hai rimesso nel verso giusto gli ingranaggi del cambio? |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 14:39:08
|
gli ingranaggi li rimetti esattamente nel senso in cui li togli, non hanno particolari punti di riferimento...più che altro verifica che lo scavo della prima sia verso l'ingranaggio della seconda, e lo scavo della seconda (sempre per il folle) sia verso la ruota posteriore. Il pignone va tassativamente tolto prima di togliere la frizione, infili un bel cacciavite a taglio tra campana e pignone e sferzi un colpo col cricchetto.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
luca333
Utente Normale

71 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 19:59:47
|
gia fatto tutto(il signore a cui avevo lasciato i carter a mollo di diluente mi ha smontato e pulito tutto), ora aspetto solo i ricambi)
(un generoso grazie a quel signore, l'ho pagato solo un grazie per tutto il lavoro)......
adesso ho i carter che suonano da splendido splendente
comunque devo cambiare guarnizioni, cuscinetti,paraoli e fasce, il resto è tutto perfetto...
per provare ho inserito le marce a mano ruotando gli ingranaggi a mano e entrano tutte regolarmente (folle compreso)
ps: il soffieto in gomma del colletore carburatore posso non montarlo?(è rotto, possibilmente non lo monto)
grazie a tutti |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 22:21:52
|
non ho capito cosa intendi per soffietto in gomma del collettore |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2006 : 12:54:24
|
allora luca, ti confermo (come ha detto quello della piaggio) che i cuscinetti sono uguali alla 50-90-et3, anche quello lato volano, cambia solo il cono...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
luca333
Utente Normale

71 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 00:22:58
|
ottimo, grazie...
gia ordinati tutti su ebay a soli 31€ +ss
i paraoli, le fasce e le guarnizioni li ho ordinati in un posto non piaggio(alla piaggio certa roba la fanno pagare doppio).
il soffietto(il cono in gomma che chiude il vano carburatore dall'esterno) l' ho preso comunque visto il prezzo di 5€ e la sua importanza.
ora sono in attesa di ricambi, quando ho tutto si rimonta
grazie a tutti e all'aiuto dell'uomo azzuro |
 |
|
Discussione  |
|