Autore |
Discussione  |
vespa v
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 21:15:21
|
ciao a tutti i fan della vespa, vorrei chiedevi dei consigli per elaborare un pochino il mio vespino, che è una 50 v, sotto ho montato un 75 dr con sito plus e carburatore 16/12 tutto il resto come mamma l' ha fatta . Sono in possesso di un altro motore tutto originale con un 75 polini e un carburatore 19/19 , e dato che il vespino non si traina in salita ho deciso di mettere mano al motore a questo punto pesavo di montare una campana , 18 denti DD dato che ho 3 marce ma da quello che ho visto in giro, non si trova . pensavo di montare una 22 DE la 3° quando la metto ? e se mettessi la 22 DE con un gruppo termico da 100 ? se monto la 22 DE con un gruppo 4 marce e il 75 con il 19/19potrebbe andare ? meglio la 18 DE o la 22 DE? lo so troppe domande ma ho un pò di robba qui e la e mi trovo indeciso come mettere tutto assieme, datemi una dritta . grazie
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 21:22:53
|
la 18/67 su ebay la trovi benissimo. Puoi fare così:
blocco 3 marce con 75cc, 18/67, carbu 19
oppure blocco 4 marce con 75cc, 24/72, carbu 19
ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 21:28:53
|
Se monti un 75 Polini e vuoi soprattutto potenza in salita potresti cambiare solo il pignone e mettere quello da 16, ma per l'allungo in pianura è un po' poco. Se cambi la campana, quindi apri i carter, potrebbe essere l'occasione giusta per lavorare i travasi dei carter e far anticipare l'albero, così qualsiasi motore monterai renderà ottimamente. Detto questo, la campana da 18/67 dovrebbe riuscire a tirartela anche un 75 su carter non raccordati (sui 4 marce sicuramente sì, sul 3 marce dovrebbe ma in ogni caso con travasi e albero tagli la testa al toro e stai sicuro). La 22/63, invece, potrebbe risultare un pelo lunga anche per il 102, soprattutto sul 3 marce. In definitiva io ti consiglio di anticipare l'albero, fare i carter e montare una 18/67 con il 75 o il 90, oppure la 24/72 con il 102 o la 22/63 con il 112.
EDIT: Ho visto che ho risposto giusto 1 secondo dopo Vespa 90... i nostri suggerimenti in pratica sono gli stessi, ovviamente io intendevo con cambio a 3 marce. |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
Modificato da - N@z in data 21/09/2006 14:06:05 |
 |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 21:51:21
|
so che ci sono molte discussioni in merito e credo di aver ricevuto in qualche modo gia risposta. ma con un 75 6 travasi polini se riesco a rimmediare questo benedetto pignone 24(la campana 72 gia ce lho) per la mia pk50special che ha 4 marcia e marmitta originale riusciro a salire delle belle salite? o meglio riuscirei a tirare benino le marce? qualcuno a questa configurazione? grazie |
 |
|
VESPERADO
Nuovo Utente
Prov.: Catanzaro
Città: SOVERATO
13 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 23:04:58
|
io non sò perchè ma la v50 è una vespa che non ha mai camminato. ne ho avuto una ma....... no comment!!!!! solo in una configurazione rendeva qualcosa: albero, gruppo termico zirri 125, campana, 4 marcia ed espanzione. credo che per questa la v50 questa sia la unica soluzione. |
VESPERADO |
 |
|
vespa v
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 23:24:35
|
quando scrivete 22/.. 24/.. parliamo di denti dritti o elicoidali? come faccio a calcolare l'anticipo da fare all'albero motore e a capire quanto devo lavorare i travasi dalla parte dei carter? nei miei anni ormai passati, nei tempi in cui qui dalle mie parti (RC) si lavorava sulle vespe (dio solo quante volte mio padre a notte ormai inoltrata per non dire alba veniva ed urlava ) ricordo che dopo tanti carter lavorati male ebuttati riuscii a trovare una cobinazione veramente da paura lavorati i carter, anticipato l'albero motore,campana 27 DD con marmitta originale piaggio aperta e lavorata ovviamente con cambio a 4 marce ma questa, come dice qualcuno, e tutta un'altra storia. scusate ma mi sono venuti in mente vecchi ricordi che come a voi altri ( credo)ci hanno accompagnato nella nostra adolescenza ,mitica vespa. ritornado a noi, se potete darmi delle dritte su cone procedere alla lavorazione io lo facevo con le frese montate sul trapano e se non ricordo ,male con qualche gruppo termico uscivano le istruzioni per fare l'anticipo se poi potete dami qualche sito dove posso tovare la campana oltre ebay? |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 09:46:04
|
22/63 DE 24/72 DD
per anticipare l'albero fai così:
Immagine:
 7,2 KB l'imboccatura dei travasi sul carter deve corrispondere con la base del cilindro; metti un po' di vernice sulla base del cilindro, poggialo sul carter e fresa seguendo l'impronta lasciata. Il miglior utensile per compiere questa operazione è il dremel. |
 |
|
vespa v
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 13:03:26
|
Dopo aver lavorato i carter procedo con la lucidatura delle parti fresate, giusto? Lo faccio con la carta abrasiva? o esiste un procedimento più efficace o veloce? dalla parte dell'aspirazione dove è motato il collettore del carburatore non converrebbe mettere mano o procedo solo con la lucidatura? ultima cosa la 22 o 24 sotto un 100 non 75 sempre 3 marce? |
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 14:05:25
|
Io di solito carteggio con la 1000, vengono lisci ma è un lavoraccio, forse con la 800 si risparmia tempo e si liscia uguale. Per la valvola di aspirazione, di solito si porta via un po' anche lì dentro e poi si carteggia. Con le 3 marce e il 102 forse è più indicata la 24/72 ma non è detto che non riesca a tirare anche la 22/63, giro la domanda a qualcuno + esperto. |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 15:17:10
|
Ciao, Con le tre marce la 24/72 è già lunghetta anche con un 102cc soprattutto per via dell'esagerato salto tra 2a e 3a, quindi la 22/63 la escluderei del tutto. Le mie opinioni per quanto riguarda la rapportatura coincidono con quelle espresse da N@z qualche messaggio sopra. L'aspirazione può essere raccordata al collettore del carburatore che andrai a montare, ed anche lucidata (ma sono finezze), all'interno del carter invece ovviamente non va toccata per evitare di rovinare la valvola.
Ciao |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 15:19:53
|
Citazione: Messaggio inserito da pk50special
so che ci sono molte discussioni in merito e credo di aver ricevuto in qualche modo gia risposta. ma con un 75 6 travasi polini se riesco a rimmediare questo benedetto pignone 24(la campana 72 gia ce lho) per la mia pk50special che ha 4 marcia e marmitta originale riusciro a salire delle belle salite? o meglio riuscirei a tirare benino le marce? qualcuno a questa configurazione? grazie
La 24/72 è un pò lunghetta con un 75cc, le più indicate sarebbero la 18/67 o la 21/76. Le prime tre marce andrebbero bene, ma la quarta sarà un pò lunga e non la sfrutterai molto. Cmq le salite le farai bene ugualmente, non certo in quarta però |
 |
|
pk50special
Nuovo Utente
49 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 16:55:17
|
ok adesso ho capito....grazie....gentilissimo come sempre!per la velocita' invece?....sempre se un giorno monto questa benedetta24/72..(un mio amico crede di avere il pignone).... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 19:31:52
|
i travasi li lucido con la 150 (sembrerà strano ma vengono perfetti)....bisogna sgrossare la superficie dopo la microfresatura... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa v
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 20:45:45
|
quindi ricapitolando : 102 con 22/67 DE con le lavorazioni dovute e gruppo 4 marce? o meglio 102 24/75 DD con le lavorazioni dovute e gruppo 4 marce? ma no sarebbe meglio l1 18/.. con la 102 e tre marce tanto in velocità le 80 le faccio e nelle salite dovrei andare bene o sbaglio? |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2006 : 14:27:22
|
Citazione: Messaggio inserito da pk50special
ok adesso ho capito....grazie....gentilissimo come sempre!per la velocita' invece?....sempre se un giorno monto questa benedetta24/72..(un mio amico crede di avere il pignone)....
Con il 75 e la 24/72 in quarta si ottengono velocità elevate (anche 85 e a volte 90) ma variabili in base alle condizioni...in salita e col vento contrario la velocità calerà di molto, al contrario "accucciandosi" ben bene riuscirai molto probabilmente a prendere quelle velocità, ma solo dopo un lungo lancio... |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2006 : 14:36:14
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa v
quindi ricapitolando : 102 con 22/67 DE con le lavorazioni dovute e gruppo 4 marce? o meglio 102 24/75 DD con le lavorazioni dovute e gruppo 4 marce? ma no sarebbe meglio l1 18/.. con la 102 e tre marce tanto in velocità le 80 le faccio e nelle salite dovrei andare bene o sbaglio?
Mi sa che hai fatto un pò di confuzione sui rapporti...quelli giusti infatti sono (dal più corto al più lungo):
18/67 24/72 22/63
(se hai dei dubbi su altre rapportature guarda qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=372 )
Il lavoro più completo sarebbe:
102 con 24/72 o 22/63, lavori all'albero e ai carter e cambio a 4 marce ---> velocità attorno ai 90 kmh, ottima ripresa ed affidabilità. (La 24 in questo caso sarebbe un pò più "da ripresa" e la 22 "da velocità", ma non c'è molta differenza, le prestazioni saranno simili)
Se vuoi andare al risparmio ma avere ugualmente un buon risultato puoi fare:
102 con 18/67 o (meglio) 21/76 e cambio a tre marce. Velocità intorno ai 75-80kmh, buon tiro in salita ma motore un pò più "impiccato" a causa delle tre sole marce.
Questi sono i miei consigli, ma tieni conto che la soluzione con 4 marce è senza dubbio più completa e ti darà molta più soddisfazione...fai il lavoro per bene una volta e non ci pensi più
Ciao |
 |
|
Discussione  |
|