Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - smontaggio motore
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 smontaggio motore
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 02/10/2006 : 19:42:34  Mostra Profilo
no, attento! Tu richiudi e prova, se dovesse dare forti problemi irrisolvibili dopo mesi di prove allora devi provare un collettore lamellare. Se hai la valvola rovinata lo monti senza fare niente e ti risolve il problema.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 07/10/2006 : 17:01:08  Mostra Profilo
allora ho riiniziato a montare...per ora solo selettore marce e vari o-ring---

ce ne sta uno li della pedivella uno nel selettore due nel cilindro meccanismo freno e uno? è piccolo quasi quanto quello del selettore...può essere sulla leva frizione? sapete qualcosa?

inoltre è leggermente rovinato il bordo di dove gira l'albero...c'è un pezzettino che manca 1 mm circa...ho provato a mettere della benzina per vedere se ci passa chiudendo i carter ma non cola...lo tengo così?

la zona dietro il cuscinetto lato volano è nerissima cosa può essere?

inoltre una curiosità...su un carter c'è un foro che va da vicino all'albero alla zona albero...qualcuno sa cosa serve?

grazie mille a tutti


Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 07/10/2006 : 19:43:56  Mostra Profilo
manda foto.......

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 07/10/2006 : 21:14:12  Mostra Profilo
"Mastice per guarnizioni"

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 09/10/2006 : 09:48:27  Mostra Profilo
ecco la foto


Immagine:

71,65 KB

il foro di cui non capisco il senso è sotto il danno leggero inceve lo si vede bene...cmq era già così prima di aprirlo...inoltre come fate per cambiare il cuscinetto di banco lato volano? non lo producono più con la gabbia d'acciaio solo in plastica...ed inoltre anche di una misura diversa...altrimenti un n204 normale che ha un passo leggermente diverso tra gabbia rulli e contorno

Vespa...ti punge al cuore

Modificato da - morfeos in data 09/10/2006 10:00:16
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 09/10/2006 : 10:40:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il foro è un mistero...

a logica dovrebbe lubrificare il cuscinetto, ma nella realtà non è così difatti il cuscinetto ha la gabbia chiusa e quel foro non lascia penetrare nulla, poi il cuscinetto si lubrifica da solo dal fianco in camera di ammissione del volano....

Il verso degli ingranaggi del cambio se hai la crocera da 50 è simmetrico, se così non è dovresti avere la crocera da 51, allora sì che devi rispettare il verso, fammi sapere....

Il sigillante è liquido, non è una pasta, si passa con un pennellino sulle guarnizioni, conviene a volte posarlo direttamente sul carter, offre elevate garanzie di tenuta dei carter, ricorda di pulire bene le basi di giunzione da eventuaLI RESIDUI aiutandoti con la lama di un taglierino.

L'anello in gomma dell'alberino comando frizione puoi non cambiarlo, difatti l'olio non arriva fin lassù se non in gocce e sul pacco interno della frizione, diversamente quelli del selettore cambio e sopratutto quello della leva di avviamento devi sostituirli che sono in bagno d'olio.

Per il nero nella camera d'albero, è causato di residui dell'olio di miscelazione, e da qualche ritorno di fiamma dalla camera di scoppio, capita sui 2t ad esempio quando senti uno scoppio alla marmitta a causa di un eccessivo anticipo, pilisci con abrasiva ed olio grana 800.

Che dire....

BENE, BRAVO, BIS...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 09/10/2006 : 18:35:34  Mostra Profilo
come cuscinetto di banco metti il normale a rulli....lubrificali bene....
metti anche del grasso dalla parte del paraolio....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 09/10/2006 : 20:07:15  Mostra Profilo
per normale a rulli intendi? n204 e basta? inoltre ho trovato solo il 6303/c4 per il lato frizione credo vada bene normale...ma se metto un n204 normale non c'è rischio che con il surriscaldamento si grippi visto che non ha canting sulle sfere? (ovvero tiene conto dell'espansione delle sfere col calore)

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 23:55:12  Mostra Profilo
allora nessuno che sa questo particolare? altra domanda domani monto tutto...il cilindro che accorgimenti devo portare per rimontarlo? e per quanto riguarda infilare la primaria? altra domanda le mezzelune sono solo 3? volano primaria e frizione?

grazie a tutti

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 13/10/2006 : 09:50:19  Mostra Profilo
Quelli a rulli costano un occhio! Cmq la tolleranza del cuscinetto lato volano dev'essere almeno c4, mentre sulla frizione puoi mettere pure un c3. Sulla pk ce li ho entrambi a sfere. Compra i tn9 con la gabbia in teflon.

Il cilindro devi pulirlo bene con benzina e compressore, e bagnare la canna d'olio. Metti il mastice sul carter, poggiaci la guarnizione, altra passata di mastice e poi infili il cilindro facendo attenzione al verso delle fasce del pistone. Serra bene tutto e metti la testa.

La campana la infili nel cuscinetto e poi la blocchi con l'anello elastico.

Le mezzelune sono tre, volano, albero motore, albero del cambio.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/10/2006 : 10:07:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Che cazz!!! Di cuscinetti stai montando!!!! C3, C4???

Ma che sono esplosivi!

In piaggio per 60 euros ti danno la serie completa e originale SKF, per altro della miglior marca, non capisco tutte ste sigle e sti numeri a cosa servano se non....

a fare confusione.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/10/2006 : 14:03:46  Mostra Profilo
Pugno, se vuoi ti do il nominativo di una azienda che mi da il kit completo SKF a 25 euro....incluso quello a rullini dell'albero del cambio.....tutti i 6 cuscinetti.....
Alla piaggio ti pelano.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/10/2006 : 14:28:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
GRAZIE!!! Ma non serve, siccome sono un poco rincoglionito, colpa dei vapori di nitro forse od altro.... avevo dimenticato che conosco un rivenditore di soli cuscinetti qui in Roma che di certo mi fà risparmiare, certo non credo di scendere ai 25 euros di cui parli, ma di sicuro li trovo ed è pure vicino casa mia!!!

Sono proprio un rimbecillito, pensa che ultimamente ho comprato quello dell'asse per una 200 alla modica cifra di 22 euri!!! Ma che vuoi farci, quando sono alla "COMMISSIONARIA" Piaggio non riesco a fermarmi, chiedo di tutto ed appena me lo posano sul bancone lo prendo, questione di affetto e mania, quel logo esagonale mi strega, quelle bustine con le scritte azzurre mi affascinano, il prezzo diventa un optional, mi piace la scatola celeste grigia di un ricambio originale, sapessi quanto ho pagato il tamburo post della Px o semplicemente i dadi dei cerchioni della 50 N, ne ho prese pure 4 buste, che nemmeno mi servivano, ma le ho prese perchè erano le ultime 4, fossero state 10, le avrei prese comunque...

Grazie!!! Sempre ottimo VESPA 90, e non dare troippo peso a ciò che dico;



Sono io pur sempre un inguaribile romantico,

chiuso in un vecchio garage di periferia,

il tempo scivola tra le mie mani sporche di grasso,

è già sera,

la luna splende nel celo,

una serranda si abbassa su un sogno,

un sogno che ha il colore del....

"chiaro di luna"


CUORE DI VESPA.






Dedicato all'OTTIMO VESPA 90.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 13/10/2006 : 15:56:41  Mostra Profilo
bellissime parole pugno....io vado avanti col lavoro e sono riuscito a chiudere il motore...ma non trovo più una mezza luna quella della primaria...e se fosse caduta dentro? non credo ricordo distintamente di averla tolta ed appoggiata sul pavimento mentre tentavo di far combaciare albero quadruplo e marce...di quelle imprecazioni ragazzi...avete dei trucchi per questo? domanda stupida...se la mezza luna fosse scivolata dentro 1 la sentirei ballare vero? 2 ci sarebbe rischio di qualcosa anche per un pezzetto così piccolo nel carter?

rettifica trovata la mezzaluna dopo mezz'ora di panico...era per terra

Vespa...ti punge al cuore

Modificato da - morfeos in data 13/10/2006 17:21:15
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/10/2006 : 19:18:28  Mostra Profilo
beh, grazie delle parole.....
comunque io li ordino via posta quei famosi kit di cui ti dicevo, costa 7,50 euro la spedizione, io ne ordino circa 3-4 kit alla volta....così sono sempre pronti per qualche motore...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |