Autore |
Discussione  |
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 09:12:45
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
beh, grazie delle parole..... comunque io li ordino via posta quei famosi kit di cui ti dicevo, costa 7,50 euro la spedizione, io ne ordino circa 3-4 kit alla volta....così sono sempre pronti per qualche motore...
Ciao vespa90, sarei interessato al nome di quell'azienda, anche a me farebbero comodo. Grazie |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 13:28:26
|
mandami un mp che ne parliamo |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 19:26:06
|
ok rimontato tutto manca solo di mettere il motore sotto la pancia della vespa...volevo però chiedervi è normale che la ruota non giri proprio fluida ll'inizio? non ho ancora inserito l'olio o è un'anomalia? non vorrei mai aver montato qualcosa male e dover rifare tutto... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 19:58:20
|
Che intendi: -rimane frenata? (hai montato bene la ganasce? / hai tirato un po' troppo il filo del freno?) -ondeggia e quindi urta sul carter? -urta sul collettore della marmitta? |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2006 : 23:56:58
|
no no nulla di tutto questo...le ganasce non sono nemmeno su per dire la verità...ma così sentendo come gira la ruota sembra come meno fluida di prima...spero sia solo il fatto che dentro è tutto immacolato e senza olio |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 13:08:36
|
Normale, gira come avesse un cacciavite dentro, ruvido e duro, poi dopo la prima accensione sputa fuori rospi e nubi di fumo, al primo inserimento della marcia tira pure calci e bestemmie, poi pian paino si schiarisce la voce, prende corpo e consistenza e inizia a ruggire ai colpi di gas sempre più insistenti e profondi...
E' la vita...
la vita che si riappropria di vecchi ingranaggi di acciaio, la vita racchiusa in lamiere colorate, la vita lì dove non crederesti di poterne trovare....
e un'anima, l'anima della tua vespa..... |
pugnodidadi |
Modificato da - poeta in data 16/10/2006 13:12:02 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 14:17:25
|
si è normale, come è anche normale che l'albero motore sia un po' duro nel girare. Dopo la prima accensione si assesta tutto.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 14:22:34
|
Dimenticavo...
niente rodaggio se si tratta di un 102,
sì hai capito bene, un giretto di prova e giù gas a manetta tiragli il collo per bene, se si inchioda non era "cento con le palle", ma il solito fragile motore cardiopatico che non merita di vivere, un "cento" da subito deve fare il suo lavoro, da subito dare fiducia,
d'altronde....
non si può rischiare che a 100km/h con le volanti alle calcagna si ingrippi!!!!
ALFA ROMEO GIULIA SUPER 1600 anno 1973, detta "Biscione", cv 90 velocità max oltre 180 km/h,
Alfa Rock!
Tutta un altra musica.
|
pugnodidadi |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 20:43:23
|
Poeta sta storia ripetuta di "tirare i colli" ai motori appena montati non mi convince molto. Secondo me il motore va prima scaldato per bene e poi si comincia a tirare seconda e terza, la prima e la quarta lasciatele perdere all'inizio.
E poi c'è da dire un'altra cosa, quando hai sotto un GT appena montato lo senti che è ancora impacciato così come senti quando è il momento di tirarlo, sarà lui a chiedertelo e sarai tu a fartelo chiedere. Non so se mi sono spiegato..non credo, cmq non importa. ciao |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 09:27:37
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
ALFA ROMEO GIULIA SUPER 1600 anno 1973, detta "Biscione", cv 90 velocità max oltre 180 km/h,
Alfa Rock!
Tutta un altra musica.
Piuttosto poeta, complimenti per il Biscione..memorabile nei polizieschi italiani anni '70, memorabile Thomas Milian..memorabile Lei l'Alfa Romeo. Alfa Sud del 1975, verde acqua, la prima macchina che ho guidato, era l'87 e non avevo ancora dieci anni. Memorabile era quel boxer, un motore maledetto, ricordo ancora quel suono, il suo e della 33 che venne dopo e che fu la mia prima macchina. Da allora non ho mai più ascoltato un motore così dolce e rabbioso allo stesso tempo, sembrava ci fosse una mandria di tigri sotto il cofano.. ..e ora.. ..e ora giro con una yaris.. |
 |
|
Discussione  |
|