Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - aiuto per acquisto
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 aiuto per acquisto
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY
Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi


Inserito il - 14/09/2006 : 19:52:55  Mostra Profilo
Ciao ragazzi, ad un amico è capitata questa vespa, che dite?..gliela facciamo comprare?
Da libretto, è una PK50XL, telaio n. 0033917, omologazione OM50807EST03 del 06/11/85 mentre la dichiarazione di conformità è del 09/04/86. Del motore dice che è un tipo V5X1M.Da un controllo effettuato sul sito risulta del 1984.
Dice che è già iscritta all'asi e vuole 300 euro.
Che dite?

Immagine:

215,14 KB

Immagine:

287,62 KB

Immagine:

210,81 KB

kimbalua

dedob83
Utente Medio

io

Prov.: Taranto
Città: taranto


252 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 19:59:11  Mostra Profilo
PUO ESSERE ISCRITTA ASI MA NON PUOI DI CERTO AVERE LA RIDUZIONE PER QUNATO RIGUARDA L ASSICURAZIONE.IL PREZZO NON E MALE.. VEDI TU CIAO CIAO
Torna all'inizio della Pagina

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY

Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 20:11:21  Mostra Profilo
Se è iscritta all'asi perchè non puo' avere la riduzione?

kimbalua
Torna all'inizio della Pagina

dedob83
Utente Medio

io

Prov.: Taranto
Città: taranto


252 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 20:16:37  Mostra Profilo
perche per averla il mezzo deve essere d'epoca ossia avere trenta'anni.. per i 50 e 20 per i targati...
Torna all'inizio della Pagina

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY

Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 23:42:34  Mostra Profilo
Non mi risulta.Devo dire che in materia ci sono, almeno su internet, pareri discordi.Sul sito della fmi viene riportato quanto segue:
Il registro storico è dove vengono iscritti i singoli modelli su richiesta mentre l'elenco dei motoveicoli di interesse storico è un elenco generico di modelli fra i 20 ed i 30 anni, emanato dalla fmi per l'esenzione della tassa di possesso.
PER POTER ISCRIVERE UN MOTOVEICOLO SUL REGISTRO STORICO NON SERVE CHE ESSO STIA SULLA LISTA.
In alcune regioni l'iscrizione al registro storico da diritto all'esenzione dal bollo anche ai mezzi che non sono nella lista dei mezzi di interesse storico, inoltre l'iscrizione al registro da accesso alla poliza agevolata per mezzi d'epoca.

DA QUESTA ULTIMA FRASE IO CAPISCO CHE LA SUDDETTA VESPA, ISCRITTA AL REGISTRO STORICO, PAGA IL BOLLO D'EPOCA E ASSICURAZIONE RIDOTTA ANCHE MAGARI NON AVENDO 30 ANNI D'ANZIANITA'.

CHI NE SA' AGGIUNGA....C'E' UN PO' DI CAOS SULL'ARGOMENTO.
GRAZIE

kimbalua
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 08:12:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se è nella lista "dei veicoli di interese storico" l'età per l'iscrizione nel registro ASI scende a 25 anni, altrimenti 30 anni.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 09:41:59  Mostra Profilo
La vespa in questione è iscrivibile, si intende che dovresti farci qualche lavoretto e togliere quello specchietta come sta messo.

Citazione:
I motoveicoli e ciclomotori per essere considerati di interesse storico e collezionistico devono essere immatricolati da almeno 20 anni, mentre, almeno 30 anni per essere considerati veicoli d’epoca.

La lista dei modelli di interesse storico e collezionistico non comprende i modelli 50cc. Questi pagano già la “tassa di circolazione”, anziché la tassa di possesso. Per la tassa di circolazione, inoltre, la legislazione vigente non prevede alcuna possibilità di riduzione dell’importo. Per i modelli 50 cc immatricolati da almeno 30 anni è possibile richiedere l’iscrizione nel Registro Storico della F.M.I. oppure a quello A.S.I., importante per potere eventualmente usufruire della Polizza Assicurativa proposta dalla Federazione Motociclistica Italiana



Queste info sono riportate nella sezione FAQ!

Quelle sono notizie ufficiali prelevate direttamente sui siti di ASI, FMI, Ministero dei trasporti, ACI e MTCT.

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Modificato da - frysky in data 15/09/2006 09:46:54
Torna all'inizio della Pagina

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY

Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 10:37:58  Mostra Profilo
OK...ma parlando puramente della vespa...che dite...vale la pena?
ciao

kimbalua
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 13:31:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
tornando alla vespa in questione devo sottolineare alcuni aspetti...

Una PK XL rusch non è che sia poi questa meraviglia di vespa, si certo ha le marce, certo una bella linea, ma ai miei occhi è una PK, mi spiego meglio...

Nel 1982, circolavano tante bellissime vespe 50 special ed ET3, la Piaggio nel 1983 nise in vendita il nuovo modello PK, non aveva ancora le frecce, ma un ottimo telaio ben rigido e ruota di scorta, tutte cose di certo utili e comode, ma sostituiva la 50 special, ovvero era la brutta copia e la condanna di un modello che dopo soli 13 anni andava in pensione, si perchè nelle sue quattro serie a 3M e 4m la special aveva segnato un' epoca e l'ultimo modello a 4M "migliorato" era in produzione da soli 4 anni (1978-1982) senza cenni di flessione ma anzi con richieste sempre i aumento a riconoscimento della linea bellissima e al generale apprezzamento dei giovani e meno giovani verso questa icona di scooter.

La nuova PK del 1983 fu un pugno allo stomaco, chi si recava a scuola con quel modello fosse pure nuovo di zecca era immancabilmente canzonato, la caccia alle 50 special iniziò il giorno successivo al termine della produzione e non si è fermata nemmeno ai nostri giorni, io odio le PK perchè pur con tutti i loro pregi ricordano con la loro linea quadrata e quel pesante telaio quel periodo di passaggio dalla special alla Pk in cui ero 15-enne, sognavo una special come ogni ragazzo, l'avevo ammirata tante volte nelle vetrine delle concessionarie Piaggio e desiderata ogni giorno per vederla uscire di produzione, ma non fu un colpo così duro solo per me!

A giudicare dal mercato che hanno oggi le special e paragonandolo al valore della 50 PK più bella del mondo, capirai che nessuno ha mai desiderato veramente una PK e che il sogno small di una vespa rimane indiscutibilmente una VESPA 50 Special, perchè è semplicemente il più bel motorino mai apparso su questo pianeta.

Fu il primo vero grave errore della Piaggio mandare fuori produzione quel modello così anticipatamente, avrebbe tenuto testa alle vendite di sicuro per altri 4-5 anni e guarda che la concorrenza allora era di pura eccellenza e si chiamava Fantic Motor, Italjet, Morini, Aprilia, roba che oggi vi sognate per qualità e prestazioni, mica plastica e frullatori, gioielli di meccaniche e motori da sogno quelli.

Tutto viene da lì i motori a 4t per cinquantini, i freni a disco, le lamelle i monoammortizzatori, tutto fu sperimentato allora, per poi arrivare a cosa?

Alle PK e allo Scarabeo, deludente, se posso consiglio una special, si ha altri costi, ma rappresenta ben altra vespa, la Pk è la pecora nera delle vespe 50, diventerà storica solo per questioni burocratiche di raggiungimento di età, certo è vespa 100%, ma agli occhi dei vespisti veri altro non è che la sorellastra brutta e stupida della bellissima piccola meravigliosa CENERENTOLA, il suo nome è Special ricorda....

UNA VESPA DAVVERO SPECIALE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 13:47:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
aggiungo che nel 1991 per il 50° anniversario Piaggio fu prodotto un modello la Vespa %0 Revaival in tiratura limitata a 3000 esemplari, la prima che vidi in strada mi lasciò perplesso, da dove era sbucata quella vecchia 3M faro tondo nuova di zecca!!! Ci si voltava in strada e si fece la corsa alla concessionaria per accaparrarsene una, era una 3M faro tondo ma aveva quella inconfondibile scritta sulla coda posteriore, quella linea filante da troppi anni ritenuta scomparsa, certo non era una vera Special, ma quel vespino tornava da un passato dimenticato a lustrarci gli occhi ed alimentare desideri, andò praticamente a ruba, quando trovai i soldi e decisi di acquistarne una per andarci al lavoro, dopo soli 3-4 mesi dal lancio, erano già terminate, mi consolai con una moto nuova, ma la rimpiansi a lungo, fino al 2005, la numero 2018 è ora in mio possesso, grigio argento è ancora seminuova, il telo lascia scoperta la coda e si intravede quella scritta posteriore cromata in metallo....

SPECIAL.

Quale miglior regalo Mamma Piaggio! Auguri x i tuoi 50 anni e grazie!

Finalmente un gesto di amore....

uno sprazzo di stile tutto Italiano!

Per questa REVAIVAL del 1991 io "un vespista" ti perdono Piaggio per la messa al bando della 50 special nel 1982,

dopo tanti anni ti perdono perchè ho capito che....

anche tu hai capito madre,

hai capito solo ora gli errori di allora.


VESPA 50 SPECIAL, serie speciale x tanti troppi motivi...



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 13:50:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Compra pure quella Pk se vuoi, ma ricorda....

non fermarti mai a guardare una Special....

non guardarla....

o ti stregherà l'anima.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY

Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 16/09/2006 : 16:46:57  Mostra Profilo
GRAZIE POETA.
CIAO

kimbalua
Torna all'inizio della Pagina

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY

Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 16/09/2006 : 16:56:32  Mostra Profilo
Se oggi scelgo di soffrire, faticare ed utilizzare una nitro invece che i nuovi luccicanti prodotti..gran parte del merito è tuo.
Ho portato la mia 50r a sabbiare da Bianchi a Montecompatri(pizzicato su un tuo commento non so' in quale discussione)...20 euro e consegna dopo 10 minuti.
Favolosi
A breve foto per consigli.
Ciao

kimbalua
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/09/2006 : 09:06:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Mi fà piacere che tu abbia dato retta ad un mio consiglio....

Mi fà piacere che tu mi sia grato per questo....

Sò di sembrare a volte eccessivo e drastico ma....

lo faccio solo per darvi il risultato migliore al prezzo più ragionevole,

No, NON per voi!!!

Ma per la vostra Vespa!


X UN PUGNO DI DADI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 19/09/2006 : 09:50:46  Mostra Profilo
sabbiature a 20 euro? sogno o son desto?

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/09/2006 : 11:40:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
cavolo Morfeus hai ragione!!!

Mi sà che si è sbagliato!!!

A me chiede sempre 110 euro!!!

Kimbalua specifica meglio?

Mi sà che o hai sbagliato, oppure hai trovato un sabbiatore che non è il mio, e devi darmi l'indirizzo subito!

Non fui io che con le mie indicazioni ti mandai a MONTECOMPATRI? Hai forse sbagliato officina, ma mai errore fu più vantaggioso.

...Le mie parole e le mie vespe continuano a seguire una strada misteriosa che porta sempre e comunque al meglio, lo sò di essere poco modesto, ma non dipende da me...

piuttosto è il VESPASENSO e sono quegli Uomini....

quegli Uomini Azzurri che continuano a dirmi cosa e come fare....

eppure nemmeno li conosco, xchè lo fanno?


UOMINI AZZURRI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |