Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - aiuto per acquisto
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 aiuto per acquisto
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/09/2006 : 11:45:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Comunque grazie UOMINI AZZURRI!

Qualunque cosa voi siate.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

thor83
Nuovo Utente

VULTURE

Prov.: Modena
Città: Modena


15 Messaggi

Inserito il - 20/09/2006 : 14:21:55  Mostra Profilo
io vi dico... che ho un 50 special del 75... gran bel ferro... nel pk di produzione dall'82 cambia giusto il telaio i freni e poca roba... parlo di PKs 50 e 125... gran bel motore...le ho entrambe e se vuoi ne ho giusto una da vendere... PK 50 s prima serie dell'82 con bauletto e frecce funzionante... qualche graffietto ma è perfetta... con 90 e 19/19 e collettore aspirazione polini lamellare (solo quello costa 75 euro)la dò via per 300 magari ti diverti di più...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/09/2006 : 14:50:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Certo ho adoperato parole dure per la PK, certo ha costi più abbordabili e un bel telaio robusto, certo le frecce, certo tutto il resto per come detto prima, ma....

l'altra si chiama Vespa 50 Special.

SENZA ULTERIORE COMMENTO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY

Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 21/09/2006 : 14:48:33  Mostra Profilo
Grazie per l'offerta, la girerò al mio amico e ti farò sapere.
Avete ragione, devo fare una precisazione, la mia 50r me la sono pulita da solo con le spazzole e trapano e tanta fatica, quello che non sono riuscito era la parte inferiore della pedana e parafango posteriore(ho anche postato le foto in un altra discussione)...in pratica l'omino di montecompatri è uscito dall'hangar della sabbiatrice, l'ha presa, girata sottosopra, chiuso la porta e dopo 2 minuti mi ha risputato fuori la mia vespa completamente ripulita...non ci credevo..la lamiera aveva un colore mai visto...come se fosse stata fusa e riconiata ma di un materiale poroso..comunque grandioso!..se lo avessi saputo prima che veniva così l'avrei fatta sabbiare tutta invece che impazzire dietro alle spazzole.
In conclusione il capo mi ha chiesto 20 euro...per il tempo, a loro se sabbi il titanic ma ci metti 2 minuti non importa..sempre 20 euro ti fanno.(anzi 30 ma mi ha tolto 10 euros perchè ha detto che ero giovane(..32 anos)..mica ,male, la prossima ci mando mia figlia(1,5 anos).
Scusate l'imprecisione.
Visto che ci sono...la sabbiatrice mi ha foracchiato tutta la chiappetta destra, sabato la ribatto e stucco con sintolit a ferro, poi comincio a stuccarla a pezzi(perchè il tempo è poco) perchè la ruggine si sta' già riformando.

kimbalua
Torna all'inizio della Pagina

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY

Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 21/09/2006 : 15:13:58  Mostra Profilo

La vespa era così:
Immagine:

57,87 KB

Immagine:

73,53 KB

e vi giuro che è venuta fuori che sembrava di ghisa!!
Nel frattempo ho conosciuto un carrozziere che mi ha rifatto il nasello, il codino, il profilo e un po' di saldaturine quà e là, ma la cosa incredibile è che si è offerto di aiutarmi, anche solo telefonicamente, per il restauro.
Consigli a go go e fornitura materiali specifici a costo d'acquisto.
Io i numeri del telaio li avevo puliti piano piano ma la ruggine era rimasta...lui mi fa':"niente paura...guarda sta' spazzola" (disco da trapano tipo in lava essiccata..l'avevo già vista da bricofer)..ha acceso il trapano, si è avvicinato ai numeri..io intanto ero semisvebìnuto dal dolore di perderli per sempre....beh!!..sono venuti..NUOVI, non ha intaccato minimamente la lamiera e si è mangiato la ruggine!!..io con le spazzole ore ore ore e tanti graffietti, lui con quell'attrezzo un secondo e....la perfezione!!
Me l'ha ordinata..ve la consiglio!
L'unica cosa è che non è a favore della nitro..dice che oggi ci sono prodotti quasi perfetti mentre lei non vale un gran chè!!
Mi ha sconsigliato la spianatura ad acuqa...che dite?
Ha uno stucco a ferro che solo a guardarlo si riempiono tutti i buchi!!

kimbalua
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 11:31:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Turali a saldatura a fimma i buchi pure quelli per il porta targa, se leggevi i miei vecchi topic in cui parlavo della sabbiatura avresti evitato di farti quel mazzo con la spazzola, ma visto che lo avevi fatto potevi continuare ad impiccarti con il FEROX, nel senso che se uno decide di portare al ferro con la spazzola a mano poi deve continuare a bonificare a mano senza ausilio della sabbiatura, questo per una questione di strada percorsa e stile.

Una bonifica a mano non è detto sia peggiore di una fatta dal sabbiatore, certo non è miglioree richiede molto più impegno, sconsigliata certo ma meritevole di ammirazione, sò bene di che culo si tratta, diciamo che le hai provate entrambe ed ora sai di cosa parlo, a mano è dura ma si può fare, e poi anche se nessuno lo capirà mai e non lo vedrà mai quel lavoro ha un sapore di cose e fatiche antiche che danno lustro al restauro, ripeto nessuno lo saprà mai, ne potrà accorgersi di come sia stato portato a ferro quel telaio, ma dietro a simili fatiche si cela sempre una grande soddisfazione...

Per la vernice, dai retta a ciò che dico, la nitro è di sicuro meno lucente, và lucidata a mano con la cera a dieci mani, ce ne vuole almeno 1,5 Kg e di certo non può competere come lucentezzae durezza con una acrilica bi-compo, ma ha il pregio di avere un odore e un riflesso di tanti anni fà, lo stesso di vecchi telai di vespa 50R, questione di stile, la tua vespina non deve essere bella, ma solo originale, e poi ben lo sai che una vespetta originale non brilla di luce riflessa ma propria.

INTEGRALISTI VESPISTI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |