Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - VESPACITY.
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 VESPACITY.
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi


Inserito il - 25/07/2006 : 12:03:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Per anni circolando per le strade di Roma mi sono sentito un superstite, spesso da dietro il largo parabrezza del PX nel bel mezzo di un acquazzone in inverno ho dubitato che una Vespa fosse quanto di meglio per circolare nel caos di una metropoli, gettando uno sguardo traditore ai moderni scooters che sfrecciavano sicuri sulle loro ruote da 14 o 16, sì lo ammetto, mi sentivo un vecchio pazzo nostalgico, il mondo mi correva accanto ed io rimanevo indietro....

Tutti correvano, frenetici e tecnologici, fieri dei loro scooters metallescenti, mentre rare vespe cedevano al passo dei tempi, si qualcuna ne vedevo , ma ben di rado.

Poi negli anni, sempre più vespe tornavano a calcare l'asfalto, pian piano inesorabile la vespa tornava in strada, nuove PX cat e vecchie glorie sopravvissute agli incentivi per la rottamazione tiepidamente si accalcavano ad un semaforo, mese dopo mese, anno dopo anno, prima due poi tre poi quattro....

Fino a Ieri, una calda ed afosa giornata di Luglio sulla bella Via Consolare Nomentana, un lungo rettilineo alberato che porta nel cuore di ROMA fiancheggiato da parchi e ville, la strada giunge alla famosa Piazza di Porta Pia dove un enorme statua bronzea del Bersagliere in corsa con le sue piume e la sua tromba rimane a testimonianza di eroiche gesta del 1870, non posso che voltarmi ogni volta, attratto magneticamente dal volto e dalla energia del personaggio che sembra incitare alla corsa verso la conquista, deve essere vero ciò che è scritto su quella epigrafe: "NULLA RESISTE AL BERSAGLIERE" , il semaforo è rosso mi fermo attendendo di varcare la "BRECCIA " e fare come al solito il mio ingresso "entro le mura", questo semaforo è dannatamente lungo quando, come al solito, si ha fretta.

Nel caldo e nell'afa gli scooters si ammucchiano davanti al semaforo rosso e con mia sorpresa prima una poi due poi altre vespa mi si affiancano, prima che scatti il verde ne conto sedici!!! E soli sei scooters mono! Parto incuriosito da questa circostanza e strda facendo incontro una ragazza ben elegante e distinta a bordo di una Primavera Bianca e poi ancora un arrotino con la sua PX, e tante troppe vespe per come mi ero abituato, svolto verso Villa Borghese, altro tripudio di Vespe, ad ogni semaforo Special, Px, PK e Hp, mi guardo attorno sbalordito....

Sosto in un BAR tabacchi come un cammelliere presso una "OASI" parcheggio accanto ad una Sprint Veloce ed una 125 del 60, perfettamente restaurate, obbligatorio un complimento al proprietario della Sprint che veloce ringrazia e fugge, guardo la strada ed è tutto un "ronzare" di vespa, almeno quattro in sosta davanti al concessionario storico di Roma Nord, sicuramente penso il solito difetto dello specchio retrovisore, e ancora tante troppe vespa, giunto nei pressi di casa vengo superato da un giovane quindicenne su una 50 3M faro tondo, che raggiungo e con il quale scambio due parole: " bella vespa complimenti!", una sola risposta: "c'ho il cento me vedi quanto fà?", "và bene ma attenzione!".

Incredibile, la vespa stà dilagando nuovamente tra le persone di ogni genere ed età, la davo per spacciata nel 96 quando acquistai il PX 200, ma ora questa città è un "vespaio", dal concessionario vedo sempre enormi scatoloni con su scritto VESPA PIAGGIO, si ricominciano a trovare ricambi anche per modelli da molto fuoriproduzione, un sogno per chi come me non ha ceduto alle lusinghe tecnologiche dei Nippo, ha tenuto duro su strade scivolose per anni, spesso vicino alla resa, ed ora....

sciami di vespe mi ronzano accanto nella calda estate romana, numerose e ferme ai semafori sembrano pavoneggiarsi ai miei occhi, sembrano dire "eccoci siamo tornate sulle strade del mondo!"

Sì, credo di dire il vero, ROMA è la capitale mondiale della Vespa,

VESPACITY.

pugnodidadi

n/a
deleted

Prov.: Lecce


53 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 12:56:07  Mostra Profilo
Hai ragione Poeta, la Vespa non tramonterà mai.
hai portato l'esempio di Roma, ma ti assicuro che è quasi uguale dappertutto, in provoncia di Lecce, ad Alliste (paesino di circa 6.000 abitanti) sembra essersi riscoperta la passione per la Vespa, sulla Vespa si vede gente di ogni età: anziani affezionati ai propri ricordi della gioventù in sella a Vespe perfette mai ristrutturate, giovani che scattano allo stop a bordo della loro "ruggente" Vespa... ma anche gente di classe impegnata in onerosi affari, vestiti tutti "per benino" in sella ad una Vespa perfetta in ogni occasione.........
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 14:06:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Anche da me, "capitale" mondiale dell' F12, le Vespe cominciano a farsi vedere.
E non parlo solo del solito Special o PK del solito vecchietto, ma anche di ragazzi 14-16enni appena patentati in sella a 50 L o Special tamarrati oppure PX.
Per esempio un ragazzino del centro da poco circola su un 50 L totalmente rimesso a nuovo, del colore del biancospino.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 14:59:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Proprio ora un corriere, mi arriva alla "base" a cavallo di una 50N del 67? Gli chiedo dove l'ha presa e sai che mi risponde?

"Sapessi phè trovalla stà benedetta vespetta!!! Mica ce riuscivo, ma mò ce l'ho e cor cavolo che me fregano n'artra vorta co sti cessi!!!"

Accende e và via, con il suo portapacchi fissato forte al telaio e una cassa di posta da cento chili, sbanda un poco ed alza la mano destra, saluta con le dita a V a significare Vespa...

é accaduto ora....

ci sono rimasto secco.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 16:25:01  Mostra Profilo
Vespa, un'avventura italiana nel mondo....

proprio ieri sono andato a fare la spesa e che vedo parcheggiata davanti alla coop? una farobasso del 55, troppo bella per essere reale..

non ho perso tempo, mi sono dato 3 pizzicotti al braccio per vedere se ero sveglio e a passo deciso mi sono avvicinato...l'ossevavo da vicino, da molto vicino ma guardandomi bene dal toccarla...mi piego, guardo sotto, mi ripiego e guardo ancora meglio, niente olio per terra il motore pulito che neanche sembra vero. è il turno della carrozzeria, mi avvicino allo scudo e lo guardo anzi lo scruto quasi avessi una lente con me...il colore è il suo non è stato riverniciato, mi trovo davanti ad un bellissimo conservato con qualche piccolo segno di ruggine sul parafango anteriore...

non ci credo ancora, davanti alla coop in un paese della svizzera interna (non è il mio è solo dove studio) alle 5 del pomeriggio sotto un sole che scotta vedo quella meraviglia...devo essere stato li fermo un bel po' perchè ad un certo punto si avvicina un signore, io neanche lo cago, e con un'inconfondibile dialetto svizzero-tedesco mi fa:

"buon giorno, è da un po' che la guardo dal bar...le piace la mia betty?"

io molto stupito dal nome rispondo: "è semplicmente magnifica, mai vista così bella che non fosse un restauro.."

-lui- "beh ha una storia la mia betty...le dico solo che è più di 40 anni che è della mia famiglia...ma la vera storia è come sia arrivata fino qui, ma per questo ci vuole tempo, forse troppo tempo per spiegare"

-io- "lei è un'uomo fortunato, ma la più fortunata è la sua vespa...beh ora devo andare a fare la spesa..."

-lui-"da come la guardava anche lei deve di sicuro averne una...lo leggo nei suoi occhi curiosi ed un poco lucidi...ne sono sicuro ci giocherei la pensione."

-io "è vero ma purtroppo non le ho qui..sono a casa mia, in ticino e mi mancano tremendamente, troppo bello spostarsi con loro ma ormai non posso portarle qui..."

lui "a tutto c'è rimedio, betty ha molte sorelle, otto per la precisione, tutte diverse e tutte con la loro storia, se le va un giorno può venire a vederle e magari...

e su quel magari ci siamo salutati. che tipo quel vecchietto! è da un giorno che pernso a quell'incontro. che storia..che vespa!
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


241 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 18:13:25  Mostra Profilo
anchio poeta mi sento a volte un solitario, ma x le strade di roma ogni tanto ne vedo una e mi viene tipo il ballo di san vito!!! xkè devo superarla!!!!!

vespa px150E vespa 125/63
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 10:07:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Come per l'Uomo Ragno che ha acquisito i suoi sensi di ragno dalla puntura dell' aracnide, io ho acquisito il "Vespasenso" dalla puntura di una Vespa un tempo alzando la sella di una special abbandonata che celava un Nido di Vespe.

Ora nel mio box vive e prolifica una colonia che ogni estate si arricchisce, qualcuno ha detto su questo forum in passato:

"Vespa ti punge al cuore!"

io aggiungo che "il suo veleno ti invade e ti possiede fatalmente".

Vivo in VESPACITY,
dove numerose e veloci pronzano Vespe colorate nell'estate del 2006, tra monumenti e periferie degradate.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 18:55:20  Mostra Profilo
Io porto l'esperienza di Trieste, dove sono stato di frequente nelle ultime settimane: è pieno di vespe che solo a trieste sono così. Prendono il tono della città: tantissime primavera, colori originali scrostati ed arrugginiti, qualche Gt e una sprint veloce, ovviamente una infinità di px, tutte vespe piene della loro storia, piene di segni e di aria di mare, decadenti come Trieste, non esistono restauri, qui.
Non sapete l'invidia mentre andavo al mare sulla strada costiera con la mia quattroruote, mentre sorpassavo due mule (ragazze di Ts) in hot pants in sella ad una primavera blu, con asciugamani e infradito verso il mare azzurro, baciate da una leggera bora. Ed io con mia morosa inscatolato dentro una torrida coupé non cabriolet, a maledire il meccanico che non mi ha ancora rettificato il cilindro dellla GL.
Passate a Ts e rimarrete sbalorditi, sembra che qui la moda restauro non esista, che la vespa sia semplicemente il più bel mezzo di locomozione del mondo, ma deve anche locomotizzarti, se no non è più bello.

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 20:26:47  Mostra Profilo
L'altra sera sono andato in piazza Castello qui a Milano con l'ET3 per il vespa aperitivo di quelli di VOL insieme ad altri amici vespisti, arrivati li avrò visto una quindicina di vespe sfrecciare, credevo venissero al ritrovo e invece giravano per i cavoli loro...comunque è pieno, si sta ripopolando...
Qui dalle mie parti la gente quasi se ne frega, magari ogni tanto becchi qualche vespista in giro ma devi rincorrerlo....l'altro giorno ho beccato un ragazzo con un primavera conservato chiaro di luna metz.....un socio in più....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 22:34:20  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da gian

Io porto l'esperienza di Trieste, dove sono stato di frequente nelle ultime settimane: è pieno di vespe che solo a trieste sono così. Prendono il tono della città: tantissime primavera, colori originali scrostati ed arrugginiti, qualche Gt e una sprint veloce, ovviamente una infinità di px, tutte vespe piene della loro storia, piene di segni e di aria di mare, decadenti come Trieste, non esistono restauri, qui.
Non sapete l'invidia mentre andavo al mare sulla strada costiera con la mia quattroruote, mentre sorpassavo due mule (ragazze di Ts) in hot pants in sella ad una primavera blu, con asciugamani e infradito verso il mare azzurro, baciate da una leggera bora. Ed io con mia morosa inscatolato dentro una torrida coupé non cabriolet, a maledire il meccanico che non mi ha ancora rettificato il cilindro dellla GL.
Passate a Ts e rimarrete sbalorditi, sembra che qui la moda restauro non esista, che la vespa sia semplicemente il più bel mezzo di locomozione del mondo, ma deve anche locomotizzarti, se no non è più bello.


Io che a Trieste ci vivo, concordo pienamente con gian!! Stanno venendo fuori un sacco di vespe! Tante ET3, tante special, tante PX...

Ciao

Chi mangia le mele!!

Modificato da - damiano85ts in data 28/07/2006 14:12:42
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 11:29:12  Mostra Profilo
in realtà l'avevo scritta io.
come se fosse

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

Fra_TS1
Nuovo Utente

Prov.: Bologna
Città: Bologna


31 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 12:20:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Fra_TS1
Ho la Lambretta da 12 anni e la vespa da 6, non ho mai estremeizzato la rivalità perchè sono due scooter che hanno un'anima e una storia e una personalità che qualsiasi plasticone può solo invidiare. La lambretta logico, tutta nuova e con quel boato da super motard fa girare chiunque al semaforo, ma la mia piccola small non ha nulla da invidiare. 6 anni fa stsnco di usare la lambretta tutti i giorni con la paura di rovinarla mi decidetti a prendere un'altro scooter e il plasticone mai e poi mai, io volevo le marce al manubrio a tutti i costi e la 50 special era la scelta migliore (dettata anche dalla canzone dei Luna Pop) Appena la ebbi in mano scambiai subito il mio banco con un 125 et3. La smontati tutta e la feci di un Blu subaru impreza micalizzato con adesivi 555 da me fatti a mano. Era stupenda si giravano in un sacco a guardarla, poi ahimè il tragico giorno che gli diedero fuoco, ne resi subito un'altra e del cadavere arso recuperai solo motore e telaio. Per 5 anni (avevo appena preso la pat B) la special fini nel dimenticatoio. 2 mesi fa tirai fuori il mio primo amore (il TS1) ma era sempre troppo rischioso girare con lei e allora come 6 anni fa la small ha preso di nuovo il suo posto. Però stavolta niente blu subaru impreza, niente 125: Verniciatura nera opaca, cerchi, griglia volano, cornice faro, cresta parafango, silenziatore a banana e supporto al manubrio cromati. Fanale posteriore SS90, 130 polini....non vedo l'ora sia finita per tornare a farla ammirare al pubblico ignaro di tale scooter, sinimo si personalità, afffidabilità e libertà.

50 Special...125 et3 engine tuned.
Lambretta GP 225 TS1
Torna all'inizio della Pagina

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 14:13:39  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da gian

in realtà l'avevo scritta io.
come se fosse


Ti chiedo scusa per l'inconveniente... ho già rimediato!

Ciao

Chi mangia le mele!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 31/07/2006 : 09:08:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
E ancora dopo alcuni giorni esco di notte per mangiarmi una pizza a "Trastevere", al sottopasso prima una, poi due, poi altre , giungo al "Castello" e ancora , ancora vespe, tante vespe che corrono sornione nella notte calda e sempre colorata di arancio della città eterna...

Vespisti nella notte.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 31/07/2006 : 13:31:34  Mostra Profilo
Beh girare di sera è più bello, poi sembra anche di andare più veloce...per l'altmosfera che è più ricca di ossigeno....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 31/07/2006 : 13:33:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Beh Vespa_90 non ti accontenti mai... ora sei un Utente Master!

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |